• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Brusca: «Riina voleva uccidermi»

by Serena Verrecchia
4 Novembre 2021
in Mafie
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Nell'udienza del 29 ottobre al processo per l'omicidio dell'agente Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, Giovanni Brusca è stato ascoltato per quasi quattro ore come testimone. L'ex capo del mandamento di San Giuseppe Jato ha parlato in particolare dei rapporti tra Salvatore Riina e Antonino Madonia, boss di Resuttana già condannato all'ergastolo con il rito abbreviato per il duplice omicidio.

Altri articoli in questa categoria

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

1 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025

 

Madonia era per Brusca “un maestro d'arte”, quello che, dopo Bagarella, “mi ha insegnato il mestiere”. Insieme, Brusca e Madonia hanno commesso decine di illeciti, in particolare omicidi e stragi. Di Nino Madonia era stata per esempio l'idea di utilizzare la modalità dell'autobomba nella strage in cui perse la vita il magistrato Rocco Chinnici (“aveva preso spunto dall'attentato a Roma di un certo Casillo”, membro della Nuova Camorra Organizzata). Alcuni giorni prima dell'attentato, era andato a controllare il pianerottolo del palazzo in cui abitava il giudice, “era maniaco del controllo”.

 

Il boss di Resuttana gestiva però con troppa autonomia il proprio mandamento, commettendo “omicidi personali” e stringendo contatti di cui il capo dei capi era geloso. “Riina lo amava e lo odiava”, non sopportava di dover essere all'oscuro di ciò che accadeva nei territori controllati dai suoi sottoposti. “Tutto quello che succedeva, non dico in tutta la Sicilia, ma almeno a Palermo doveva passare per forza per l'approvazione di Riina”. 

 

Il fastidio del boss per essere stato escluso da alcune decisioni divenne tale che maturò in lui l'idea di uccidere sia Madonia che Brusca, proprio in relazione all'omicidio Agostino. “Per un periodo, Riina si comportava con me in modo strano e io non capivo perché”. Da un confronto con Salvatore Cancemi però, Brusca apprese le ragioni della freddezza del capo dei capi. “Mi fece un terzo grado sull'omicidio Agostino. Lui era convinto che a fare l'omicidio fossimo stati io e Salvuccio Madonia (fratello del boss Nino)”.

 

Riina aveva appreso dell'omicidio dai giornali. Non sapeva nulla e cercava l'autore. Il disappunto del capo dei capi non era legato tanto all'omicidio in sé, del quale non gli interessava nulla, ma al fatto che lui non ne era stato informato. Riina avrebbe volentieri ucciso Madonia (“se non fossero stati arrestati, sarebbe finita male”), il quale intratteneva rapporti esterni di cui il boss di Cosa nostra non sapeva nulla. Brusca ha anche raccontato della preoccupazione di Riina quando Nino Madonia andò a trovarlo a San Giuseppe Jato durante la latitanza, quando nessuno avrebbe dovuto sapere dove si trovava. 

 

Il collaboratore di giustizia ha poi parlato di una serie di omicidi legati a personaggi vicini ai Servizi che in quegli anni erano a caccia di latitanti, uomini che “avevano in tasca una lista di nomi con affianco dei prezzi”, le taglie apposte sulla testa dei boss. In vicolo Pipitone, “la base operativa dei Madonia”, fu strangolato un uomo, che solo in udienza Brusca ha appreso chiamarsi Giacomo Palazzolo. Delitto simile a quello commesso ai danni di Gaetano Genova, di cui Brusca si occupò di occultare il cadavere. Quando gli portarono il corpo, credette che la vittima potesse essere Emanuele Piazza, il poliziotto vicino ai Servizi segreti scomparso negli stessi anni. 

 

La commissione di Cosa nostra si riuniva in quei mesi anche per indagare su degli omicidi dei quali non si conoscevano i mandanti. Si scoprì poi che Salvatore Contorno era tornato in Sicilia e si diceva – anche sui giornali – che erano stati il giudice Falcone e De Gennaro ad assoldarlo per eliminare alcuni boss mafiosi. A domanda specifica dell'avvocato Fabio Repici, legale della famiglia Agostino, Brusca ha ricordato di aver parlato con Riina di un magistrato di nome Di Pisa (accusato di essere il famigerato “corvo” del Palazzaccio, poi assolto dalle accuse nel 1993): “ah se parlasse Di Pisa…” avrebbe detto il capo dei capi, lasciando intendere che ci sarebbero stati problemi all'interno della Procura di Palermo. Problemi dei quali Riina era evidentemente a conoscenza. 

 

Brusca ha riferito anche di aver commentato con Riina e Salvatore Biondino, boss di San Lorenzo, il fallito attentato all'Addaura, organizzato sempre da Nino Madonia. Mentre festeggiavano per la buona riuscita della strage di Capaci, Biondino si lamentava del modo di agire di Madonia, che decidendo in solitaria aveva fallito quell'attentato. “Prima o poi chiuderemo anche quel conto”, gli avrebbe risposto Riina. 

Tornando invece all'omicidio Agostino, Brusca ha spiegato in udienza di non averne mai parlato perché non era stata opera sua e perché conosceva una parente della vittima, Maria D'Alessandro, moglie di quel Santo Sottile che fu anche uno dei suoi favoreggiatori durante la latitanza.

 

Dopo l'assassinio della nipote, la signora D'Alessandro chiese a Brusca perché avessero dovuto uccidere anche la giovane Ida. “Il senso era: posso capire lui, ma lei che c'entrava”. L'ex reggente di San Giuseppe Jato disse che non ne sapeva nulla. Lui credette sempre che a commettere l'omicidio fosse stato Biondino, perché il mandamento di San Lorenzo era gestito da lui. Dopo aver parlato con Riina però, ebbe la certezza che ad assassinare il poliziotto fosse stato invece Nino Madonia, “per un interesse personale”. 

 

Il collaboratore di giustizia ha inoltre ricordato un episodio avvenuto poco prima del delitto: mentre si recava nella macelleria dei Galatolo, c'era un uomo su una vespetta celeste che lo seguiva. Brusca non ne ha la certezza assoluta, ma ricorda che quell'uomo somigliava molto a Nino Agostino.

 

Nella prossima udienza, verranno ascoltati alcuni testimoni per confrontare le loro dichiarazioni con quelle del pentito. 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_618265bf1dd81.jpg

2021-11-04 15:51:20

62

Correlati

Previous Post

Il Molise riparte con Illuminaevinci, al via la terza edizione

Next Post

«Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari»

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.