• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il Molise, una regione di piroette mentre fuori c’è la morte

by Serena Verrecchia
19 Marzo 2021
in Satira
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La nuova frontiera della locura ha un posto ben preciso sulla carta geografica. Quello sputicchio di terra su cui il dito non si posa mai, l'oasi felice che tutti ci invidiano finché non ci mettono piede. In due parole: il Molise.

Altri articoli in questa categoria

“Facciamo una cosa popolare”: la (tragico)commedia della politica da marciapiede

“Facciamo una cosa popolare”: la (tragico)commedia della politica da marciapiede

3 Agosto 2025
Paolo Cappuccio: il nuovo eroe della cucina sovranista (con menù a base di ignoranza)

Paolo Cappuccio: il nuovo eroe della cucina sovranista (con menù a base di ignoranza)

9 Luglio 2025
La SATIRA può dire quel che vuole…

La SATIRA può dire quel che vuole…

20 Aprile 2023

Che poi è un omaggio alla dissennatezza, allo squilibrio delirante.

Ricordo ancora le telecamere di Barbara D'Urso che facevano esterrefatte il loro ingresso a Isernia, quasi un anno fa: la provincia senza contagi, la zona protetta, un giardino immune nel caos della pandemia. Politica oculata dell'amministrazione regionale, favore del destino, allineamento dei pianeti, combinazione d'astri o semplice culo?

L'esser passati indenni attraverso la prima fase ha privato il resto del Paese di quell'assaggio di sregolatezza che rende veramente unica la nostra politica regionale. Tutti hanno potuto apprezzare le performance alla chitarra del governatore Toma. Tutti si sono sganasciati davanti alla delirante gestione della pandemia e del piano dei vaccini, davanti alla schizofrenia eccitata dei Consigli regionali, conditi di giuramenti d'onore e scaricabarili.

Ma l'apice, l'apogeo di questo climax ascendente, lo si è raggiunto con il colpo di testa di Filomena Calenda. Un'incornata dritta sotto il set, un capolavoro di acrobatismo politico che non ha precedenti. Non al di fuori dei confini cabarettistici quantomeno.

La locura, quell'insana pazzia che sposta senza criterio le pedine della società, esiste e ha la forma piatta del Molise e il volto spensierato della Calenda.

Una cerveza, uno strappo sgargiante. Parafrasando Valerio Aprea, una bella spruzzata di pazzia.

Che avesse del potenziale d'altronde, lo si era già capito. Tant’è che qualche mese fa, prima che la seconda ondata travolgesse completamente la regione, l’avevano nominata vicepresidente della Giunta.

Ma Mena Calenda è talmente prevedibile da risultare imprevedibile ai più.

Dopo le bordate contro il governo regionale, qualcuno si aspettava che potesse fare davvero il passo decisivo verso la sfiducia. Non i molisani.

Loro ormai hanno sviluppato gli anticorpi per la variante sannita, ormai non li freghi. Sanno che se qualcosa si muove nelle dinamiche del sottosuolo, è solo una scossa di assestamento, niente di più. Nulla si crea, nulla si distrugge: tutto si trasforma purché niente si trasformi. È la legge di conservazione della massa applicata alla politica.

Niente si conserva meglio della malapolitica.

Calenda si era fatta paladina della battaglia alla giunta Toma. Per i molisani, con i molisani.

“Io non ci sto!”, tuonava solo qualche giorno fa dal suo profilo Facebook. “Penso che il tempo a disposizione sia finito. Torniamo a casa prima che sia troppo tardi per guardarci allo specchio da persone oneste”. “Poniamo fine a questo indegno spettacolo”. E ancora: “stiamo facendo ridere l’Italia intera, mentre la gente si ammala e muore sola nelle sofferenze più dolorose. I molisani non meritano questa sorte, non meritano questo teatrino fatto di promesse, annunci e ritirate”.

Ha criticato commissari e vertici dell’Asrem, ha lamentato l’assenza di comunicazione, si è scagliata contro la cattiva gestione politica dell’emergenza e alla fine ha firmato la mozione di sfiducia insieme ai colleghi dei 5stelle e del Pd e agli altri due membri del Gruppo misto, Michele Iorio e Aida Romagnuolo. Undici firme in tutto, sufficienti per mandare a casa il governo regionale.

Ma ecco che, appena tre ore dopo, si manifesta la locura, il colpo di genio, l’omaggio kitsch alla parabola della lucida follia.

Perché è vero che “scripta manent”, ma è anche vero che “ubi poltronam, scripta cessat”.

Per cui, addio alle armi: si passa dalla firma alla mozione di sfiducia (chi ha mai firmato?) ad un posticino nella Giunta regionale. Assessore alle Politiche del lavoro, Politiche sociali, Politiche dell'immigrazione e Terzo settore. Con tanti saluti a Michele Marone, sacrificabile nella scacchiera dell'opportunismo politico.

“Oggi finalmente posso dire che il Molise cambia pagina (anche se il libro è lo stesso), scriveremo insieme un nuovo capitolo. Sarà un onere, perché le problematiche sono tante, ma sarà per me un enorme onore rappresentare in giunta tutti voi molisani. Ci sarò sempre per tutti (auguri a tutti), come ho sempre fatto. Sarò la sentinella dell’esecutivo e la presenza di una donna in giunta assicurerà la giusta sensibilità ai temi più delicati. Sarò la voce di ogni donna (le donne molisane hanno appena iniziato a disperdersi), sarò al fianco di ognuna di voi. Sono pronta, non vi deluderò”. Non ne dubitiamo.

“Gli scommettitori sanno che il cavallo chiamato 'Moralità' raramente va oltre il palo, laddove il ronzino chiamato 'Proprio Interesse' corre sempre una buona gara”, predicava Walt Withman quasi due secoli fa.

L’inversione a U di Filomena Calenda è stata talmente spiazzante che la stanno studiando persino gli sceneggiatori di Fast and Furious. Spiazzante per tutti meno che per i molisani. Loro sono allenati alla locura.

E il bello è che dopo aver staccato il pass per la seggiola da assessore, ha persino avuto il coraggio di presentarsi davanti alle telecamere.

“Spero che un giorno chi oggi mi critica vedrà dei lati positivi in quello che farò. La poltrona non mi è stata data oggi, ma tre anni fa. Ora però ho lo strumento per poter lavorare per il bene dei molisani (prima la pagavamo per fare il bene dei marchigiani).”

Pare che l’altro Calenda, Carlo, il leader di Azione, l’abbia citata per danni.

Ma d’altronde, il neo assessore ce lo ricordava solo qualche settimana fa: siamo “tutti coerenti non praticanti”.

Il Molise è anche e soprattutto questo: una regione di piroette mentre fuori c’è la morte.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

Leggi anche:

- E la barzelletta continua…

- Mozione di sfiducia, 11 firme per mandare a casa Toma

- «Un governo regionale superficiale e autoreferenziale»

- «Il presidente Toma è politicamente debole»

- «Scelte sconsiderate da parte della politica molisana»

- In Molise aumentano i casi Covid: «Siamo nel caos più assoluto»

- La richiesta del Forum: «Per invertire la rotta serve il centro Covid regionale»

uploads/images/image_750x422_60531f87877f4.jpg

2021-03-19 19:17:50

62

Correlati

Previous Post

Dentizzi: «I nostri ospedali non sono attrezzati per le malattie infettive»

Next Post

Memoria e Impegno con i ragazzi della San Giovanni Bosco di Isernia

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

31 Ottobre 2025
Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: le botte, chi le ha prese? Le responsabilità chi se le è assunte?

31 Ottobre 2025
Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

31 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.