• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Processo Agostino, sentito in aula Bruno Contrada

by Serena Verrecchia
11 Febbraio 2022
in Mafie
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Minimizza, Bruno Contrada, sui fatti oggetto del processo per l'omicidio dell'agente di polizia Nino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio. Minimizza e ridimensiona, a partire dal gruppo di lavoro messo su con la Criminalpol per catturare Bernardo Provenzano, che per lui non ha niente a che fare con i gruppi interforze che in quegli anni miravano alla cattura dei latitanti. Non ha mai sentito parlare, Bruno Contrada, del GIRL (Gruppo interforze per la ricerca dei latitanti), né di un prezzario accanto ai nomi dei mafiosi più ricercati d'Italia. Esistevano solo delle ricompense per gli agenti che mettevano a segno degli arresti, anche se Massimo Grignani, ex capocentro dei servizi di Palermo, tra i cui collaboratori c'era l'agente ucciso Emanuele Piazza, in una sua testimonianza aveva parlato dell'esistenza del documento: “Grignani era un funzionario di livello inferiore, non rappresenta niente nell'ambito del SISDE”.

Altri articoli in questa categoria

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

1 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025

E cerca anche di sfilarsi immediatamente dal caso: “non ho mai sentito parlare di un agente di nome Nino Agostino fino al 5 agosto 1989”, giorno del delitto. Giorno nel quale in un primo momento aveva detto di trovarsi a Roma, ma poi dalle sue agende è emerso che aveva invece fissato un incontro a Mondello.

Bruno Contrada conosceva bene Guido Paolilli, sentito nella scorsa udienza come testimone, che “era uno dei migliori agenti mai avuti, molto bravo a procurarsi confidenti”. Paolilli gli parlò per la prima volta di Nino Agostino nel 1996, dicendogli di essere un amico di famiglia. In quell'occasione, Paolilli gli disse che Nino gli aveva confidato che "se gli fosse successo qualcosa, aveva degli appunti conservati a casa". Particolari che l'ex agente di polizia avrebbe riferito ad Arnaldo La Barbera che a quel punto avrebbe deciso di richiamarlo a Palermo per aggregarlo alle indagini. Dichiarazioni che per altro contrastano con quanto affermato dallo stesso Paolilli, che aveva detto davanti alla Corte di essere tornato nel capoluogo siciliano perché il padre della vittima, Vincenzo Agostino, aveva fatto pressioni per averlo nella squadra che indagava sulla morte del figlio. 

Paolilli avrebbe anche detto a Contrada che c'erano delle persone nella famiglia della fidanzata (e poi anche in quella della futura moglie) di Nino in odor di mafia. “Paolilli me lo fece intuire che era una questione di donne”.

Ma ad essere sminuita dalle parole di Contrada è anche la figura di Giovanni Aiello. In un verbale del 2008, lo stesso ex dirigente del SISDE aveva spontaneamente parlato di un uomo con la faccia da mostro (ci si sarebbe riferiti ad Aiello con questa espressione solo a partire dal 2009) che, secondo un pentito, poteva aver sparato a Nino Agostino da una motocicletta. In quell'occasione, ha confessato Contrada, non pensò assolutamente a Giovanni Aiello, anche perché “alla Mobile era solo un numero”, uno che contava poco.

“Paolilli non mi ha mai fatto riferimento ad Aiello”, ma qui la domanda sulla telefonata del 2014, in seguito all'intervista rilasciata al giornalista Walter Molino, era scontata: perché Paolilli sentì il bisogno di chiamare proprio Contrada per raccontargli della conversazione con il giornalista, che aveva toccato, tra gli altri argomenti, proprio Giovanni Aiello? “Perché mi chiamava spesso, aveva fiducia in me. Io lo rimproverai per aver detto tutte quelle cose a un giornalista”. Ma era vero che “Aiello portava fuori le notizie”? “Forse lo pensava Paolilli, ma no”.

Come sarebbe stata una ricostruzione assolutamente priva di fondamento anche quella secondo cui Paolilli avrebbe arruolato Nino Agostino proprio tramite Contrada.

Per quanto riguarda invece i suoi rapporti con Arnaldo La Barbera, il testimone ha detto di non averne mai avuti, né di aver svolto con lui lavori di collaborazione. “Ci saremmo visti due o tre volte”. E quando il pm Nico Gozzo gli ha chiesto se sapesse dei rapporti di collaborazione di La Barbera con il SISDE, Contrada è scattato: “è inconcepibile per un funzionario di polizia”, forse percepiva delle “retribuzioni”, cosa che si usava fare nell'ambito dei servizi di sicurezza, ma “non era un collaboratore”.

L'unico momento in cui il testimone ha un po' perso le staffe è stato quando l'avvocato dell'imputato Gaetano Scotto, Pino Scozzola, gli ha chiesto se fosse mai stato in vicolo Pipitone, come riferito da Galatolo e come riportato anche da Francesco Onorato nella sua testimonianza: “sarei stato un imbecille, un idiota, un incapace”. Contrada ha detto di aver querelato Galatolo per la grave diffamazione e ha specificato di non aver mai conosciuto Gaetano Scotto. 

Inoltre, non avrebbe mai incontrato Alberto Volo e mai indagato sull'attentato all'Addaura. E sulla possibilità che ci fosse stata una sede del SISDE a Castello Utveggio (il palazzo ubicato su Monte Pellegrino da cui si ha una visuale perfetta di via D'Amelio) ha convintamente negato. 

Ma chi c'era invece all'agenzia SISDE di Trapani negli anni in cui pare vi si recasse di frequente Agostino? Sul punto Contrada si è trincerato dietro il silenzio: “non sono autorizzato a fare i nomi”. 

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_62053471bb1b7.jpg

2022-02-11 18:25:42

62

Correlati

Previous Post

Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Next Post

Evoluzione e contestuale involuzione antropologico culturale dei gruppi sociali 

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.