• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Non era un «problema di ordine pubblico», erano camorra, mafia, criminalità. E lo sono ancora

by Alessio Di Florio
21 Marzo 2021
in Diritto di replica
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Spiace si torni a parlare della conflittualità tra me ed alcuni giornali. Negli anni della mia sindacatura comparvero ben 4 fogli di proprietà diverse, con il solo compito di buttare fango contro di me. Gli elettori fecero giustizia riconfermandomi a Sindaco di Vasto. Ho parlato di Stampa disonesta spesso, ricordando Idro Montanelli che chiedeva ai colleghi di essere onesti in assenza di indipendenza. L'esempio fatto su Vasto non è Beirut, prova che ho avuto ragione. Oggi non esiste un problema di ordine pubblico sulla stampa ma, allora, ogni giorno su un giornale, si sparlava di ordine pubblico. Sulla nota giornalista vastese la Procura di Vasto ha definitivamente chiuso ogni polemica ed io non ho nessuna intenzione di tornarci sopra. Buon lavoro».

Altri articoli in questa categoria

Tommaso Rea, il teste di Fiore D’Avino, chiede la rettifica: “Non ho mai detto quelle parole”

Tommaso Rea, il teste di Fiore D’Avino, chiede la rettifica: “Non ho mai detto quelle parole”

28 Marzo 2025
Fiore D’Avino: «Non ho attaccato Ciliberto, mi sono difeso»

Fiore D’Avino: «Non ho attaccato Ciliberto, mi sono difeso»

22 Ottobre 2024
Scampia, nota dell’Amministrazione Manfredi e replica di Ciro Corona

Scampia, nota dell’Amministrazione Manfredi e replica di Ciro Corona

24 Novembre 2022

Questo è il commento dell’ex sindaco di Vasto e attuale consigliere PD Luciano Lapenna al nostro articolo di venerdì scorso «Le notizie sono notizie sempre. E la stampa non segue i desiderata del Potere». È doveroso, e la registriamo con piacere, una premessa: lo ringraziamo per aver scritto e perché finalmente, per la prima volta, abbiamo una interlocuzione e un cenno di vita nei nostri confronti proveniente dalle parti dell’amministrazione vastese. A partire da febbraio 2020, come abbiamo sempre riportato, sono state numerose le occasioni in cui abbiamo scritto a diversi esponenti dell’amministrazione vastese per chiedergli interventi, repliche e dichiarazioni sui temi più disparati. Dalla gestione rifiuti alla ludopatia, dal PAN della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci alle puzze sentite anche nel centro cittadino. Mai nessun cenno, mai nessuna risposta, siamo stati ignorati completamente. A queste numerose email vanno aggiunti i due accessi civici effettuati l’anno scorso e a gennaio di quest’anno.

Nel 2020 abbiamo avuto risposta solo dopo l’intervento del Difensore Civico Regionale. Quest’anno, nonostante l’intervento del Difensore Civico e una diffida inviata tramite avvocato nulla di nulla. Oggetto: la redazione del nuovo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci, oggetto di dibattito pubblico da tempo ma non ancora giunto al pubblico. Sul tema rimandiamo ai vari articoli già pubblicati.

Venendo al merito di quanto ci scrive l’ex sindaco, premesso che l’attenzione viene rivolta ad un passaggio che non era il centro del nostro articolo, ci siano concessi due incisi. Le sue stesse parole confermano che la conflittualità con parte della stampa c’è stata. Sono fatti e nostro dovere è riportarli. Per onestà intellettuale, da cittadino e attivista ambientalista, corre l’obbligo scrivere che anche il sottoscritto con alcuni di quei «fogli» (che erano testate regolarmente registrate) ho avuto forti divergenze, ho mosso critiche e hanno pubblicato articoli che mi hanno suscitato sensazioni tutt’altro che positive. Anche notando da chi e per cosa quegli articoli erano stati scritti. Restano comunque i fatti e, vivaddio che è così, sulla stampa non compare solo quello che desideriamo e condividiamo. Finché esisterà la libertà di stampa sarà così ed è un principio sacrosanto da difendere.

Vengo brevemente al punto che più ci sta a cuore. «Oggi non esiste un problema di ordine pubblico sulla stampa ma, allora, ogni giorno su un giornale, si sparlava di ordine pubblico» si legge nel commento. Faccio sommessamente notare che non più tardi di qualche giorno la stampa ha riportato la notizia di quello che è stato definito un «attentato» all’ingresso di un locale pubblico, copiose sono le notizie di arresti per droga, avvenuti anche durante il lockdown della scorsa primavera. Ringraziamo l'intervento dell'ex sindaco di Vasto che ci permette di tornare a scriverlo, è doveroso ricordare – a proposito di «ordine pubblico» che non è solo tale ma molto di più – che una delle principali famiglie mafiose di Roma e dintorni proviene da Abruzzo e Molise. E vari sono collegamenti, sodali e famiglie affiliate a quel sistema criminale mafioso che agiscono. I traffici di droga, le estorsioni, le diffuse violenze da parte di gang e prepotenti hanno tutte o quasi la stessa radice. Nomi, cognomi e famiglie (ma, come abbiamo scritto varie volte nei mesi scorsi, forse dovremmo parlare di clan?) ben conosciuti. In fondo a quest'articolo riproponiamo i link ai diversi articoli pubblicati l'anno scorso. Siamo (purtroppo) unici o quasi nel farli ripetutamente questi nomi e cognomi, nell'evidenziare certe dinamiche e nel pubblicare numerosi articoli per denunciare. 

Nei giorni scorsi è stato arrestato per violazione degli obblighi di legge un camorrista che si trovava nel nostro territorio. L’ex sindaco e oggi consigliere comunale fa riferimento, genericamente, ad «un problema di ordine pubblico». Premesso che magari fosse stato solo un solo problema. In quegli anni si sono registrati vari attentati dinamitardi e non solo, auto esplose tra le altre aggressioni violentissime anche con armi da fuoco. Erano gli anni a cavallo del tramonto del centrodestra al governo e dell’avvento dell’ancora in sella centrosinistra.

Le forze dell’ordine e la Procura smantellarono organizzazioni criminali riconducibili all’esule di camorra Michele Pasqualone. Furono le operazioni Histonium e Histonium 2, avvenuta l’anno dopo perché Pasqualone dal carcere continuava ad essere attivo ed operativo. La presenza di Pasqualone a Vasto, così come altri fatti riconducibili a possibili infiltrazioni nel tessuto economico locale, era stata segnalata già nella relazione della Commissione Parlamentare Antimafia del gennaio 1994.

A nostro modesto avviso piuttosto che accontentarci di parlare (o sparlare) di «ordine pubblico» su quei dodici anni – tra la relazione parlamentare e l’arresto di Pasqualone – dovrebbe aprirsi una riflessione pubblica. Dopo Pasqualone vennero le varie operazioni contro i Ferrazzo e Cozzolino. Nel 2012 furono ben tre le distinte organizzazioni identificate dalle forze dell’ordine e dalla magistratura. Inchiesta iniziata dall’incendio di varie auto, tra cui quella di un notissimo ed alto esponente della politica vastese. Episodio che un consigliere comunale del PD probabilmente ricorderà anche più di noi. A queste presenze vanno aggiunte altre identificate negli anni, gli investimenti di personaggi vicini a clan camorristici nell’edilizia e non solo. L’elenco potrebbe ancora continuare.

Negli anni delle operazioni Histonium la giudice Mantini, all’epoca in servizio presso la Procura di Vasto, fu posta sotto stretta sorveglianza per le minacce e i rischi alla sua sicurezza personale. Un giudice sotto scorta come minimo dovrebbe far riflettere e preoccupare. Anzi, per essere precisi, riportò la stampa locale dell’epoca, «scorta armata, auto blindata e grado di pericolo tre». Qualche tempo dopo arrivò il trasferimento a Pescara. In pochi anni il secondo magistrato costretto a trasferirsi, non molti anni prima una campagna – a proposito di stampa ma su questo non ci sembra nessuno abbia mai avuto particolari rimostranze o abbia mai aperto serie riflessioni – di accuse sulla stampa portò al cambio del vertice della Procura vastese. Qualcuno ricorda ancora quel magistrato, anche solo nome e cognome, e quella vicenda?

Anni dopo in tribunale quelle accuse, raccolte anche in un dossier, furono letteralmente smontate. Tutto partito da quella che in un’udienza preliminare fu definita una «vera e propria spedizione bellica, premeditata, organizzata e studiata nei particolari».

«Nel 2011 dopo la notizia uscita su un quotidiano locale, in realtà destituita di fondamento – ricorda un comunicato di Associazione Antimafie Rita Atria, Movimento Agende Rosse “Paolo Borsellino – Giovanni Falcone” Abruzzo e PeaceLink Abruzzo del luglio 2019 – che poteva tornare a Vasto si vide recapitare un proiettile calibro 9 parabellum e una lettera con il messaggio “sei proprio sicuro di voler tornare a Vasto? Pensaci bene”».

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

L'ARTICOLO CON IL COMMENTO PUBBLICATO VENERDI' 19 MARZO

– Le notizie sono notizie sempre. E la stampa non segue i desiderata del Potere

LEGGI ANCHE

– VASTO: dov'è la trasparenza dell'amministrazione?

– Comune di Vasto: per il sindaco è una Casa di vetro. Ma non abbiamo risposte

– Comune di Vasto, vincono trasparenza e diritto all'informazione

- Abruzzo verde ma non troppo

- Vasto, eventi musicali: un anno dopo si ripete il copione della tappa del Jova Beach Party?

- Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

- Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

- Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

- PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

- Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

– PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d'uso e centralità turismo balneare 

– Vasto, un lungo anno di conflitto con l'ambiente

PAN Riserva Regionale Punta Aderci: dopo due mesi nessuna risposta

 

 

– Rancitelli, «la fase 1 non c'è mai stata». A Vasto BOMBA Covid19?

– Covid19, a Vasto e Rancitelli contagiati dopo il funerale di Campobasso

– Funerale Campobasso, contagi in tre comuni abruzzesi

– Prepotenza, violenza e crimini: Casamonica, Spada e sodali d’Abruzzo

– Abruzzo, i focolai perpetui della violenza criminale

– Fuochi d'artificio, l'arroganza dei sistemi criminali

– Criminali e violenti non sono in zona rossa. Basta con questi vigliacchi violenti e prepotenti

 

 

 

uploads/images/image_750x422_6057930dba483.jpg

2021-03-21 16:16:38

3

Correlati

Previous Post

Barbara Corvi è vittima di mafia

Next Post

VideoIntervista a Ivan Bajo: «Ho denunciato, sono rimasto solo»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.