• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Punta Aderci, oltre servizi e fruizione turistica non esiste Riserva a Palazzo di Città?

by Alessio Di Florio
1 Luglio 2021
in Ambiente
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”. (Italo Calvino, Le città invisibili)

 Fuoco e fiamme che tutto distruggono e cancellano. È questa l’immagine più comune dell’inferno e si scatenò un incendio infernale a fine agosto scorso nel cuore di Punta Aderci, un angolo di paradiso naturale e di bellezza nel cuore della costa teatina e del territorio vastese. Se ci sono ancora paradisi da cercare, riconoscere, far durare e dargli spazio è sicuramente Punta Aderci. Tutta anche se, come varie volte abbiamo sottolineato nei mesi scorsi, nella concezione pubblica e politica l’orizzonte si restringe sempre più. Si parla e scrive della Riserva ma, alla fine, si guarda alla spiaggia di Punta Penna. Esaltandosi per l’incremento esponenziale dei turisti e le copertine della stampa nazionale ed internazionale. Eppure basterebbe attraversarla per qualche ora, cercare informazioni anche solo sul web per poter riconoscere ed innamorarsi di un immenso scrigno ecologico, naturalistico dalla bellezza mozzafiato.

Altri articoli in questa categoria

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025
Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

4 Agosto 2025

Nei mesi scorsi, a partire dalla risposta in consiglio comunale all’interrogazione della consigliera 5 Stelle Dina Carinci sulla redazione del nuovo Piano di Assetto Naturalistico (PAN) della Riserva, la fruizione e i servizi turistici sono apparsi decisamente al centro dell’interesse e delle azioni anche in relazione al nuovo Piano di Assetto Naturalistico. Ovvero quello che si potrebbe definire il Piano Regolatore di una Riserva, il più potente e formidabile strumento di tutela, difesa e valorizzazione di una Riserva Naturale. Il nostro ultimo articolo sulla redazione del nuovo PAN è datato 29 maggio, l’ultimo in cui abbiamo avuto la possibilità di raccontare il «dibattito» (le virgolette non sono certamente casuali o un errore di battitura) è del 9 febbraio. Oltre quattro mesi fa. Si è finalmente parlato, anche nella massima assise cittadina, del nuovo PAN e del suo contenuto tra dicembre e gennaio – anni dopo le prime volte in cui mezze parole e voci dal sen fuggito sono iniziate a circolare – solo dopo l’interrogazione presentata dalla consigliera 5 Stelle Dina Carinci.

La legislazione europea e italiana prevederebbe la massima partecipazione e trasparenza, il coinvolgimento in ogni fase dei cosiddetti «portatori d’interesse» e della cittadinanza tutta. E, nonostante a settembre nell’Aula Vennitti era stato annunciato un appuntamento pubblico entro il mese successivo, nonostante quanto ribadito durante il consiglio comunale di fine dicembre, nonostante i tanti temi che sarebbero sul tavolo, da oltre 4 mesi persino il PAN è sparito dall’orizzonte pubblico e politico cittadino. Nessuna notizia e nessuna informazione. E, come abbiamo riportato anche nell’ultimo articolo, lì dove sarebbero previsti partecipazione e pubblicità massimi per poter visionare documenti abbiamo dovuto (con qualche «difficoltà» e lunga attesa) presentare un accesso civico generalizzato.

In questi mesi le ultime volte in cui si è parlati della Riserva, ovvero ancora una volta della spiaggia, sono stati un set fotografico – che ha scatenato forti polemiche e su cui incombe la possibilità di violazioni delle prescrizioni previste per l’organizzazione, nonostante sarebbe stata prevista la sorveglianza del rispetto da parte dei gestori della Riserva stessa – la proroga di un anno dell’attuale gestione in attesa che il nuovo bando (dopo 9 anni di scadenza!) completi l’iter di aggiudicazione e alcuni lavori. Annunciati il 15 giugno con un comunicato stampa dal sindaco pro tempore Francesco Menna e dall’assessora all’ambiente Paola Cianci.

«L’Amministrazione Comunale in questi anni ha lavorato per incrementare i servizi in favore della Riserva di Punta Aderci compatibili con la tutela ambientale. Questi interventi si sono resi necessari visto l’incremento notevole di fruitori dell’area protetta registrato negli ultimi anni – hanno dichiarato i due amministratori – Il nostro impegno in questi anni di mandato amministrativo – concludono sindaco e assessore – è andato nella direzione di rendere la Riserva dotata di servizi adeguati per i fruitori investendo tra le altre cose sull’ampliamento della rete sentieristica per le bike ed il trekking, sul parcheggio di bici, moto e auto e sulla navetta elettrica per l’accesso alla spiaggia di Punta Aderci». Incremento notevole dei fruitori, rendere la Riserva dotata di servizi adeguati, ampliamento di sentieri, parcheggi e navetta elettrica. Si conferma quanto abbiamo evidenziato nei mesi varie volte e sottolineato all’inizio di quest’articolo. Riponiamo quindi la domanda già posta diverso tempo: la Riserva Naturale è Riserva Turistica attrezzata? Extra turismam nulla salus adattando, con maccheronico latino di cui chiediamo venìa ai suoi cultori ortodossi, il monito della Chiesa cattolica preconciliare? Il simbolo della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci è il fratino che, come rilevano e sottolineano i volontari del Gruppo Fratino Vasto, non vi nidifica più da dieci anni. È stato mai posto, oltre che appunto dai volontari, il tema? Qualcuno se ne è reso conto mentre si pongono al centro fruizione e cartoline turistiche? 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

-PAN Riserva Punta Aderci, finalmente una risposta da Palazzo di Città https://www.wordnews.it/pan-riserva-punta-aderci-finalmente-una-risposta-da-palazzo-di-citta

– PAN Riserva Regionale Punta Aderci: dopo due mesi nessuna risposta

- Che fine ha fatto «The Aderci’s PAN»?

- Vasto, «annunciazione annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

- Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?

- PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, ma trovano ulteriore conferma»

- Vasto. La lettera delle associazioni: «che dire di un Comune che non rispetta nemmeno le proprie delibere?»

– PAN Riserva Punta Aderci: confermate variazioni d'uso e centralità turismo balneare 

– Vasto, un lungo anno di conflitto con l'ambiente

– VASTO: dov'è la trasparenza dell'amministrazione?

– Comune di Vasto: per il sindaco è una Casa di vetro. Ma non abbiamo risposte

– Comune di Vasto, vincono trasparenza e diritto all'informazione

 

uploads/images/image_750x422_60cf56b07ef4f.jpg

2021-07-01 18:48:42

3

Correlati

Previous Post

Santa Maria Capua Vetere, parla il cappellano del carcere: «Non bisogna screditare l’intero corpo dello Stato»

Next Post

«COME VIENE»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.