• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?

“Una vita contro la camorra” alla “Settimana del libro” a San Salvo.

by Alessio Di Florio
2 Agosto 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?
Perché in Italia i testimoni di giustizia sono solo cento su decine di milioni di persone?

 

Altri articoli in questa categoria

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: le botte, chi le ha prese? Le responsabilità chi se le è assunte?

31 Ottobre 2025
Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

Delitto Mattarella: tra depistaggi e verità negate

31 Ottobre 2025
Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?

Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?

30 Ottobre 2025

Pentiti, collaboratori, testimoni di giustizia. Termini ben diversi, vite che hanno avuto un patto radicalmente opposto nell’incontro/scontro con le mafie del “Paese orrendamente sporco” e il “puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità” contro cui Paolo Borsellino chiese di opporre il “fresco profumo della libertà”.

Sono cento, su sessanta milioni di italiani circa, i “testimoni di giustizia”. Ovvero le persone che in quel fresco profumo di libertà credono, lo alimentano e lo portano avanti ogni giorno. I testimoni sono persone che non hanno mai commesso reati, che hanno visto con i loro occhi e sentito con le loro orecchie il “puzzo del compromesso” e non hanno chinato la testa, non si sono girati dall’altra parte, non sono rimasti in silenzio. Vedendo le loro vite travolte, devastate, segnate per sempre, pagando prezzi altissimi per il loro coraggio e il servizio ad un Paese, una cittadinanza, uno Stato troppo spesso a dir poco irriconoscente.

Il nostro Gennaro Ciliberto, presidente onorario dell’associazione Dioghenes, lo testimonia e racconta costantemente anche sulle pagine di WordNews.it.

“Una vita contro la camorra” è il libro che Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it e Presidente dell’Associazione Antimafie Dioghenes APS, ha dedicato ai “testimoni di giustizia”. Un racconto, una denuncia civile, un grido di indignazione e rabbia che giovedì sera è stato condiviso durante la “Settimana del libro” a San Salvo, organizzata dall’associazione culturale Don Milani e da Quintapagina.eu.

Stimolato dalle domande e dalle riflessioni di Paolo Scarabeo, presidente dell’associazione culturale Don Milani e di Quintapagine.eu, De Chiara ha spaziato su temi nazionali e locali, sul puzzo del compromesso traversale a parte del mondo politico e della società e dell’impegno civile di cittadini, testimoni, giornalisti.

Una testimonianza, un grido (che, ancora una volta, questo territorio pare non aver voluto colto, come accaduto con il premio Lea Garofalo e accade quotidianamente e costantemente) di rabbia, di indignazione giunto da un comune al confine tra Abruzzo e Molise.

Terre che per decenni, e in parte ancora oggi nonostante atti e fatti l’abbiamo demolito come un castello costruito con i lego, si è cullata con la favoletta sciocca (come i proverbiali servi) dell’isola felice, di alcune sole penetrazioni sporadiche e accidentali di qualche mela marcia. Così non è. A non molti passi è forte e ben alimentato il turpe mercato criminale della tratta, dello sfruttamento mafioso della prostituzione. Si sono avvelenate terre, persone, bambini, sono stati sversati rifiuti di ogni tipo dalla camorra, sono stati arrestati boss di camorra e sono state documentate presenze forti e radicate di camorra, società foggiana e altre mafie pugliesi, clan albanesi.

L’inchiesta della DDA di Campobasso del febbraio scorso è solo l’ultima di una lunga serie che ha attraversato gli ultimi decenni. In questo territorio Giovanni Falcone rischiò di essere ammazzato dalle mafie, fu sventato un attentato che sarebbe potuto avvenire in occasione della visita per un interrogatorio nel carcere di Vasto. L’abbiamo raccontato per l’ultima volta (come facciamo sin dal nostro primo giorno e si faceva, nel silenzio, nell’omertà, nella vigliaccheria di troppi, anche prima) in questi giorni.

Al termine dell’incontro è stato consegnato a De Chiara il premio “Giorgio Mazzanti”. Questa la motivazione:

«Con profonda convinzione e sincera gratitudine, l’Associazione culturale “don Milani” e il giornale online QuintaPagina.eu assegnano il Premio “Giorgio Mazzanti” – giunto alla sua terza edizione – a Paolo De Chiara, scrittore e giornalista che ha fatto della parola un’arma civile e della memoria un dovere etico.

La sua intera opera si distingue per un costante impegno nella denuncia delle ingiustizie, nella valorizzazione delle testimonianze, nella lotta concreta e culturale contro le mafie e ogni forma di sopraffazione. Presidente dell’Associazione Antimafia e Antiusura “Dioghenes”, De Chiara ha saputo coniugare la profondità dell’inchiesta con la passione dell’educazione, rendendosi voce di chi spesso non ha voce e interlocutore privilegiato del mondo giovanile, a cui si rivolge con linguaggio chiaro, diretto, coinvolgente.

La sua presenza sui territori, la vicinanza alle vittime, l’attenzione per la verità e la giustizia, fanno di lui un esempio alto di giornalismo etico e di cittadinanza attiva. Le sue parole, mai piegate al compromesso, illuminano le coscienze e indicano un cammino di responsabilità condivisa.

Nel segno di Giorgio Mazzanti – uomo che seppe unire il rigore dell’intellettuale all’impegno instancabile nel sociale e nella formazione – il Premio viene dunque conferito a Paolo De Chiara per la sua instancabile azione di testimonianza, per il suo coraggio civile e per il suo impegno quotidiano nel costruire una cultura dell’onestà, della legalità e della speranza.

La Giuria del Premio “Giorgio Mazzanti”

Associazione Culturale “don Milani”

QuintaPagina.eu».

Correlati

Previous Post

Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l’autore del pestaggio

Next Post

Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

1 Novembre 2025
L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

L’ombra di Gladio: a “30 minuti con…” Michelangelo Di Stefano racconta la verità nascosta dietro lo Stato parallelo

31 Ottobre 2025
Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: le botte, chi le ha prese? Le responsabilità chi se le è assunte?

31 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.