Anche per l’anno scolastico 2025-2026 torna in Molise il progetto di media education “Online Onlife – Guida all’uso consapevole del digitale”, promosso dal Corecom Molise e dall’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la Fondazione Articolo 49 e l’Ordine dei Giornalisti del Molise.
Un’iniziativa gratuita, rivolta alle scuole di primo e secondo grado, che punta a formare studenti e docenti su un tema oggi più che mai centrale: l’educazione digitale consapevole.
Un percorso educativo per crescere “onlife”, non solo online
Il progetto “Online Onlife” nasce con un obiettivo preciso: aiutare i giovani a vivere la rete in modo sicuro, critico e responsabile, trasformando l’uso quotidiano della tecnologia in un’occasione di crescita e cittadinanza digitale.
Il percorso formativo, articolato in 10 moduli per una durata complessiva di 10-20 ore, affronta tutte le sfide del mondo digitale:
-
cyberbullismo e cyberstalking,
-
hate speech e linguaggi d’odio,
-
fake news e disinformazione,
-
web reputation,
-
adescamento online,
-
dipendenze digitali.
Un approccio completo e interattivo, che consente ai docenti di integrare le lezioni con webinar, video, guide e schede operative disponibili sul portale www.inclasse.net.
“Pay AttentiON”: il contest finale per studenti
Al termine del percorso, gli studenti potranno mettere in pratica ciò che hanno imparato partecipando al contest “Pay AttentiON”, un momento creativo di confronto e riflessione sull’uso responsabile del digitale.
Un’occasione non solo per dimostrare le competenze acquisite, ma anche per promuovere la cultura della consapevolezza digitale tra i coetanei.
Chi completerà il percorso riceverà dal Corecom Molise il patentino digitale, una certificazione ufficiale delle competenze digitali e comunicative apprese.
Vincenzo Cimino (Corecom): “Formare i giovani alla consapevolezza digitale”
«Abbiamo deciso di confermare l’iniziativa con Usr, Odg Molise e Fondazione Articolo 49 – spiega il presidente del Corecom Molise, Vincenzo Cimino (nella foto di copertina) – alla luce dell’ottima partecipazione dello scorso anno.
Questo progetto affronta in maniera concreta e attuale i principali temi legati alla media education, fornendo agli studenti strumenti per costruire un rapporto sano e sicuro con il digitale. Il nostro obiettivo, condiviso con la direttrice dell’USR Maria Chimisso, è quello di dare ai giovani le competenze tecniche e critiche per muoversi in rete con responsabilità».
Cimino ha ricordato anche il successo della precedente edizione, che ha visto trionfare la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Matese” di Vinchiaturo nel contest finale, segno concreto dell’impegno e dell’interesse delle scuole molisane su questi temi.
Il progetto “Online Onlife” rappresenta un modello virtuoso di collaborazione istituzionale, in cui Corecom, USR e Fondazione Articolo 49 mettono in campo un percorso educativo mirato a contrastare i rischi del web e a promuovere un uso consapevole delle tecnologie.
In un’epoca in cui i social network, l’intelligenza artificiale e la comunicazione istantanea plasmano comportamenti e relazioni, formare i giovani alla responsabilità digitale non è più un’opzione, ma una necessità educativa e civile.
Come partecipare
Le iscrizioni al progetto sono aperte e rivolte ai docenti e alle scuole del Molise.
Tutti i materiali didattici e le informazioni su contenuti, modalità di partecipazione e tempistiche sono disponibili sul portale ufficiale inclasse.net/online-onlife-guida-allusoconsapevole-del-digitale