• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Tuteliamo i giornalisti da vivi, non commemoriamoli solo da morti

Se non fosse stato assassinato dai sicari del clan Gionta cosa sarebbe stato di Giancarlo Siani? E quanti tra noi rischiano ogni giorno, anche adesso, di rimanere schiacciati fino alla fine della vita?

by Alessio Di Florio
23 Luglio 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

È stata istituita, con nessun voto contrario alla Camera dei Deputati, una giornata nazionale dedicata alla memoria dei giornalisti uccisi.

Altri articoli in questa categoria

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

L’attentato a Ranucci e quella libertà di stampa minacciata ogni giorno: sostenete la nostra informazione libera per poter continuare a raccontare, documentare e denunciare

20 Ottobre 2025
L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025

Ricordare i giornalisti uccisi per aver nobilitato, e praticato, quel che non sarebbe solo una professione ma molto di più (anche se spesso, troppo spesso, anche alle nostre latitudini, c’è chi lo dimentica sfregiandolo e infangandolo) è intento nobile e condivisibile. La memoria è importante, senza memoria non c’è storia (come scrisse Pasolini) e senza storia non esistiamo, non abbiamo bussola nella vita. E quelle storie, quelle vite ci parlano e ci indicano bussole ben precise.

Apprezzabile, condivisibile, un segnale forte ed importante quindi una giornata dedicata a chi ha sacrificato la vita. Ma non possiamo fermarci a questo. La prima considerazione è fin troppo lineare e forse persino banale: se sono stati uccisi qualcuno li ha uccisi e le loro vite sono state spezzate per impedir loro di continuare a documentare, indagare, fare inchieste scomode a chi li ha uccisi. Non sono morti per essere imbalsamati, per essere ricordati un giorno ma per coraggio, indipendenza, sete di verità, per aver raccontato e denunciato quel che altri non hanno mai raccontato e denunciato. Se si denuncia e racconta in centinaia, migliaia (almeno) tappare la bocca, intimidire, uccidere, diventa molto più difficile se non impossibile. Allora perché, al posto di una sola giornata di commemorazione, non iniziare a far conoscere, rilanciare, proseguire, quelle inchieste? Sarebbe la memoria più giusta e l’omaggio più vero e sincero. Non parlateci solo dei nomi di chi è stato ucciso, parlateci di chi li ha uccisi, dei loro sporchi affari, degli intrighi che si nascondono dietro, del Paese sporco, orrendamente sporco, che animano. Per ogni giornalista ucciso fioriscano centinaia, migliaia di occhi e bocche che proseguano sul loro cammino.

È stata scelta la data del 3 maggio, la giornata internazionale per la libertà di stampa. Quella libertà in questo Paese quotidianamente negata, nei fatti. L’Italia è un Paese in cui neanche si parla più, dopo anni di sterile dibattito e di proposte di legge finite in qualche polveroso cassetto, di una legge contro le querele temerarie. Spada di Damocle che ha segnato, distrutto, vite e impegni. Così come, per fare un altro esempio (ma ne potrei fare altro, c’è chi ha esultato alla “censura” di un’inchiesta per il Tg1 di Giovanna Cucé), in un Paese “normale” si sarebbe scatenata una mobilitazione indignata sociale, morale, civile per quanto accaduto ad uno dei migliori giornalisti, d’inchiesta, di approfondimento, di studio, indipendente, di questo Paese, attaccato, insultato, messo alla gogna, censurato e bannato su facebook: Damiano Aliprandi. I social network sono oggi luoghi di fatto pubblici, per quanto continuano ad essere gestite da multinazionali private, e tra i maggiori strumenti di “lavoro” di un giornalista. Bannare Aliprandi, impedire la sua presenza social, è una forte limitazione alla sua libertà e al suo impegno di giornalista. È una censura alla sua voce, alla sua libertà di espressione, ai suoi studi, approfondimenti, ricerche e prove del suo lavoro. Può essere attaccato, insultato, infangato ma non può rispondere, la sua versione dei fatti silenziata impedendone la lettura. Damiano Aliprandi è oggi su X e ha dovuto aprire un nuovo profilo facebook che il 22 luglio, lo ha reso noto su X lo stesso giornalista, ha avuto analoga sorte del precedente. A chi ha dato fastidio? Chi ha mezzi così potenti da riuscire ad ottenere risultati del genere in pochissimo tempo? Cosa ha dato fastidio tra le ultime pubblicazioni?

Colpiscono le vite uccise da altri ma ci sono vite volontariamente interrotte. Alessandro Bozzo, Pier Paolo Faggiano (a 40 e 41 anni) ci raccontano tanto di ricatti, precarietà, piccole e grandi prepotenze e tanto altro che pesano, pesano tantissimo, dei tanti che ogni anno abbandonano o rischiano di farlo (o nella meno peggio delle ipotesi si ritrovano boicottati, isolati, delegittimati, sotto la soglia della povertà, a sopravvivere ad una quotidianità infernale se non peggio) e possono non farcela, arrivano a non farcela e a togliersi la vita. Se non fosse stato assassinato dai sicari del clan Gionta cosa sarebbe stato di Giancarlo Siani, precario e “abusivo” e sempre nel mirino? E quanti Alessandro e Pier Paolo tra noi rischiano ogni giorno, anche adesso, di andarsene?

«Giancarlo è stato ucciso perché fu lasciato solo da una categoria che lo aveva abbandonato. Negli anni, subito dopo la sua uccisione, Il Mattino si era dimenticato anche di ricordare gli anniversari. Erano gli anni in cui nel principale quotidiano di Napoli si entrava solo con le raccomandazioni. Giancarlo invece, era un precario, abusivo, ed è stato ucciso perché voleva essere la normalità: raccontare i fatti e metterli insieme».

(Pietro Perone, giornalista Il Mattino, fonte, sito web Ordine nazionale dei Giornalisti)

Sfibrato da una vita da precario, si suicida pubblicista 41enne. Il precariato a 41 anno può diventare un tarlo che ti consuma lentamente la voglia di vivere. Pier Paolo Faggiano, giornalista pubblicista e corrispondente da Ceglie Messapica de La Gazzetta del Mezzogiorno da molti anni, aveva un animo troppo sensibile per dominare lo stress di questa condizione, e ieri sera si è tolo la vita impiccandosi

(BrindisiReport, 22 giugno 2011)

Alessandro Bozzo è il giornalismo di ieri e di oggi

Correlati

Previous Post

La targa del coraggio (a rovescio)

Next Post

Il fascismo non ha fatto “cose buone”: smontiamo le bufale di Vannacci e dei nostalgici di regime

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.