• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Nuovi arresti a Messina per truffa, corruzione e finanziamento illecito ai partiti/2

PARTE 2 Giovedì 14 marzo il GIP di Messina applica la misura di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di Croce Maurizio e Vazzana Francesco; le misure interdittive di divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione e del divieto di esercitare l'attività imprenditoriale, entrambe per la durata di un anno nei confronti di Capizzi Giuseppe. Inoltre dispone il sequestro di beni per un valore di euro 210.524

by Antonino Schilirò
25 Marzo 2024
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025
Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

Il Liceo del Futuro nasce nel Trevigiano: l’Intelligenza Artificiale entra in classe

13 Novembre 2025

 

A questo punto iniziano le richieste di “cortesie” da parte del Croce e vengono diligentemente esaudite dal Capizzi al fine di “portare a casa” più lavori. Infatti, a detta del Capizzi, Croce nel 2021 gli richiede la cortesia di un orologio (modello Rolex Daytona)

“che serviva a un suo amico”

e così Capizzi si attiva subito. E, tramite un agente, avrebbe trovato la disponibilità di un orologio di secondo polso dal valore di 22.000 euro. Questo orologio, infatti, doveva essere dato al Vazzana e, in merito ad un eventuale pagamento, Croce avrebbe risposto al Capizzi

“Vazzana è come se fosse mio fratello”.

Un altro favore che il Croce avrebbe, sempre per “un suo amico”, chiesto al Capizzi, e che avrebbe esaudito al fine di ingraziarsi il funzionario, sono del lavori di ristrutturazione presso il Verdura Resort, struttura alberghiera di Sciacca. Dopo la richiesta Capizzi effettua un sopralluogo al Verdura Resort e quantifica i lavori per

“mezzo milione di euro circa”

e da lì, iniseme al Croce, nasce l’idea di far uscire i soldi dal cantiere Bisconte – Catarratti. Qui entra in gioco l’indagata Venuti Rossella perché sarebbe stata lei, da responsabile dell’area tecnica del cantiere, a fare i controlli.

E la Venuti avrebbe dato il suo beneplacito. La truffa consiste di apporre un numero inferiori di pali, circa 300, nelle paratie del torrente i quali gli avrebbero consentito di coprire i costi dei lavori effettuati, dal Capizzi, presso il ‘Verdura Resort’ per un valore di circa 93.000 euro.

Ci sarebbe poi stata una seconda parte di lavori pari a 85.000 euro ma che, infine, non sono stati eseguiti. Nei riscontri avuti di queste truffe viene descritto il

“modus operandi della coppia Capizzi-Croce”.

Tramite delle intercettazioni si nota addirittura come ci sia stata una persona, con amicizie con entrature in Vaticano, che si sia interessata di far ricevere delle onorificenze a Croce. Una richiesta analoga è stata richiesta pure dal Capizzi.

Questo “patto corruttivo tra il Croce e il Capizzi” si alimenta grazie all’entrata in gioco dell’indagato Vazzana che diventa fruitore dei vari favori realizzati dall’imprenditore.

E quindi, oltre al Rolex, nel corso del 2022 ha beneficiato di lavori di ristrutturazione realizzati a titolo gratuito dal Capizzi nel suo locale commerciale

“per un valore approssimativo di non meno di 30.000 euro”.

La messa a disposizione del Capizzi nei confronti del Croce viene concretizzata pure in un altro modo: il Capizzi si è fatto carico del trasferimento di un’autovettura in uso al Croce da Venetico, in provincia di Messina, a Roma sempre col tramite del Vazzana Francesco Carmelo. Anche in questo caso dagli inquirenti viene marcato il “modus operandi”.

Successivamente entra in gioco la vicenda relativa al finanziamento illecito che il Capizzi avrebbe fatto alla campagna elettorale del Croce. E così iniziano i versamenti e il Croce, in un incontro con il Capizzi, specifica che gli servono 50.000 euro. Questi pagamenti verranno effettuati tramite gli intermediari

Arcovito Rosario, Pino Giovanni e Spitaleri Davide.

Successivamente Capizzi ne consegna altri 10.000 in contanti al Vazzana. Ad elezioni finite, alle quali Croce è arrivato secondo entrando in consiglio comunale, il Vazzana avrebbe lamentato al Capizzi che tutti avessero “abbandonato” Croce e determinando l’avvenire di debiti pari a 30.000 euro.

Il Capizzi avrebbe risposto:

“Vabbè, vi aiuto io”

e così si sarebbe premurato, tramite altri bonifici eseguiti dai suoi intermediari, di fargli recapitare i restanti 30.000 euro.

Riguardo ai rapporti illeciti tra Capizzi e Croce il PM scrive:

“rappresentano la manifestazione più eclatante di quello che, in termini generali, può essere definito il modus operandi del Capizzi in relazione alla gestione dei suoi rapporti con i pubblici funzionari preposti alla gestione degli appalti a lui affidati”

e spiega di come il Capizzi sia spregiudicato nel suo modus operandi e di come i funzionari pubblici siano

“totalmente asserviti alle richieste del Capizzi”.

Con il Cortese e la Venuti, in punti cardini della pubblica amministrazione nel controllo del cantiere in questione, il Capizzi riesce ad avere un incremento economico senza alcuna obiezione dei due. Le “prestazioni” svolte dal Cortese in favore dell’imprenditore sarebbero stati ripagati dal Capizzi facendosi carico della ristrutturazione di un immobile del Cortese per un valore di circa 20.000 euro.

A Venuti Rossella, invece, il Capizzi ha confessato che avrebbe effettuato dei lavori presso la sua abitazione quantificato in circa 10.000 euro (ma che in realtà sono circa 39.000 euro), di aver aiutato concretamente la Venuti ad effettuare un corso di laurea presso una università privata, fornendole preventivamente le risposte alle domande di esame e pagando la retta per circa 6.000 euro e di avergli donato un Rolex dal valore di circa 5.000 euro (non ancora riscontrato dagli inquirenti).

Non si esclude il susseguirsi di ulteriore indagini in quanto sono presenti degli “omissis”.

Nel frattempo, dopo le misure cautelative emesse il giovedì 14 marzo,

  • martedì 19 marzo sono stati interrogati il Croce, il Capizzi e il Vazzana i quali si sono avvalsi della facoltà di non rispondere tranne che per il Capizzi che ha confermato quanto ascritto ai verbali;
  • Croce è stato sospeso dal prefetto dal ruolo di consigliere comunale e ha presentato formali dimissioni, diventati una telenovela in quanto non valide per ben 2 volte;
  • per Venuti Rossella venerdì 22 marzo il gip Arianna Raffa ha deciso la irrogazione della misura interdittiva, non avvenuta per Cortese in quanto già in pensione.

 

 

LEGGI ANCHE:

– Nuovi arresti a Messina per truffa, corruzione e finanziamento illecito ai partiti/1

Correlati

Previous Post

Il nostro futuro

Next Post

Notiziario dall’Italia e dal mondo sulle denunce e la lotta contro gli abusi

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Recent News

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

16 Novembre 2025
Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

16 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.