• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Giurin giurello, il Molise quanto è bello

by Serena Verrecchia
8 Febbraio 2021
in Satira
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Che spasso il Molise, feudo di giullari, vassalli, valvassori, valvassini e cavalieri Gurdulù. Le cronache nazionali come sempre lo tengono defilato o non lo considerano affatto. Non credono nelle potenzialità di una regione che sulla gestione dell'emergenza sta facendo un vero capolavoro. Terapie intensive al collasso, Basso Molise in zona rossa, gestione sanitaria al limite del ridicolo, un indice di contagio che è schizzato diverse volte oltre la media nazionale, un mese di gennaio da maglia nera più che da colore giallo.

Altri articoli in questa categoria

“Facciamo una cosa popolare”: la (tragico)commedia della politica da marciapiede

“Facciamo una cosa popolare”: la (tragico)commedia della politica da marciapiede

3 Agosto 2025
Paolo Cappuccio: il nuovo eroe della cucina sovranista (con menù a base di ignoranza)

Paolo Cappuccio: il nuovo eroe della cucina sovranista (con menù a base di ignoranza)

9 Luglio 2025
La SATIRA può dire quel che vuole…

La SATIRA può dire quel che vuole…

20 Aprile 2023

Nei primi 31 giorni dell'anno, infatti, i contagiati in regione sono stati 1774, con 134 ricoveri e 76 decessi, oltre il 28% di quelli totali. Nella prima ondata, il totale dei morti era stato di 24: in un solo mese quello stesso numero è addirittura triplicato. La gestione della seconda ondata, come ampiamente prevedibile, si è rivelata molto più complessa del previsto. Ma il Molise, dicevamo, è un feudo pieno di potenzialità inesplorate.

Arroccata dietro i banchi della giunta, una torma di cavalieri e vassalli amministra le terre della regione. Rapporti feudali, di parentela e di eredità dominano questa landa di terra dimenticata da tutti. Sbirciare un Consiglio regionale del Molise è come fare un tuffo nel passato, in un Medioevo bislacco pieno di tradizioni ancestrali e secolari. Esiste un sistema comitale ancora ben radicato in ogni contea della regione, dove brulicano indaffarati valvassori e valvassini. Qui l'istituto dell'omaggio è ancora in vigore, quell'atto di sottomissione con il quale un nobile riconosce la superiorità di un altro signore e a lui consegna i propri possedimenti e la propria lealtà.

E il signore del feudo, non si sa quanto padrone e non si sa quanto vassallo, riesuma giorno dopo giorno vecchi riti e abitudini proprie dei secoli bui. Non che non sappia divertirsi e tenere tutti allegri nel suo piccolo possedimento. Con un passato da menestrello da taverna, l'impavido Donato Turoldo Toma ha rispolverato in pubblico alcune delle più famose Chanson de geste: celebre il suo “Puozz murì”, vera e propria hit del 2020, che strimpellata in piena pandemia assume una valenza simbolica ancora maggiore.

Ma la sua ultima bizzarria, destinata anch'essa a imprimersi nella memoria di quanti ripenseranno con gioia a questi festosi mesi della seconda ondata, ha già fatto capolino nel mondo esterno e si è fatta subito storia: il ricorso al giuramento d'onore.

Una sorta di purgatio medievale per l'appunto, il giuramento di innocenza che scagionava un accusato da qualsiasi imputazione. Bastava che un conjuntor fosse disposto a giurare sull'estraneità ai fatti dell'imputato e il gioco era fatto, la faida poteva dichiararsi chiusa.

Ora, dinanzi all'accusa che una parte dei vaccini – circa un migliaio – siano stati indebitamente destinati a consiglieri regionali e ai loro parenti, il presidente Toma risponde con un'incontrovertibile prova di verità: il giuramento d'onore. Schierati in aula come cavalieri dinanzi alla corte, i consiglieri sono stati chiamati a compiere un atto di lealtà e onestà, come non se ne vedeva in giro da almeno cinquecento anni.

“Signori consiglieri, alla fine del mio intervento chiederò un giuramento d'onore”. E lui, il suo lo ha fatto veramente: “Io giuro sul mio onore di non aver ad oggi assunto alcun vaccino. Non mi è stato oculato nessun vaccino”. Nessuna oculazione, dunque. Evidentemente neanche oculatezza, ma non è questo il punto. I molisani sono adesso molto più tranquilli. La verità è stata ristabilita, senza spreco di carte e di energie. Il vaccino non è stato oculato, giurin giurello.

Perché non ci hanno ancora pensato dalle altre parti? Sarebbe la soluzione a tutte le lungaggini processuali e amministrative del Paese. Decenni e decenni di tentativi di riforma falliti, quando la soluzione era così ovvia.
Non si riesce a stabilire se un imputato sia o meno colpevole di omicidio? Dov'è il problema, sfidiamolo al 
giurin giurello!  Dubbi sull'operato di amministratori disonesti e ambigui? Nessun problema, guirin giurello e la verità è ristabilita! Un politico dice di non aver mai intascato mazzette, elargito favori, perseguito i suoi interessi personali? D'accordo, però giurin giurello! Persino il mistero della casa di Scajola poteva risolversi in una seduta del consiglio regionale molisano. 

Intanto l'Asrem ha reso pubblica una nota con la quale si affretta a precisare che, dalle verifiche effettuate, risulta che “non compaiono nominativi di consiglieri o assessori regionali”. Di eventuali amici e parenti, boh, chi può dirlo.

Il presidente Toma torna per un attimo al ventunesimo secolo e in un post su Facebook afferma:

“Ho provveduto immediatamente a fare chiarezza sulla questione sollevata in Consiglio regionale, perché la trasparenza difende le istituzioni democratiche e la fiducia dei cittadini verso di esse. Dalla comunicazione ufficiale dell'Asrem emerge che nessun consigliere e assessore regionale abbia avuto accesso al vaccino. In caso contrario, avrei sicuramente attivato tutte le procedure per tutelare la salute dei molisani e far rispettare le regole”. Ossia, la singolar tenzone.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_60205d95e4c9e.jpg

2021-02-08 18:55:34

62

Correlati

Previous Post

Lotta al cyberbullismo: attesi 200mila studenti per il Safer Internet Day in diretta streaming

Next Post

«Inno all’amore». La poesia che parla all’amore

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

31 Ottobre 2025
Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: le botte, chi le ha prese? Le responsabilità chi se le è assunte?

31 Ottobre 2025
Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

31 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.