• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Testimoni di giustizia ignorati, umiliati, intimiditi: lo sfogo di Gennaro Ciliberto dopo la telefonata della presidente Colosimo

Dopo Luigi Coppola, anche il testimone di giustizia Gennaro Ciliberto denuncia una telefonata dai toni inaccettabili da parte della presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo. Nessuna audizione, nessun rispetto. Solo silenzi, PEC e istituzioni lontane.

by Redazione Web
7 Agosto 2025
in Testimoni di Giustizia
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

La telefonata della presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto segue di poco quella ricevuta da Luigi Coppola. E ancora una volta, la sensazione per chi ha avuto il coraggio di denunciare le mafie è di essere lasciato solo. O peggio: maltrattato dalle istituzioni stesse.

“Mi sono sentito offeso, umiliato e anche intimorito. Con quella telefonata ho perso totalmente fiducia nella Commissione parlamentare antimafia. Non era mai accaduto che un presidente mi trattasse in un modo per il quale non trovo neppure un aggettivo”.

Parole che pesano. Parole che raccontano un clima istituzionale tossico e ostile verso chi ha fatto scelte di legalità, rischiando la propria vita.

“Oggi siamo trattati peggio dei delinquenti”.

Ciliberto denuncia con forza il mutato atteggiamento delle istituzioni nei confronti dei testimoni di giustizia:

“Sono lontani i tempi in cui la politica rispettava i testimoni di giustizia. Oggi siamo trattati peggio dei delinquenti.”

Una riflessione amara, che fotografa il disastro etico che coinvolge anche la Commissione parlamentare Antimafia, un tempo considerata presidio di garanzia per chi ha denunciato le mafie, oggi — denuncia il testimone — inerte, distante, muta. “Il Comitato testimoni di giustizia non funziona. Nessuna audizione”.

Ma c’è di più. O di peggio.

“Ho avuto conferma da un altro parlamentare competente della Commissione antimafia: il Comitato testimoni di giustizia non è operativo. Non fanno audizioni”.

Un’accusa gravissima che, se confermata, svela un vuoto istituzionale inaccettabile: nessun confronto, nessuna possibilità di portare documenti, denunce, prove, vissuti all’interno della sede parlamentare preposta.

“Ho scritto a Colosimo, Molteni e al direttore del Servizio Centrale”.

Ciliberto, dopo la telefonata ricevuta, ha inviato una PEC urgente:

“Ho subito scritto una PEC sia alla stessa Colosimo, che al Presidente della Commissione ex art. 10 Nicola Molteni e per conoscenza al Direttore del Servizio Centrale di Protezione, dott. Iodice”.

Ma il contenuto della conversazione – aggiunge – non può essere reso pubblico:

“Non posso rivelare il contenuto della telefonata per ragioni di sicurezza, ma se quello dichiarato dalla presidente della Commissione corrisponde alla verità, è gravissimo”.

“Rinnovo la richiesta di audizione. Basta silenzi”

Il testimone torna a chiedere ciò che spetta di diritto:

“Ho rinnovato la mia richiesta di audizione presso il Comitato testimoni di giustizia. Non è possibile che ci venga negata la possibilità di produrre documentazione o di portare in un’aula delle istituzioni le nostre prove, il nostro vissuto”.

Ciliberto non si arrende. Pretende di essere ascoltato. Non in silenzio, non per telefono, ma nelle sedi Istituzionali come il Comitato Testimoni presso la Commissione Parlamentare antimafia, dove le denunce dovrebbero diventare atti, leggi, azioni.

“Inutile commemorare Falcone e Borsellino se poi si umiliano i testimoni”

Nel suo sfogo, Gennaro Ciliberto pone una domanda etica:

“È inutile andare alle commemorazioni di Falcone e Borsellino se poi si umiliano i testimoni di giustizia”.

Un’accusa che colpisce duramente la presidente Colosimo, spesso presente a eventi commemorativi, ma – stando a quanto riportato – assente e ostile nei fatti.

“Colosimo non può telefonare a un numero non protetto”

Un passaggio tecnico, ma fondamentale, riguarda le modalità della chiamata: “Sulla procedura della telefonata a un soggetto inserito nello speciale programma di protezione c’è da capire come sia stato possibile. Come può un presidente della Commissione Antimafia usare questo metodo, parlando su una linea telefonica a un numero di cellulare su questioni coperte da riservatezza, da omissis?”

Un rischio enorme per la sicurezza dei testimoni e un possibile scavalcamento dei protocolli del Servizio Centrale di Protezione.

“Onorevole Colosimo, rappresenta le istituzioni: non può trattarci così”

Il messaggio diretto alla presidente è durissimo:

“Lei oggi rappresenta le istituzioni. Non può permettersi di trattare così i testimoni di giustizia. Informerò le più alte cariche dello Stato di quanto accaduto. E mi creda, gradirei che lei leggesse le delibere, non solo quello che le viene riferito dal Servizio Centrale di Protezione”.

“Aspetto la convocazione. Ma non da lei”

Ciliberto chiude con un passaggio che lascia il segno: “Aspetto, come ha dichiarato nella telefonata intercorsa, la convocazione per l’audizione. Ma come ha detto lei, a settembre “qualcuno” mi convocherà. Qualcuno, non lei.
Forse lei odia i testimoni di giustizia”.

Le parole di Gennaro Ciliberto non sono uno sfogo personale. Sono l’ennesimo allarme. Un grido che chiama alla responsabilità le istituzioni, il Parlamento, l’opinione pubblica. Se oggi i testimoni di giustizia sono lasciati soli, umiliati e intimiditi, allora lo Stato ha fallito.

Serve ascolto. Serve rispetto. Serve giustizia.

La presidente Colosimo ha affermato telefonicamente che ci legge e noi siamo felice che Lei si interessi ai nostri articoli. E siccome abbiamo chiesto anche le sue dimissioni immeditate speriamo tanto che possa seguire le nostre indicazioni. Per liberarci e per liberare i testimoni dalla sua fallimentare gestione. 

Ci saluti Mori, presidente. 


“Non ha ascoltato”: la risposta della segreteria Colosimo e la nuova umiliazione istituzionale

Dopo la telefonata al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto, è arrivata una risposta dalla segreteria della presidente della Commissione parlamentare antimafia, Chiara Colosimo. Non un gesto di apertura, né di chiarimento istituzionale, ma una comunicazione che suona come una smentita secca e quasi derisoria, che ha finito per alimentare un ulteriore senso di isolamento, umiliazione e amarezza.

“Lei non ha proprio ascoltato evidentemente”, si legge nella mail ricevuta da Ciliberto, “perché il presidente non ha MAI detto questo”.

Una frase che ribalta la responsabilità dell’incomprensione sul testimone stesso, ignorando completamente il vissuto, la vulnerabilità e la condizione speciale di chi vive sotto protezione per aver denunciato le mafie. Nessun tentativo reale di empatia. Nessuna parola di attenzione.

La segreteria prosegue precisando che il presidente avrebbe solo fatto riferimento a una procedura ordinaria di cambio generalità, che “può essere attivata da ogni cittadino con un’istanza al prefetto”, senza alcun beneficio aggiuntivo. E conclude con un passaggio che, per chi lo riceve, suona quasi come una beffa:

“Tanto le dovevamo, per estrema correttezza ancora una volta, speriamo non volutamente, equivocata”.

Una formula che non chiarisce, non accoglie, non assume responsabilità, ma si limita a chiudere il cerchio burocratico. Un colpo al cuore per chi — come Ciliberto — chiede ascolto, non discolpe. Risposte, non scaricabarile. E soprattutto: rispetto, non paternalismo.

Invece di una convocazione formale, di un’audizione in Commissione, di un confronto nel merito, arriva una mail che respinge e allontana, trasformando l’istituzione che dovrebbe proteggere in una voce distante, fredda, sorda.


Perché la Colosimo chiama il testimone di Giustizia Ciliberto?
Perché lo stesso ha più volte chiesto in modo ufficiale una audizione, ma la presidente resta anche infastidita da un articolo di stampa nel quale il testimone di giustizia dichiara di essere stato sempre audito nelle precedenti legislature presso la Commissione Parlamentare antimafia e nei vari Comitati testimoni di giustizia.
Forse la Presidente Colosimo ha stravolto il metodo istituzionale delle audizione ed usa il telefono?
Immagine AI


Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

by Alessio Di Florio
2 Ottobre 2025

  Che fine ha fatto Philippe Pomone, cittadino francese scomparso tra Atessa e Casalbordino a fine maggio dell’anno scorso? I...

Altri articoli in questa categoria

Testimoni di giustizia: voci che sfidano il silenzio

Testimoni di giustizia: voci che sfidano il silenzio

30 Settembre 2025
39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano

39 articoli, zero risposte: Colosimo celebra, i Testimoni di Giustizia aspettano

18 Settembre 2025
Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

8 Settembre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

by Redazione Web
2 Ottobre 2025

  Un evento dedicato a bullismo, cyberbullismo, Legge Carolina, giovani e rete digitale si terrà il 4 ottobre 2025 a...

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

by Redazione Web
2 Ottobre 2025

  Isernia si prepara a scendere in piazza. Il 3 ottobre 2025, a partire dalle ore 9, in piazza Stazione...

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

by Alessio Di Florio
1 Ottobre 2025

Tra poche ore la notte piomberà sulle nostre vite, un’altra notte che chiuderà un altro giorno. Ore di pace, riposo,...

Correlati

Previous Post

Italia in crisi di futuro

Next Post

Il silenzio che uccide: la Commissione Antimafia ignora i testimoni di giustizia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.