• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Festival dell’informazione: il diritto di sapere contro la macchina del silenzio

Tre giorni di confronto tra giornalisti e lettori a Avezzano per rompere insieme il muro dell’omertà e costruire una cittadinanza consapevole.

by Redazione Web
18 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Festival dell’informazione: il diritto di sapere contro la macchina del silenzio» è la tre giorni di confronto tra giornalisti e lettori che si terrà presso il giardino del ristorante Mammaròssa, via Garibaldi 388, Avezzano con incontri, dibattiti, musica, teatro, mostre, cene tematiche e testimonianze dal vivo anche sulla Palestina per rompere insieme il muro dell’omertà e costruire una cittadinanza consapevole.

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025

Il programma completo è sul sito della testata giornalistica Site.it, diretta da Angelo Venti, qui https://site.it/events/avezzano-il-diritto-di-sapere-contro-la-macchina-del-silenzio/

Questo festival non è solo per giornalisti: è per chi vuole capire cosa accade davvero dietro le notizie che non arrivano. È uno spazio dove cittadini, voci indipendenti e giornalisti possono confrontarsi per denunciare, reagire e rivendicare insieme il diritto all’informazione.
Si discuterà della cosiddetta comunicazione istituzionale ridotta a propaganda, delle amministrazioni che utilizzano i social come fabbrica del consenso, dell’accesso negato alle informazioni pubbliche, delle querele intimidatorie e delle minacce ai cronisti.
La giornata conclusiva è interamente dedicata alla Palestina. È un invito a non voltarsi dall’altra parte, perché il silenzio non è mai neutrale: si dialogherà direttamente con i protagonisti di occupazione illegale, crimini di guerra, complicità internazionali e delle prospettive per una pace possibile.
Giovedì 21 agosto
«Amministrazioni e consenso»
ore 17 – Laboratorio su cittadinanza attiva:
Marco Alberico (Casa di vetro blog): “Istituzioni, notizie nascoste e accesso agli atti”
ore 17.30 – Convegno-Dibattito:
«Informazione, comunicazione istituzionale e propaganda nell’era digitale»
Partecipano:
– Franco Massimo Botticchio (Il Martello del Fucino): “informazione, comunicazione istituzionale e legge 150”
– Maurizio Di Nicola (avvocato in vacanza): “comunicazione mare e monti: le differenze”
– Maurizio Patricelli (giornalista e storico): “la palestra social e la comunicazione “fai da te”
– Monica Di Fabio (giornalista e comunicatrice istit.): “comunicazione istituzionale di trincea, fra regole, crisi e figure professionali non pienamente riconosciute”
– Linda Di Benedetto (RETE #NOBAVAGLIO): “cronisti imbavagliati dagli enti pubblici”
– Fausto Corti (avvocato): “Il Sistema L’Aquila”
– Claudio Abruzzo (SITe.it): “Il Sistema Avezzano”
ore 20 – Intermezzo gastronomico “LINEE DI CONFINE”:
un percorso di sapori dentro e fuori la circonfucense (euro 30 vini esclusi – Gradita prenotazione: 320.798 7771)
ore 21.30 – Spettacolo musicale:
PICCIONE e i Membri acustici
***
VENERDì 22 agosto
«Diritto all’informazione: contro le intimidazioni, per una cittadinanza consapevole»
ore 17 – In ricordo del giornalista Antonio Peduzzi
presentazione del libro «Un verde (quasi) militare»
con l’autore Giuseppe Pantaleo e Marco Montelisciani
ore 18 – Convegno-Dibattito:
«Querele temerarie e minacce ai giornalisti: creare una rete di difesa legale»
Partecipano:
Alberto Spampinato (Ossigeno per l’informazione): “querele temerarie e minacce ai giornalisti”
Ezio Cerasi (SGA – Sindacato giornalisti abruzzesi): “intimidazioni alla stampa: il ruolo del sindacato”
Gino Milano (Comitato Diritto all’informazione): “il ‘Caso Avezzano’ e il ruolo dei cittadini”
Angelo Venti (SITe.it): “creare una rete per il soccorso legale dei giornalisti”
Herbert Simone (avvocato): “libertà di stampa e abuso del diritto”
ore 20 – Intermezzo gastronomico “LINEE DI CONFINE”:
un percorso di sapori dentro e fuori la circonfucense (euro 30 vini esclusi – Gradita prenotazione: 320.798 7771)
ore 21.30 – Spettacolo musicale con il duo:
Ruben COCO (voce) Luigi SFIRRI (chitarra)
***
SABATO 23 agosto
«Palestina, urla nel silenzio»
Giornata di solidarietà, analisi e denuncia: combattere l’indifferenza, costruire speranza
ore 17 – inaugurazione mostra di Marcella Brancaforte:
«BE MY VOICE – Un diario per Gaza»
A seguire diretta video con i giornalisti a Gaza
ore 18 – Convegno-Dibattito:
«Palestina tra occupazione, silenzi e speranze: testimonianze e analisi con i protagonisti»
Partecipano:
Emad ALI’ (Giornalista, dott. Relazioni internazionali): “occupazione illegale, crimini di guerra, complicità internazionali: resistenza e strategie politiche per una pace possibile”.
Safwat KAHLOUT (Reporter di Al Jazeera a Gaza): “oltre 240 i giornalisti assassinati: come e perché Israele impone il silenzio su Gaza”.
Clara HABTE (RETE #NOBAVAGLIO):
presentazione campagna di raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi
ore 20.30 – Cena “LA CUCINA CHE RESISTE”:
ai fornelli cuochi palestinesi e lo chef Franco Franciosi
(euro 30 vini esclusi – Gradita prenotazione: 320.798 7771)
ore 22 – Reading sulla Palestina:
«A che servono le parole»: recita Alberto SANTUCCI, chitarra Giancarlo TOZZI

Correlati

Previous Post

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Next Post

Somma Vesuviana: Un ricordo indelebile della cattiva amministrazione. Di Sarno, un sindaco capace di “distruggere” le scuole.

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.