• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

MASSONERIA, parla l’avvocato Borrè: «L’ordinanza del Tribunale ha applicato i principi giurisprudenziali consolidati»

L'INTERVISTA dopo il ricorso presentato in merito alle elezioni a nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia (G.O.I.).

by Antonino Schilirò
5 Novembre 2024
in Interviste
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Avvocato Borrè, lei è difensore di chi ha fatto ricorso contro il risultato elettorale in seno all’elezione del Gran Maestro del G.O.I. Per la prima volta, inoltre, un esponente del G.O.I. si è rivolto alla magistratura ordinaria. Ma partiamo dal principio. In data 3 marzo 2024 si è svolta la votazione per eleggere il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Cosa è successo?

Altri articoli in questa categoria

Luigi de Magistris: “Vogliono falsificare la realtà e modificare la memoria del Paese”

Luigi de Magistris: “Vogliono falsificare la realtà e modificare la memoria del Paese”

27 Ottobre 2025
Calabria, l’agguato con Kalashnikov sulla provinciale: la testimonianza del cacciatore rapinato

Calabria, l’agguato con Kalashnikov sulla provinciale: la testimonianza del cacciatore rapinato

26 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025

In realtà i miei assistiti non sono stati i primi massoni a rivolgersi alla Magistratura ordinaria, il Tribunale di Roma si è più volte occupato dell’impugnazione di atti interni al G.O.I., , ma senza dubbio questo è il primo caso che riguarda la contestazione dell’insediamento di un Gran Maestro. Nella fattispecie l’annullamento – da parte della Commissione Elettorale Nazionale del G.O.I. –  di un cospicuo numero di schede, ritenuto illegittimo dal tribunale in sede di delibazione dell’istanza cautelare, aveva  portato al sovvertimento della volontà espressa dalla maggioranza degli iscritti.

Una volta finito il voto, da regolamento interno ci sono sette giorni di tempo per la commissione elettorale di procedere all’apertura delle buste pervenute, risolvere eventuali contestazioni, determinare la cifra elettorale nazionale di ciascuna lista, redigere apposito verbale e comunicarlo immediatamente al Gran Maestro. Sembra, però, che qualcosa non sia andato per il verso giusto. Che cosa?

La C.E.N. ha deliberato a maggioranza di considerare nulli i voti espressi con schede  da cui i componenti del seggio non avevano asportato il talloncino antifrode.

Per quale motivo i ricorrenti hanno presentato il ricorso?

Perchè la nullità del voto in caso di mancata asportazione del talloncino non è prevista dal regolamento che disciplina il procedimento elettorale e pertanto la C.E.N. ha esercitato un potere di annullamento che esula dalle sue attribuzioni in quanto non previsto né dall’ordinamento interno del G.O.I. né  da quello generale, che è invece improntato al principio del favor voti, ossia di salvaguardia della volontà espressa dall’elettore.

Ci può spiegare come funziona questa procedura riguardante il talloncino antifrode?

Le schede elettorali sono munite di un talloncino adesivo numerato, ma non abbinato al nominativo del votante. Il numero serve solo per verificare che la scheda riconsegnata dall’elettore sia una di quelle in dotazione al seggio e così quando l’elettore riconsegna la scheda, il presidente asporta il talloncino, controlla che il numero corrisponda a uno di quelli in dotazione al seggio e poi inserisce la scheda nell’urna, ma poiché il numero non è correlato all’identità del votante, posto che non è indicato e tantomeno abbinato a un nome nel registro degli aventi diritto al voto, la sua mancata asportazione da parte  del presidente di seggio, non consente comunque di sapere, tantomeno al momento dello spoglio, come quel determinato elettore abbia votato.

Il talloncino antifrode dovrebbe essere staccato dalla commissione elettorale e non dall’elettore, in modo da mantenere il voto segreto. Allora perché questa procedura non è avvenuta portando all’annullamento di 139 schede con voto a favore di Leo Taroni, 98 schede con voto a favore Antonio Seminario e 8 schede con voto a favore di Pasquale La Pesa. Non ci potrebbe essere il pericolo che tutto questo sia stato fatto di proposito, proprio per favorire un candidato piuttosto che un altro?

A memoria i numeri non li ricordo, ma il risultato dell’annullamento ha portato all’abbattimento di un numero di preferenze a favore di Taroni superiore a quello che ha penalizzato la lista Seminario, con la conseguenza che non è risultato eletto il più votato, ma colui al quale è stato annullato un minor numero di schede.

Il giudice ha accolto il ricorso e annullato, di fatto, le delibere riguardante l’annullamento dei voti e dell’attribuzione delle cariche all’attuale Gran Maestro e della Giunta. Si ritiene soddisfatto del risultato? Cosa succede adesso?

Il Tribunale, in accoglimento del ricorso cautelare, ha sospeso l’efficacia della delibera del CEN con cui era stato stabilito di annullare le schede da cui non era stato tolto il talloncino e di conserva ha sospeso sia la determinazione dei voti delle singole liste che la conseguente proclamazione del nuovo Gran Maestro e l’insediamento della Giunta. Ora la CEN dovrà essere riconvocata ai sensi dell’art. 114 del Regolamento e procedere al conteggio dei voti computando anche quelli espressi con le schede da cui non è stato tolto il talloncino e determinare quindi il numero dei voti riportati da ciascuna lista e quindi, se l’aritmetica non è un’opinione, attribuendo la vittoria alla lista Taroni.

L’attuale Gran Maestro Antonio Seminario ha annunciato che probabilmente farà ricorso…

In realtà chi può far reclamo è il G.O.I., non Seminario, ma obiettivamente l’ordinanza del Tribunale mi sembra granitica, e non perchè ha dato ragione ai miei assistiti, ma perchè ha applicato principi giurisprudenziali consolidati 

 

Tramite PEC abbiamo provato a contattare l’avvocato del resistente, e quindi dell’attuale Gran Maestro, ma non abbiamo ancora ricevuto risposta.

Correlati

Previous Post

Divieto di avvicinamento nei reati di generi: infondati i dubbi sulla distanza minima di 500 metri e sull’obbligo di braccialetto elettronico

Next Post

Armi e droga: maxi sequestro in Calabria, rinvenuto un kalashnikov, tritolo e un ordigno artigianale, 6 persone denunciate

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta Collaboratore del giornale online della Generazione Z progressista.io

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»

Recent News

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

Sanità molisana: il grande inganno. Così smontano il pubblico per consegnarlo ai privati

16 Novembre 2025
Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

Antimafia in Sicilia: presentato in aula il bilancio annuale dell’attività della commissione

16 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.