• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Conclusa a Venafro la prima edizione del Premio: letteratura, giornalismo e memoria per riscoprire il coraggio scomodo di Pier Paolo Pasolini. Annunciata la seconda edizione.

by Redazione Web
12 Settembre 2025
in Premio Pier Paolo Pasolini
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo”

2 Ottobre 2025
“L’impossibilità di pubblicare stralci delle ordinanze di custodia cautelare ha reso più difficile quella branca, importante, del giornalismo d’inchiesta, basata sullo studio degli atti delle indagini e del processo penale”

“L’impossibilità di pubblicare stralci delle ordinanze di custodia cautelare ha reso più difficile quella branca, importante, del giornalismo d’inchiesta, basata sullo studio degli atti delle indagini e del processo penale”

30 Settembre 2025
“Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”

“Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”

29 Settembre 2025

“La passione non ottiene mai il perdono.” Con queste parole di Pier Paolo Pasolini, si è aperta ufficialmente, l’11 settembre 2025, la prima edizione del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico a lui dedicato, promosso da Dioghenes APS – Antimafie e Antiusura e dalla testata indipendente WordNews.it.

Un evento carico di simboli, parole, silenzi e memoria, che ha riportato al centro del dibattito pubblico il ruolo dell’intellettuale nella società contemporanea. Un Premio che non si limita a celebrare, ma interroga, provoca e denuncia, come avrebbe voluto Pasolini stesso, ucciso nel 1975 ma ancora oggi più vivo che mai, con la sua voce dissonante, le sue profezie sul potere, la sua solitudine di poeta e di combattente.

Una giornata di cultura, denuncia e memoria

La manifestazione si è svolta nella storica Palazzina Liberty di Venafro, divenuta per un giorno laboratorio culturale e presidio civile, in una data non casuale: l’11 settembre, anniversario del colpo di Stato in Cile (1973) e simbolo globale della lotta per la democrazia, cui è stata dedicata la “Menzione speciale Allende”.

Il pomeriggio si è aperto con il video intervento dell’On. Angela Napoli, presidente della giuria, già parlamentare e vicepresidente della Commissione Antimafia. Napoli ha ricordato il dovere di resistere alle nuove forme di censura, ipocrisia e disinformazione, ringraziando gli autori che, anche oggi, sfidano l’omertà culturale.

È seguito il monologo di Paolo De Chiara, giornalista, scrittore, ideatore del Premio, che ha dato voce al “Pasolini perseguitato”, quello che indagava i palazzi del potere, le stragi di Stato, i legami tra criminalità organizzata e Stato, quello che osava “dire cose scomode con parole semplici”. Un momento di forte impatto emotivo, appassionato e privo di retorica.

Il convegno pubblico “Pasolini, Gramsci e la parola civile” ha visto la partecipazione di nomi di rilievo:

  • Enzo Cimino, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

  • Antonio Sorbo, giornalista e docente, già sindaco di Venafro

  • Pasquale Chirichella, presidente dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino

  • Paolo De Chiara, fondatore del Premio e direttore WordNews.it

A moderare i lavori è stato Leopoldo Di Filippo, membro del direttivo Dioghenes APS. La parte centrale del convegno è stata affidata al prof. Angelo D’Orsi, già ordinario di Storia del Pensiero Politico all’Università di Torino, tra i massimi studiosi italiani di Antonio Gramsci. La sua lectio magistralis ha tracciato un parallelo ideale tra Pasolini e Gramsci, tra passione e razionalità, tra denuncia e rigore analitico. 

I premiati

A seguire, la cerimonia di premiazione, introdotta da un ringraziamento alle autorità presenti, tra cui il Sindaco di Venafro, la Viceprefetta Ludovica Migliaccio, i vertici locali di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, e i rappresentanti di Filctem CGIL Molise e SPI CGIL Molise.

Menzioni speciali “Allende”

  • Fortunato Zinni, superstite della strage di Piazza Fontana, per “L’ingiusta giustizia”

  • Antonella Salvatore, per “Il bambino dagli occhi d’inchiostro”

Menzioni speciali fuori concorso

  • Armando D’Alterio, per “Il ghiaccio dentro. Passione e rinascita di Titti Marturano”

Menzioni speciale sezione giornalistica

  • Stefano Tamburini, l’articolo “La corsa all’oro che acceca Formula 1 e calcio giocatori e piloti? Criceti nella ruota”

Vincitori sezione letteraria

  • 3° classificata: “Il coraggio di Rosa” di Marisa Manzini – Rubbettino

  • 2° classificata: “Il naufragio di Cutro” di Rosamaria Aquino – IOD Edizioni

  • 1° classificato: “Catastrofe neoliberista” di Angelo D’Orsi – LAD Edizioni

Opere che hanno saputo tradurre in letteratura e giornalismo l’atto pasoliniano per eccellenza: scrivere controvento, dare voce a chi non ne ha.

Verso la seconda edizione

Dioghenes APS ha annunciato ufficialmente l’organizzazione della seconda edizione del Premio per il 2026, con un ampliamento del bando e una serie di eventi collaterali durante l’anno.

«Questo premio – ha dichiarato Paolo De Chiara – è nato per ricordare non un personaggio da commemorare, ma un intellettuale da ascoltare. Pasolini ci ha lasciato una lezione: dire la verità ha un costo. Il nostro compito è continuare a farlo, attraverso la cultura, la scrittura, il giornalismo. Il successo di questa prima edizione ci obbliga a fare ancora di più, a coinvolgere nuovi territori, nuove parole, nuovi coraggi».


Patrocini e collaborazioni

Il Premio è stato realizzato con il patrocinio di:

  • Comune di Venafro

  • Ordine dei Giornalisti del Molise

  • Provincia di Isernia

Con il contributo e la collaborazione di:

  • SPI CGIL Molise

  • Filctem CGIL Molise

  • L’Antico Borgo – Terranova, RC


Evento ideato da:

  • WordNews.it

  • Dioghenes APS – Associazione Antimafie e Antiusura

Correlati

Previous Post

Premio Internazionale “Joe Petrosino” 2025: la XXII edizione a Padula celebra giustizia, legalità e memoria

Next Post

Chieti, il Generale Gianluca Feroce è il nuovo Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Recent News

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

16 Novembre 2025
Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

16 Novembre 2025
Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

16 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.