• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ciclopedonale in “area ad elevata letalità”, Prefettura pubblica bozze Piano Emergenza Esterna stabilimenti Chieti ed Ortona

by Alessio Di Florio
28 Agosto 2024
in Attualità
Reading Time: 29 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

Settembre è alle porte, mese che ci porterà al primo anniversario della seconda esplosione in meno di tre anni che ha strappato alla vita 3 operai (identico bilancio del dicembre 2020) nello stabilimento della Esplodenti Sabino a Casalbordino.

Dopo aver documentato quel tragico pomeriggio nelle settimane successive abbiamo seguito il dibattito sulla sicurezza sul lavoro, sul numero sempre in aumento dei morti sul lavoro (Abruzzo per mesi in “zona rossa”, tra le regioni in cui sono stati di più in tutta Italia) e le sorti dello stabilimento casalese.

Così come accaduto nelle settimane successive all’esplosione del dicembre 2020 Forum H20 e Rifondazione Comunista hanno posto l’attenzione sulla presenza dello stabilimento della Esplodenti Sabino nell’elenco nazionale degli “stabilimenti a rischio di incidente rilevante”.

Normati dalle leggi che hanno recepito in Italia le direttive europee “Seveso” e che stabiliscono, tra le altre, la redazione e pubblicazione dei Piani di Emergenza Esterna (PEE).

Nel 2022 il Forum H20 ha inviato accesso agli atti sui PEE, l’anno scorso dopo l’esplosione a Casalbordino ha inviato un dettagliato esposto alle procure competenti interessandosi anche dei piani degli stabilimenti Walter Tosto di Chieti ed Eni di Ortona.

Nelle stesse settimane abbiamo inviato un accesso civico alla Prefettura di Chieti, come riportato in vari articoli, sull’eventuale applicazione del PEE dello stabilimento della Esplodenti Sabino a seguito dell’esplosione del 13 settembre e la sua redazione. In un primo momento la Prefettura ci rispose che il piano era “parzialmente ostensibile” e che il 13 settembre non era stato ritenuto da attivare. Quel giorno il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci, a tutela della sicurezza dei propri cittadini, stabilì l’evacuazione di oltre 20 persone residenti a ridosso dello stabilimento.

A seguito di una nostra seconda PEC la Prefettura ci inviò il decreto di approvazione del PEE (datato 2008!) comunicandoci che dopo la nuova legge in materia del 2016 – che ha modificato vari aspetti della normativa – ha inviato a chi di competenza il piano del 2008. In queste settimane la Prefettura ha pubblicato, per le osservazioni dei cittadini, le bozze dei nuovi PEE degli impianti “a rischio incidente rilevante” Stogit di Cupello, Walter Tosto di Chieti ed Eni di Ortona. Ripubblichiamo integralmente il comunicato del Forum H2O sulle pubblicazioni delle bozze degli stabilimenti di Ortona e Chieti.

Quella ciclopedonale costiera a Ortona in area a “elevata letalità” (sic!), il deposito Eni e la Prefettura di Chieti

 

Dopo l'accesso agli atti del 2022 e l'esposto alla procura di Chieti del Forum H2O del 2023, la prefettura di Chieti pubblica finalmente le bozze dei nuovi Piani di Emergenza Esterni degli stabilimenti Eni di Ortona e WalterTosto di Chieti.

Erano scaduti nel 2011!

A Ortona spicca la ciclopedonale costiera costruita in zona a "elevata letalità" (testuale) in caso di incidente

Forum H2O "ecco le conseguenze di anni di omissioni e mera retorica sulla sicurezza, alla fine si fanno infrastrutture per residenti e turisti invitandoli a concentrarsi nei punti con maggiori conseguenze in caso di incidente"

Il Forum H2O interviene in merito agli avvisi diffusi dalla Prefettura di Chieti che ha finalmente pubblicato sul proprio sito WEB le bozze dei Piani di Emergenza Esterna per gli stabilimenti Eni di Ortona e WalterTosto di Chieti scalo al fine di consentire la partecipazione del pubblico che può inviare osservazioni entro un mese.

Il Forum H2O a settembre 2023 aveva depositato un esposto alla Procura a Chieti rilevando come i Piani di Emergenza per i due stabilimenti classificati a rischio di incidente rilevante per la presenza di grandi quantità di sostanze pericolose fossero scaduti addirittura nel 2011 come accertato grazie a un accesso agli atti svolto in Prefettura nel 2022.

Non erano mai stati revisionati dalla Prefettura di Chieti nonostante precisi obblighi di legge affermino l'esigenza di rivederli ogni tre anni al massimo assicurando la partecipazione del pubblico alla loro redazione.

Il Forum H2O da anni si batte sul rispetto della Direttiva Seveso, considerati i numerosi incidenti avvenuti in impianti classificati a rischio, in ultimo quelli tragici della Sabino Esplodenti (anche lì il Piano di Emergenza Esterno era scaduto nel 2011).

Ora i semplici cittadini (ad esempio quelli che abitano nelle aree potenzialmente impattate, si veda mappa allegata), le associazioni, le altre imprese potranno finalmente presentare osservazioni su questi importantissimi documenti.

Dichiara Augusto De Sanctis, attivista del Forum e autore dell'esposto "Dispiace che documenti di tale importanza, addirittura potenzialmente esiziali per la vita dei cittadini in caso di emergenza, siano arrivati dopo plurime denunce pubbliche e in procura, come già avvenuto precedentemente per lo stoccaggio Fiume Treste a Cupello. Anche lì la prefettura di Chieti si mosse solo a seguito di un mio esposto alla Procura di Vasto.

Comunque meglio tardi che mai perché la cultura della sicurezza si diffonde non con la retorica che ascoltiamo dopo ogni incidente ma applicando preventivamente le norme e attuando le proprie competenze.

Ovviamente abbiamo iniziato a leggere la documentazione. Proprio per esemplificare i danni prodotti dalla mancanza per oltre un decennio di documenti aggiornati, a Ortona spicca il fatto che la porzione di ciclopedonale realizzata recentemente a nord del porto è situata in piena area di elevata letalità (!) in caso di incidente essendo stata realizzata accanto a un oleodotto preesistente (!). Cioè si concentrano persone dove sarebbe meglio non farlo!

Questo succede se non si hanno chiari o addirittura non si vogliono vedere gli elementi di rischio presenti sul territorio. Non a caso il nuovo Piano Regolatore di Ortona è stato approvato senza tener conto neanche del precedente Piano di Emergenza, quando la legge prescrive espressamente che le scelte urbanistiche debbano tenere conto della presenza di potenziali aree di danno attorno agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante per non aggravare il rischio con nuove abitazioni o, appunto, infrastrutture. Questo per dire con quanta superficialità per non dire di peggio sia stato affrontato finora il tema della sicurezza".

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Sei morti in tre anni: Report (Rai3) accende i riflettori sulla normativa Seveso sul rischio incidente rilevante

https://www.wordnews.it/sei-morti-in-tre-anni-report-rai3-accende-i-riflettori-sulla-normativa-seveso-sul-rischio-incidente-rilevante

Cercando piani di emergenza esterna si trovano comunicati che i piani online non si trovano

https://www.wordnews.it/cercando-piani-di-emergenza-esterna-si-trovano-comunicati-che-i-piani-online-non-si-trovano

Forum H20 si rivolge a Noe e procure di Vasto e Chieti su mancate pubblicazioni Piani di Emergenza Esterna e operato Commissione VIA Abruzzo

https://www.wordnews.it/forum-h20-si-rivolge-a-noe-e-procure-di-vasto-e-chieti-su-mancate-pubblicazioni-piani-di-emergenza-esterna-e-operato-commissione-via-abruzzo

Piani di Emergenza Esterna: la risposta del Prefetto di Chieti

https://www.wordnews.it/risposta-prefetto-chieti

Prefettura: piano di emergenza esterna approvato nel 2008

https://www.wordnews.it/prefettura-piano-di-emergenza-esterna-approvato-nel-2008

Esplosione che ha causato la morte di tre lavoratori: la risposta finale della Prefettura di Chieti al nostro accesso civico

https://www.wordnews.it/esplosione-che-ha-causato-la-morte-di-tre-lavoratori-la-risposta-finale-della-prefettura-di-chieti-al-nostro-accesso-civico

Stabilimenti a rischio incidente rilevante, cosa prevede la legge

Direttive Seveso, cosa sono i Piani di Emergenza Esterna e cosa è stabilito nella normativa.

https://www.wordnews.it/stabilimenti-a-rischio-incidente-rilevante-cosa-prevede-la-legge

Piani di emergenza esterna, chi li ha visti?

https://www.wordnews.it/piani-di-emergenza-esterna-chi-li-ha-visti

Cercasi piani di emergenza esterna, perché sul web pubblicazioni più uniche che rare?

https://www.wordnews.it/cercasi-piani-di-emergenza-esterna-perche-sul-web-pubblicazioni-piu-uniche-che-rare

Piani emergenza esterna, pubblicazioni web ferme a 13 anni e 10 mesi fa

https://www.wordnews.it/piani-emergenza-esterna-che-fine-ha-fatto-la-documentazione

È successo nuovamente: tre morti a Casalbordino

DOPO TRE ANNI COSA E' CAMBIATO? Nuova tragedia presso la Sabino Esplodenti. L'esplosione ha causato nuovi morti.  Comunicati di Forum H20 e Maurizio Acerbo, Prc-Up

https://www.wordnews.it/e-successo-nuovamente-tre-morti-a-casalbordino

«Bisogna introdurre il reato di omicidio sul lavoro»

LA NOTA dell'USB. «Incredibile ma vero, è accaduto di nuovo! L’esplosione alla Sabino Esplodenti di Casalbordino, che ha causato 3 morti, sembra un film horror già visto».

https://www.wordnews.it/bisogna-introdurre-il-reato-di-omicidio-sul-lavoro

«Quante morti ancora sul lavoro?», Torto: morti bianche, «non è stato fatto abbastanza»

https://www.wordnews.it/quante-morti-ancora-sul-lavoro-torto-morti-bianche-non-e-stato-fatto-abbastanza

Una sciagura annunciata. Poteva essere evitata?

https://www.wordnews.it/una-sciagura-annunciata-poteva-essere-evitata  

«Situazione drammatica», tre operai morti a Casalbordino dopo esplosione in fabbrica

https://www.wordnews.it/situazione-drammatica-undici-anni-fa-lultima-precedente-grave-esplosione

Casalbordino. Esplosione in fabbrica, l’ultimo grave precedente undici anni fa

https://www.wordnews.it/casalbordino-esplosione-in-fabbrica-lultimo-grave-precedente-undici-anni-fa

Prefettura sospende licenza all’impianto dell’esplosione, Procura si oppone a incidente probatorio

https://www.wordnews.it/prefettura-sospende-licenza-allimpianto-dellesplosione-procura-si-oppone-a-incidente-probatorio

Grippa: «ci sono tanti interrogativi»

https://www.wordnews.it/grippa-ci-sono-tanti-interrogativi

A dicembre l'esplosione in uno «stabilimento a rischio incidente rilevante» che uccise tre operai

https://www.wordnews.it/a-dicembre-esplosione-in-stabilimento-a-rischio-incidente-rilevante-uccise-tre-operai

Esplosione di Natale che uccise 3 operai, stabilimento ancora sotto sequestro e futuro incerto

https://www.wordnews.it/esplosione-di-natale-che-uccise-3-operai-stabilimento-ancora-sotto-sequestro-e-futuro-incerto

Esplosione che uccise tre operai: nuovo no al dissequestro per «delicatezza delle indagini»

https://www.wordnews.it/esplosione-che-uccise-tre-operai-nuovo-no-al-dissequestro-per-delicatezza-delle-indagini

«Progetto senza fondamentali informazioni ambientali e pieno di omissis»

https://www.wordnews.it/progetto-senza-fondamentali-informazioni-ambientali-e-pieno-di-omissis

 

 

 

 

uploads/images/image_750x422_66ceed0b8e1e6.jpg

2024-08-28 18:34:42

3

Correlati

Previous Post

Promemoria per coloro che si professano cristiani

Next Post

In camera speculationis: curia, Comune e imprese trattano in segreto sull’ex Macrico

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.