• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Strage sul lavoro continua, è morto la notte scorsa un operaio a Torino di Sangro

In pochi giorni due lavoratori hanno perso la vita in Abruzzo, regione ancora una volta in zona rossa per i morti sul lavoro.

by Alessio Di Florio
23 Settembre 2025
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Un altro risveglio drammatico, tragico, doloroso, sconcertante. All’una della notte scorsa Rosario Di Palma, 51 anni, residente a Vasto e originario di Torrebruna, è morto alla Prima Eastern a Torino di Sangro. Di Palma è morto schiacciato da un sacco di juta contenente una tonnellata di polimeri di scarto. Giunti sul posto i sanitari del 118 hanno potuto solo constatarne il decesso.

Altri articoli in questa categoria

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

20 Settembre 2025
Tentato omicidio, ferito Damiano Romano

Tentato omicidio, ferito Damiano Romano

20 Settembre 2025

È la seconda “morte bianca” in pochi giorni in Abruzzo: dieci giorni fa un operaio è morto cadendo da un ponteggio a Vittorito in provincia dell’Aquila.

È questa la cronaca, la cruda e lineare cronaca in questo lembo d’Italia, tra il Tronto e il Trigno, tra gli Appennini e il Mar Adriatico. Una regione considerata, dati aggiornati al 30 giugno, ancora una volta “zona rossa” dall’Osservatorio Sicurezza sul lavoro e Ambiente di Vega Engineering. Come accadde due anni fa nel periodo della morte di 3 operai (6 in meno di tre anni) alla Esplodenti Sabino di Casalbordino.

Questi i numeri, i freddi numeri della quotidianità. Ma non basta, non può bastare. Accontentarsi di piangere vite spezzate, famiglie distrutte, persone che non ci sono più e che sono state strappate dagli affetti più cari non può bastare. È un retorico esercizio che rifiuterebbe persino un moderno Ponzio Pilato. «L’ennesima tragedia sul lavoro ci impone a fare molto di più per la tutela della salute e l’incolumità dei lavoratori – dichiarò due anni fa Daniela Torto, deputata del Movimento 5 Stelle – è evidente che qualsiasi siano le cause dell’incidente che emergeranno dagli accertamenti degli organi preposti, la politica ha il dovere di trovare soluzioni concrete e immediate». «La magistratura farà il suo corso, ma la vita di quei lavoratori è stata spezzata per sempre, così come è stata distrutta quella delle loro famiglie, a cui va tutta la mia vicinanza e solidarietà» ed «è davvero l’ora di dire basta: non si può, non di deve, continuare a morire sul lavoro» fu il grido di dolore, rabbia e indignazione della deputata abruzzese esattamente due anni fa. Sono parole di ventiquattro mesi fa, sono parole valide e scuotono le coscienze ancora ventiquattro mesi dopo.

È una Spoon River continua, ogni anno più vasta, ad ogni giro di giostra più drammatico, in una Gotham City di sopravvivenza e lavoro, numeri e statistiche. A Gotham City si muovere, Gotham City ammazza. Non ci sono Batman e Joker, non ci sono buoni e cattivi, non c’è il bianco e il nero, si è numeri, cifre, merci, turni frenetici di fredde statistiche. E ogni giorno si può finire «nella parte sbagliata di una triste statistica, dicono che capita». Fatalismo, indifferenza, incapacità di andare oltre la rassegnazione. Come fosse un cataclisma naturale, un destino ineluttabile. Ad ogni occasione ci si indigna, si piange, ci si sconvolge. I figli cadono sul calendario e, dopo pochi giorni, si gireranno le pagine del libro della vita (per chi vive ancora) e si andrà oltre. Fino alla prossima occasione, fino al prossimo morto che finirà sulle prime pagine. Ma i figli cadono sul calendario ogni giorno e molti sono avvolti non solo dal bianco lenzuolo ma anche dalla cappa del silenzio. 

Rosario Di Palma non può essere solo l’ultimo numero di una fredda statistica in cui “capita” di finire nella “parte sbagliata”. «Un’altra morte sul lavoro, un martirio senza fine, in Abruzzo» denunciano in queste ore Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana, e Michele Marino, segretario provinciale dello stesso partito. «Una scia di sangue, che denuncia un peggioramento in Abruzzo, una situazione allarmante» denunciano Licheri e Marino ricordando gli ultimi dati dell’Osservatorio di Vega Engineering.

«E’ un trend preoccupante, su cui bisogna intervenire subito con tutti gli strumenti normativi possibili e con coperture finanziarie per un’opera massiccia di prevenzione e controlli – la richiesta dei due esponenti politici abruzzesi – La Regione, dal canto suo, costituisca una cabina di regia per interventi mirati, su base territoriale e di settore lavorativo, a partire da una mappatura delle attività più a rischio. Secondo il report nazionale, del resto, in Italia le denunce di infortunio con esito mortale restano alte, raffrontando il 2022 con il 2025, nelle categorie delle costruzioni, nel trasporto e magazzinaggio, in aumento nel settore manifatturiero».

Correlati

Previous Post

Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Next Post

“Si sta sdoganando lentamente il concetto che non possiamo salvare tutti nel Mediterraneo”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il Molise che non esiste più: senza treni, senza sanità, senza futuro
    Il Molise che non esiste più: senza treni, senza sanità, senza futuro
  • Tentato omicidio, ferito Damiano Romano
    Tentato omicidio, ferito Damiano Romano
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • “Quando non si è liberi di esprimere le proprie opinioni, tra l’altro necessarie per i confronti, si cade nella dittatura”
    “Quando non si è liberi di esprimere le proprie opinioni, tra l’altro necessarie per i confronti, si cade nella dittatura”
  • Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar
    Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Recent News

L’era del cinghiale bianco e il centro di gravità permanente: sogno o necessità?

L’era del cinghiale bianco e il centro di gravità permanente: sogno o necessità?

25 Settembre 2025
Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
Il pericolo della crisi di sistema: Gaza, neoliberismo e il ritorno dei fantasmi del passato

Il pericolo della crisi di sistema: Gaza, neoliberismo e il ritorno dei fantasmi del passato

24 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.