• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Casalbordino, “zone a tutela rafforzata” solo alla Marina, nessuna disposizione per Miracoli e centro

Tra gli episodi più gravi di cronaca negli ultimi anni due aggressioni durante le Feste della Madonna dei Miracoli, l’accoltellamento di un ragazzo tra Miracoli e il centro e l’aggressione ad un carabiniere in servizio non lontano dal centro cittadino.

by Alessio Di Florio
9 Luglio 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

L’attentato a Ranucci e quella libertà di stampa minacciata ogni giorno: sostenete la nostra informazione libera per poter continuare a raccontare, documentare e denunciare

20 Ottobre 2025
L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025

La rissa avvenuta la mattina del 12 giugno, poche ore dopo la fine dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Miracoli, con il pestaggio di un ragazzo è l’ultimo grave episodio di cronaca avvenuto a Casalbordino. Tre anni fa, sempre nei giorni della stessa festa, un ristoratore fu picchiato nella notte tra il 10 e l’11 giugno. Il 15 agosto scorso, durante un controllo del rispetto di una misura restrittiva in un’abitazione, è stato aggredito un carabiniere in servizio, il 27 ottobre scorso un ragazzo è stato accoltellato in località Miracoli. Dopo la violazione di un Daspo urbano in una conferenza stampa in piazza Umberto I i carabinieri fecero riferimento ad una «pericolosità sociale da infrenare». Tutto denunciato e raccontato nell’archivio di questo giornale.

Il 1° luglio scorso sono scattate le “zone a tutela rafforzata” disposte con ordinanza del Prefetto di Chieti Gaetano Cupello. Nelle aree designate nell’ordinanza prefettizia è vietata la presenza a coloro che in precedenza vi hanno assunto atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità delle stesse aree o sono stati già destinatari di segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per aver commesso reati legati a stupefacenti, omicidio, percosse, lesioni personali, rissa, furto con strappo, rapina, danneggiamento, invasione di terreni o edifici, detenzione o porto abusivo di armi o porto di armi o oggetti che possono ferire terze persone.
A Casalbordino l’unico luogo interessato è il lungomare, precisamente via Bachelet e via Alessandrini. Nessuna disposizione invece per località Miracoli e il centro.

L’Abruzzo isola felice e la provincia di Chieti tranquilla e camomilla sono favolette che vengono propinate da decenni. La realtà, dietro l’ipocrisia piccoloborghese, ipocrita e benpensante, è ben altra. Alimentata da un ventre oscuro e violento, criminale e pre-potente che raccontiamo sin dal primo giorno.

Lo spaccio è tra le attività più diffuse e consolidate di famiglie che sono veri clan, di gruppi criminali anche mafiosi di fuori regione e autoctoni. Insieme al riciclaggio di denaro, le penetrazioni di camorra e società foggiana sono acclarate, allo sfruttamento della schiavitù sessuale, all’usura (Chieti tra le province più esposte in Italia).

Così come tantissime sono le notizie di violenze maschili contro le donne, gli abusi anche pedofili. L’Abruzzo è grande come una parte di Roma ma ha un tasso di pedofilia e pedopornografia altissimo, la provincia di Chieti la più presente sulle cronache, come abbiamo raccontato, documentato e denunciato varie volte. E ogni mese, in media, in Abruzzo scompare un minore e tantissimi possono finire vittime delle reti criminali di prostituzione, pedofilia, commercio di organi e tratta.

Casalbordino è pienamente inserita in questo tessuto asociale, in quel che abbiamo definito ventre oscuro e violento. Il nostro primo articolo in cui è citata è del 10 gennaio 2020, oltre cinque anni fa. Ed è tra i più citati in questi 126 mesi. Tra aggressioni violente, pestaggi, spaccio, daspo urbano violato e altro. Abbiamo notizia che in questi anni diverse sono state le denunce che hanno portato a far scattare il “Codice Rosso”. Così come tanti sono i pazienti del Serd di Vasto. E nel passato di questo territorio ci sono anche tragedie legate a quel mondo.

Voci su episodi recenti, “notizie” – su cui abbiamo cercato riscontri trovandoli solo parzialmente e anche a parziale smentita di quanto diffuso – che in un caso hanno colpito l’attenzione (l’altro “casualmente” no) sarebbero avvenute in piazza Umberto I e non molto distante. Abbiamo già riportato in passato quanto accade in alcune zone, tra fuochi d’artificio sparati in piena notte ad altri atteggiamenti altrettanto pre-potenti che rappresentano una sfida alla minima convivenza civile. In tutto questo sottovoce c’è chi si lamenta, chi alimenta voci ma di concreto ben nulla, nessuna denuncia alle forze dell’ordine, nessuna reazione reale.

Facile far finta di lamentarsi annascosti (come si direbbe col dialetto locale) ma non agire di conseguenza, comodo scaricare su altri. In questi oltre cinque anni non tutto abbiamo potuto raccontare, in alcuni casi vigliaccheria, omertà, accondiscendenza hanno trionfato, in altri di riscontri non ne abbiamo trovati e chi dice di averne si guarda bene dal metterci la faccia. Un dato su tutti: c’è chi è protagonista da sempre del ventre oscuro e violento e chi non è mai stato neanche sfiorato, c’è chi colleziona denunce e provvedimenti dell’autorità giudiziaria e chi non ci risulta sia mai stato coinvolto. Premesso che ex detenuti, come già evidenziato nei giorni scorsi, significa tutto e il contrario di tutto registriamo “voci”, “chiacchiere da bar” e simili sugli internati della Casa Lavoro presenti in Paese ospitati nella Fattoria Vita Felice.

Ma di concreto e reale, in oltre cinque anni, nulla. Mentre appunto, nella regione, nella provincia, nel territorio le cui realtà si è sottolineato all’inizio, fonti certe e acclarate di quel che definire “allarme sociale” è fin troppo riduttivo – spaccio, violenze, molestie e altro – hanno fonti ben precise e delineate. Ma più facile vociferare su quel che non è riscontrato e riscontrabile piuttosto che parlare, prendere posizione, metterci la faccia su quel che è più che acclarato, documentato e certo. Se qualcuna/o può smentirci lo faccia. Ma con atti e fatti reali e concreti, non voci e chiacchiere, ci metta la faccia e agisca di conseguenza. Senza c’è poco da disprezzare persone solo perché danno fastidio al perbenismo e al piccoloborghesismo. E gli unici da disprezzare sono i comari e le comari.

 

 

 

Correlati

Previous Post

“Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso

Next Post

Paolo Cappuccio: il nuovo eroe della cucina sovranista (con menù a base di ignoranza)

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.