• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Abusi contro i minori quasi raddoppiati in un anno, pedopornografia, sfruttamento prostituzione e violenze aumentano in Abruzzo

Le prime settimane della stagione confermano l’altissimo numero di pedocrimini nella regione piccola come alcune zone della Capitale.

by Alessio Di Florio
18 Luglio 2025
in Cronaca
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Stordisce il pensiero — e i fatti — degli abusi di minori su minori. Le segnalazioni di materiale pedopornografico sono la testimonianza reale di ciò che accade. Dobbiamo fare molto di più. Oltre gli slogan, qualora ce ne fossero. L’abuso è devastante. E i sopravvissuti ne sono i testimoni».

Altri articoli in questa categoria

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
A Gotham City si muore, Gotham City ammazza

Strage sul lavoro continua, è morto la notte scorsa un operaio a Torino di Sangro

23 Settembre 2025
Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

20 Settembre 2025

È la riflessione, amara e dolorosa, di don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’associazione Meter, dopo la notizia dell’arresto di un diciassettenne e di un diciottenne di Montesilvano per pedopornografia e violenza sessuale aggravata su un bambino di 10 anni. Una delle ultime notizie giunte dall’Abruzzo sul fronte dei pedocrimini. Un numero sempre più enorme di abusi, stupri, pedopornografia in una regione piccola come alcune zone della Capitale.

Nel novembre scorso erano già oltre venti le inchieste in pochi anni in tutto l’Abruzzo, molte concentrate nella provincia di Chieti. Una contabilità dell’orrore in cui, probabilmente, altre notizie sono sfuggite. Ora, poco più di sei mesi dopo, potrebbero essere il doppio o quasi. Nella primavera scorsa anche maxi operazioni nazionali ed internazionali contro la pedopornografia, una partita dopo una segnalazione dall’Ucraina.

Tra le (allora) oltre venti inchieste nel novembre scorso una contro lo sfruttamento sessuale minorile a Chieti. Grazie alla denuncia di una madre le forze dell’ordine hanno potuto sgominare la rete criminale. E non è la prima, in Abruzzo e anche nello stesso chietino. Chi stupra, chi ha sfruttato, chi ha favorito, chi sono i “clienti” di questo sporco traffico? Come è possibile che in pochi anni ne sono stati scoperti diversi? Quanti padri di famiglia, quanta “brava gente” che vive, lavora, si diverte, percorre le strade e le piazze accanto a noi hanno alimentato e fatto guadagnare gli sfruttatori? Sono domande che andrebbero poste, vanno poste, sarebbero doverose e dovrebbero sconvolgere, raccapricciare, devastare la coscienza. Ed invece, mesi dopo, sono rimaste inevase, ignorate.

Numeri degli abusi, delle violenze, dello sfruttamento pedofili sconvolgenti, che dovrebbero sconvolgere. E dietro ognuno di questi numeri c’è una vita uccisa, devastata, abusata, segnata per sempre. Dolori, sofferenze, atrocità che non dovrebbero far dormire la notte, interrogare tutti. La provincia camomilla, la regione che continua a cullarsi come isola felice raccontandosi favolette (non ai più piccoli ma contro di loro) invece tace e accetta, passa oltre e fa finta di niente. Vergognosamente, squallidamente, omertosa e complice.  

Salvo Di Noto citando l’eterno ritorno di Nietzsche denuncia che la pedofilia non torna nell’indignazione collettiva, nell’abulica indifferenza asociale. È praticamente quel che abbiamo denunciato l’anno scorso in un nostro articolo: persino la parola è bandita, negata, non pronunciata. «Gli abusi sessuali sui minori non sono mai finiti, sono solo usciti di scena. Non si vedono nei titoli dei giornali, non aprono più i telegiornali» denuncia Salvo. «Nel 2014, l’Associazione Meter segnalava 95.882 video; nel 2024 invece 2.085.447. Il fenomeno non solo non è diminuito ma è cresciuto di 20 volte, alimentato dal deep web, dall’intelligenza artificiale, dai social, dal silenzio, dall’indifferenza – prosegue la denuncia pubblicata – La pedofilia è trasversale, vive dove nessuno vuole guardare: nelle famiglie, nelle scuole, nei centri sportivi, nei contesti più ordinari e finché si continuerà a ridurre tutto a uno scandalo clericale, continueremo a ignorare la parte più estesa e più pericolosa dell’abisso. E basta con l’ipocrisia mediatica. Parlare di pedofilia non fa più audience? Troppo brutto da leggere a colazione? Fa male ai numeri di click? Intanto ci sono bambini violentati, umiliati, venduti, filmati, torturati e uccisi. Bambini drogati per non piangere, per non reagire. Bambini costretti a stare a quattro zampe, trattati come animali, come oggetti. Umani (neonati) ridotti a bambole magre da usare a proprio piacimento».

Don Fortunato ha rilanciato il suo grido di allarme e dolore, a scuotere le coscienze ed impegnarsi contro ogni forma di pedocriminalità anche qui in Abruzzo. In occasione della consegna del Premio Nazionale Paolo Borsellino abbiamo ricordato l’enorme lista di inchieste in Abruzzo. Un elenco che, costantemente, ci troviamo a dover – sconvolti, scioccati, addolorati, devastati – aggiornare.

Come documenta anche la cronaca di queste prime settimane estive. Questo l’elenco di condanne, operazioni e inchieste di cui si è avuta notizia (tra cui una donna sfruttata sessualmente anche di fronte una minorenne e alcuni giovanissimi che si scambiavano video pedopornografici), anche solo il numero di queste notizie in poche settimane è più che significativo, indicativo, dovrebbe scuotere e sconvolgere ogni coscienza.

Costretta a prostituirsi dentro casa: condannato il compagno a tre anni e dieci mesi

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/aquila_costretta_prostituirsi_dentro_casa_condannato_compagno_tre_anni_dieci_mesi-8917690.html

Foto e incontri con una 13enne nel retrobottega: arrestati un commerciante e la madre della ragazzina

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/castel_di_sangro_coppia_50enni_condannata_fotografato_figlia_13_anni-8933840.html

Abusi sulle piccole allieve: istruttore sportivo arrestato

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/abusi_sulle_piccole_allieve_istruttore_sportivo_arrestato_violenza_sessauleabusi_sessuali-8937290.html

Adescò su internet due ragazzini: a processo 60enne per abusi sessuali

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/avezzano_adesco_su_internet_ragazzini_processo_60enne_abusi_sessuali-8939690.html

Abusi sulle allieve, istruttore 40enne arrestato: la polizia indaga su altri casi di violenza

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/abusi_sulle_allieve_istruttore_arrestato_la_polizia_indaga_su_altri_casi_di_violenza-8939710.html

Violentò una 13enne: operaio condannato a dieci anni anche in appello

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/aquila_violento_13enne_attacco_epatite_b_operaio_condannato_dieci_anni-8941330.html

Spogliava le bambine con la scusa di pesarle

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/gli_abusi_istruttore_offerti_soldi_tacere_silvi_violenza_sessaule-8943095.html

Aveva foto hard con minori nel pc: due ragazzi accusano un 56enne

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/avezzano_foto_hard_minori_pc_incastrato_56enne_dalle_vittime_davanti_gip-8752660.html

Abruzzo, i dati delle violenze sui minori: sono quasi raddoppiati gli abusi in un anno

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/abruzzo_dati_violenze_minori_quasi_raddoppiati_abusi_anno-8690307.html

Padre biologico e compagna abusano di due sorelle minorenni

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/aquila_padre_biologico_compagna_abusano_due_sorelle_minorenni-8719353.html

Arrestato 34enne con più di duemila immagini pedopornografiche sul pc

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/chieti_arrestato_34enne_duemila_immagini_pedopornografiche_pc-8731841.html

Chiede foto hard all’allieva minorenne, professore di ginnastica indagato per pornografia

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/chiede_foto_hard_allieva_minorenne_professore_ginnastica_indagato_pornografia_pescara_cosa_e_successo-8577537.html

Una tredicenne vittima di adescamento online

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/una_tredicenne_vittima_di_adescamento_online_l_aquila-8568707.html

Rinviato a giudizio nonno che abusava dei tre nipoti

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/chieti_rinvio_a_giudizio_nonno_abusava_di_tre_nipoti-8614393.html

Video hard con una minore: tre ragazzini arrestati per abusi sessuali e pedopornografia 

https://www.ilmessaggero.it/abruzzo/video_hard_minore_tre_ragazzini_arrestati_abusi_pedopornografia-8947105.html 

Correlati

Previous Post

“Luciano De Crescenzo” è il nuovo singolo de La Stella Rossa del Kinotto: un omaggio poetico al tempo e alle emozioni

Next Post

Fedegari: «Mi hanno usata, poi isolata». La denuncia che imbarazza Fratelli d’Italia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.