• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il Nizza di Farioli: il nuovo che avanza

by Gabriele Galvagno
19 Novembre 2023
in Sport
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Venerdì 15 settembre 2023 è una data da ricordare: il Nizza batte per 3 a 2 il Psg al Parco dei Principi, dove non vinceva da 14 anni.

Altri articoli in questa categoria

Pogačar, re d’Africa: seconda maglia iridata consecutiva sul tracciato di Kigali

Pogačar, re d’Africa: seconda maglia iridata consecutiva sul tracciato di Kigali

1 Ottobre 2025
Marc Marquez campione del mondo per la nona volta

Marc Marquez campione del mondo per la nona volta

30 Settembre 2025
La nazionale maschile di pallavolo conquista il quinto titolo iridato

La nazionale maschile di pallavolo conquista il quinto titolo iridato

29 Settembre 2025

Quella del Nizza è stata una gara davvero interessante, senza mai tradire la propria identità, cercando sempre il dominio del gioco. Dietro questa organizzazione così dinamica c’è un allenatore italiano, per altro giovanissimo, che rappresenta al meglio la bellezza del calcio: Francesco Farioli, 34 anni.

“Il Nizza è una squadra veramente complicata da affrontare, con uno stile di gioco affascinante. Devo fare i complimenti al loro tecnico, per le sue idee, che sono quelle che piacciono anche a me”,

ha detto Luis Enrique a fine partita.

I meriti principali di questa impresa, vanno dati appunto a  Farioli. Che è arrivato in Costa Azzurra durante l’estate, quasi sconosciuto e tra lo scetticismo di molti.

Alla fine dell’ultima stagione, il direttore sportivo Florent Ghisolfi ha scelto per la rivoluzione. E ha preso Francesco Farioli, cresciuto come preparatore dei portieri tra la Lucchese e il Qatar, collaboratore di De Zerbi a Benevento e Sassuolo. Prima del Nizza, le sue uniche esperienze da allenatore sono state in Turchia, al Karagümrük e all’Alanyaspor.

“È un allenatore giovane, dinamico, moderno. È esattamente ciò che cercavamo: vuole attrarre gli avversari per giocare un calcio offensivo basato su possesso e controllo”,

ha detto Ghisolfi.

Farioli è un tecnico innovativo. Non solo perché è diventato l’allenatore italiano più giovane in un campionato di primo livello come quello turco, nel 2021, e neanche perché ha intrapreso un percorso particolare, passando per il Medio Oriente, senza essere mai stato calciatore professionista. Fa parte dell’ultima scuola di allenatori italiani, come De Zerbi e Thiago Motta, che vogliono abbattere definitivamente l’etichetta per cui il calcio italiano deve basarsi solo su catenaccio e contropiedi infiniti. Per questo è stato scelto dal Nizza.

In estate il club ha smantellato subito l’organico dell’anno scorso, lasciando partire giocatori come Ramsey, Pépé, Barkley e Schmeichel: scarti di lusso, a libro paga di INEOS (la ricca proprietà inglese del Nizza). Per tutta risposta, ha comprato a titolo definitivo Moffi dal Lorient e Boga dall’Atalanta.

Farioli è un tecnico attento ai dettagli. Il controllo delle partite deve passare anche da un senso estetico, dalla ricerca di una bellezza che lui, assieme alla squadra, deve concepire e rappresentare. Non per caso, si è laureato in filosofia all’Università degli Studi di Firenze con la tesi “Filosofia del gioco”. Infatti, vedere il suo Nizza giocare, è un piacere che appaga gli occhi e la mente. Pur mantenendo il 4-3-3 delle gestioni precedenti, il primo cambiamento lo ha fatto mettendo al centro del gioco il collettivo:

pressing aggressivo, con l’intera squadra capace di leggere i momenti, coprire gli spazi e invadere la metà campo avversaria. Si deve difendere in modo corale. Ma qui il tecnico italiano si è trovato una squadra già propensa, con due centrali esperti come Dante e Todibo. Così facendo, il Nizza si sta dimostrando una squadra difficile da attaccare.

L’essenza della squadra di Farioli si manifesta in costruzione, una fase di gioco in cui tutti sono protagonisti. I centrali gestiscono il possesso, attirando gli avversari vicino alla propria porta. Due centrocampisti stretti creano densità, con i terzini a sostegno, e disegnano linee di passaggio ristrette per uscire dalla pressione. Le ali garantiscono ampiezza, creando corridoi da sfruttare.

Un sistema che ricorda molto quello di Roberto De Zerbi.

“Le nostre idee sono molto simili. Quello che facevamo insieme era un percorso condiviso, era diventato il mio DNA. Il calcio in cui credo è quello fatto a Benevento e Sassuolo. Serve grande padronanza, ragionamento e pazienza”,

ha detto Farioli. 

immagine presa da Football News 24

Un giocatore chiave per mettere in pratica un calcio così bello, è Khephren Thuram, francese classe 2001, mezzala sinistra di 192 cm: si tratta di un centrocampista che abbina forza fisica (come papà Lillian e il fratello Marcus) a risorse tecniche incredibili, che permettono al Nizza di esprimersi ad alta intensità in ogni situazione di gioco. Un centrocampista totale, capace di rompere in progressione a metà il campo e buttarsi negli spazi a larghe falcate. Con la sfera tra i piedi sembra danzare, senza perdere coordinazione ed esplosività.

Nella fase offensiva spicca Terem Moffi, attaccante nigeriano classe ’99. Un concentrato di potenza e rapidità d’esecuzione, sia vicino alla porta che quando si trova alle spalle. In tre stagioni in Ligue 1 (due al Lorient e una al Nizza) ha messo insieme 43 gol e 12 assist.   

Insomma, il Nizza è una squadra che pratica un calcio elettrizzante, votato al controllo del gioco. Un calcio che parte dalla ricerca del bello da parte di un allenatore italiano di 34 anni.

Oggi, a distanza di tre mesi, la bellezza domina il caos: vince le partite e fa innamorare i tifosi.

immagine di copertina tratta da Serie A news

uploads/images/image_750x422_65575701318d4.jpg

2023-11-19 08:07:33

165

Correlati

Previous Post

Xabi Alonso sta incantando la Germania

Next Post

DELITTO MATTEOTTI

Gabriele Galvagno

Appassionato di sport; mi piace toccare la passione di ogni singolo tifoso

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.