• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Omicidio Dalla Chiesa: tra ricordi e negazioni

Ultimamente tutti abbiamo assistito alle varie dichiarazione e dibattiti televisivi.

by Antonino Schilirò
4 Ottobre 2024
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

1 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025

Rita Dalla Chiesa, figlia del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso a Palermo il 3 settembre 1982, ha dichiarato in televisione:

“Mio padre ucciso per fare un favore a un politico. Una persona che, quando mio padre è andato a Palermo, gli aveva detto ‘Stia attento a non mettersi contro la mia corrente perché chi lo ha fatto è sempre tornato in una bara”.

L’ex conduttrice poi chiede “Ma se io dico Andreotti?” e da lì il silenzio assenso di Rita Dalla Chiesa che ha suscitato non poche polemiche.

Dichiarazione all’apparenza pesanti quelle della figlia del Generale, ma andiamo ai fatti. Il Generale Dalla Chiesa fu il numero due dell’Arma dei Carabinieri, fondò il Nucleo Speciale Antiterrorismo con il quale sconfisse le Brigate Rosse e poi, dopo un periodo di isolamento, accettò l’incarico di Prefetto a Palermo, durato 100 giorni perché fu ucciso il 3 settembre 1982. Gli erano stati promessi poteri speciali a Palermo, come per la lotta al terrorismo, ma non arrivarono mai. Fu isolato e mandato a morire.

Ma dalla stessa sera dell’omicidio iniziano le stranezze:

la sera dell’assassinio di, due uomini, tra cui l’economo della prefettura allontanato mesi prima dal Generale, andarono a casa del prefetto per cercare dei lenzuoli con cui coprire i cadaveri. In seguito a questo episodio la chiave della cassaforte scomparve, per ricomparire diversi giorni più tardi.

All’apertura della cassaforte da parte dei figli questa fu ritrovata svuotata. Qualcuno quindi rubò il suo contenuto, parecchi documenti sensibili, tra cui anche un dossier sul caso Moro.

E sicuramente ad entrare in prefettura non furono Pino Greco o altri mafiosi.

Da lì in avanti arrivano le denunce pubbliche dei figli, soprattutto di Nando, i quali affermano che l’omicidio fu politico per fare un favore ad Andreotti. E questo viene affermato per 40 anni. Adesso Rita, la quale ha fatto scelte politiche abbastanza dubbie, se ne esce con queste dichiarazioni, abbastanza veritiere, e tutti si scandalizzano. E qui la domanda sorge spontanea: tutti quelli che si sono scandalizzati, dove sono stati per 40 anni?

Certo che queste giuste parole vengano dalla figlia Rita fa riflettere, visto che si ritrova deputata con un partito fondato da

  • Berlusconi che pagava Cosa nostra,
  • Marcello Dell’Utri condannato per concorso esterno in associazione mafiosa,
  • Tonino D’Alì condannato per concorso esterno in associazione mafiosa,
  • Nicola Cosentino condannato per concorso esterno in associazione mafiosa ed altri.

Ma nessuno può comunque contrastare la volontà di una vera voglia di giustizia, forse arrivata in ritardo e con scelte ambigue, di una figlia.

La replica è stata lampante del figlio di Giulio Andreotti, Stefano, il quale in una intervista all’Adnkronos, pubblicando pure una lettera che si sarebbero scambiati i rispettivi padri:

“Tra loro ci furono rapporti sempre ottimi, che durarono nel tempo. Mio padre sconsigliò a Dalla Chiesa di andare come Prefetto a Palermo, gli consigliò di farsi dare poteri maggiori, per poter coordinare la lotta alla criminalità, non soltanto siciliana, ma anche quella delle altre regioni del Sud, la ‘ndrangheta in Calabria e la camorra in Campania.

Mio padre restò colpito da quell’omicidio. Tra l’altro conosceva bene la moglie Setti Carraro e la sua famiglia, con lei era stato amichevole e l’aveva aiutata ai tempi della Croce Rossa”.

Poi parlando delle lettere che Andreotti lasciò ai figli afferma:

“Mio padre se ne è andato sereno, lui aveva una fede vera, in quelle righe che abbiamo letto la sera della scomparsa, c’era scritto ‘io giuro davanti a Dio di non avere avuto niente a che vedere con la Mafia, se non per combatterla, né con le uccisioni di Dalla Chiesa e Pecorelli'”.

A questo punto è normale che un figlio cerca di difendere un padre, soprattutto se parliamo di qualcuno che ha avuto un grosso potere fra le mano e ha gestito un “sistema” enorme. Ma non si può dimenticare la prescrizione dei reati di Andreotti fino al 1980, non si possono dimenticare le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, credibili quando si parla di manovalanza mafiosa e non credibili quando si parla di indicibili patti.

Dopo questa intervista arriva la replica di Rita Dalla Chiesa:

“Io me lo sono chiesto perché sia venuta fuori questa valanga. Sono cose che io e i miei fratelli andiamo dicendo da quarantadue anni, da quando è morto papà. Lo abbiamo sempre detto: l’omicidio di mio padre è stato un omicidio politico.

E quella frase («Preferisco andare ai battesimi che ai funerali», ndr) non è stata una battuta sbagliata, purtroppo (Giulio Andreotti, ndr) l’ha detta. Io ricordo ancora che avrei voluto spaccare il televisore, non ci credevo. Non pensavo potesse dire una cosa del genere.

“Era uno schiaffo alla sua memoria” (le parole del figlio di Andreotti). Mio fratello disse, subito dopo la morte di papà, “Cercate i mandanti nella Democrazia Cristiana”. La corrente andreottiana in Sicilia era veramente molto forte. Quando mio padre fu mandato come Prefetto a Palermo, è vero che Andreotti in quel momento non aveva alcun incarico politico, lo andò a salutare, come andò a salutare tutti i politici. Andreotti gli disse una frase, che non è una mia frase.

È una frase scritta da mio padre sul suo diario che scriveva tutte le sere a mia madre da quando era mancata. Disse: Stamattina sono andato a salutare Andreotti e lui mi ha detto “Mi raccomando, abbia riguardo per la mia corrente in Sicilia perché chi si è messo contro la mia corrente poi in qualche modo è sempre uscito con i piedi in avanti”.

Questi diari sono stati consegnati, quando li abbiamo trovati, al giudice Falcone. Non è che noi non ci siamo rivolti ai magistrati. Le cose che diciamo le abbiamo constatate e dette al maxiprocesso Se Andreotti gli ha detto di non andare in Sicilia a fare il Prefetto è perché evidentemente non aveva nessun interesse che andasse a scoprire alcune grosse magagne della sua corrente in Sicilia. Il figlio di Andreotti non c’entra niente. Ha detto che vorrebbe incontrarmi, io sono qui.

Anzi, mi farebbe molto piacere incontrarlo, parlare con lui anche dei nostri padri perché niente deve ricadere sui figli”.

Correlati

Previous Post

Operazione Dominio, arrestato in Sicilia un hacker di 24 anni

Next Post

Napoli: arrestati 60 affiliati a clan camorristici

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.