• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Si sta sdoganando lentamente il concetto che non possiamo salvare tutti nel Mediterraneo”

L'INTERVISTA alla giornalista Rosamaria Aquino, classificata al secondo posto nella sezione letteraria con il suo libro “Il naufragio di Cutro”, IOD Edizioni, alla prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini.

by Antonino Schilirò
23 Settembre 2025
in Premio Pier Paolo Pasolini
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

“Quando non si è liberi di esprimere le proprie opinioni, tra l’altro necessarie per i confronti, si cade nella dittatura”

“Quando non si è liberi di esprimere le proprie opinioni, tra l’altro necessarie per i confronti, si cade nella dittatura”

24 Settembre 2025
“Premi come questo servono per risvegliare una coscienza critica e civica sopita, anche per responsabilità di una politica locale molto servile”

“Premi come questo servono per risvegliare una coscienza critica e civica sopita, anche per responsabilità di una politica locale molto servile”

22 Settembre 2025
“Bisogna lottare per togliere ogni alibi agli editori, che adesso si dicono quasi costretti a reperire finanziamenti nel campo della pubblicità o del marchettismo”

“Bisogna lottare per togliere ogni alibi agli editori, che adesso si dicono quasi costretti a reperire finanziamenti nel campo della pubblicità o del marchettismo”

20 Settembre 2025

Rosamaria Aquino, giornalista e scrittrice. Partiamo dalla prima edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, dove sei stata premiata. Quanto è importante un premio come questo e quali sono le sensazioni?

E’ un onore ricevere un premio a lui dedicato. Nel suo celebre “Io so” è contenuta tutta l’essenza di quello che ritengo essere il ruolo del giornalista. Ossia colui che “che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l’arbitrarietà, la follia e il mistero”. Eretico, libero e coraggioso, così io vedo il mio mestiere e così io vedo Pasolini.

“Il naufragio di Cutro. 94 migranti morti”. Questo è il titolo del tuo libro premiato. Sono passati più di 2 anni con tanti proclami, campagne elettorali e una riforma. Cosa è successo e qual è la situazione attuale?

Al momento dal punto di vista giudiziario sono stati rinviati a giudizio 6 tra uomini e donne di Guardia di Finanza e Guardia Costiera che quella notte gestirono il caso. Il processo si aprirà a gennaio al tribunale di Crotone. Le accuse sono naufragio colposo e omicidio colposo plurimo. La speranza è che chi oggi è alla sbarra trovi il coraggio di fare i nomi di chi ha orientato le azioni che poi sono state intraprese quella notte, facendo dunque luce su tutta la catena di comando, sino ai suoi rami più alti.

Libertà di stampa minata, controllo della politica di giornali e tv (e lo state vivendo in prima persona con Report), querele temerarie. Qual è la situazione attuale del giornalismo in Italia, e direi anche nel mondo, e cosa si deve fare?

La situazione non è buona se quasi 300 colleghi nella Striscia di Gaza hanno perso la vita per raccontarci cosa accade, se 516 giornalisti sono stati minacciati solo nel 2024 e se il numero schizza a 7mila 555 se iniziamo a contare dal 2006 (dati Osservatorio Ossigeno). Quotidianamente dalla più piccola redazione periferica al più grande network bisogna scontrarsi con gli equilibri di politici ed editori, o bisogna difendersi dai delinquenti. Non conosco una soluzione, se non quella di continuare a fare il nostro lavoro e di fare un po’ rete tra di noi, creando una sorta di scorta sociale fatta tra chi ci legge e chi ci guarda in tv.

Tornando alla questione migranti. Ancora oggi si invoca il blocco navale, sulla quale c’è stata molta campagna elettorale ma non si può attuare; quasi un miliardo di euro speso in Albania; la vicenda del generale Almasri che rientra anche nella questione migranti. Sotto questo punto di vista cosa stiamo vivendo oggi e cosa ti sembra che stia succedendo anche a livello politico?

Si sta sdoganando lentamente il concetto che non possiamo salvare tutti nel Mediterraneo. Che non dovrebbero proprio partire (come se avessero scelta), che chi li salva è pure lui inconsapevole parte del sistema, che alla fine non c’è soluzione alla gestione dei flussi.

La narrazione a senso unico si nutre di cronache che ricalcano l’esasperazione della gente costretta a convivere con quella parte di immigrazione non gestita che si ritrova allo sbando. A questo non possiamo che contrapporre una contro narrazione: perché parte questa gente, a fronte di quali sacrifici e affrontando che rischi? Chi li salva e con che rischi? Dove vanno una volta raggiunto il porto sicuro? Chi se ne prende cura e li orienta verso una vita degna?

Correlati

Previous Post

Strage sul lavoro continua, è morto la notte scorsa un operaio a Torino di Sangro

Next Post

Il Molise che non esiste più: senza treni, senza sanità, senza futuro

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il Molise che non esiste più: senza treni, senza sanità, senza futuro
    Il Molise che non esiste più: senza treni, senza sanità, senza futuro
  • Tentato omicidio, ferito Damiano Romano
    Tentato omicidio, ferito Damiano Romano
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • “Quando non si è liberi di esprimere le proprie opinioni, tra l’altro necessarie per i confronti, si cade nella dittatura”
    “Quando non si è liberi di esprimere le proprie opinioni, tra l’altro necessarie per i confronti, si cade nella dittatura”
  • Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar
    Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Recent News

L’era del cinghiale bianco e il centro di gravità permanente: sogno o necessità?

L’era del cinghiale bianco e il centro di gravità permanente: sogno o necessità?

25 Settembre 2025
Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
Il pericolo della crisi di sistema: Gaza, neoliberismo e il ritorno dei fantasmi del passato

Il pericolo della crisi di sistema: Gaza, neoliberismo e il ritorno dei fantasmi del passato

24 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.