• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata

A Isernia pendolari lasciati sotto la pioggia per un’ora: il conducente del pullman non rispetta l’ordinanza comunale e il viaggio per Napoli diventa un incubo. Ma la vera colpa è della politica regionale che da anni ha sepolto i treni e la dignità del Molise.

by Redazione Web
6 Ottobre 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta

La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta

7 Ottobre 2025
La piazza ribolle per Gaza: ora è il momento di chiedere conto al governo su lavoro, scuola e sanità

La piazza ribolle per Gaza: ora è il momento di chiedere conto al governo su lavoro, scuola e sanità

6 Ottobre 2025
Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025

MOLISE. Domenica 5 ottobre, A.D. 2025
Un’altra mattina di pioggia, di attese e di rabbia. Un’altra pagina di disservizi ferroviari scritta con l’inchiostro dell’indifferenza.

Alla stazione di Isernia, una trentina di viaggiatori aspettano il pullman sostitutivo Trenitalia per Vairano-Caianello, da dove dovranno prendere il treno per Napoli. Orario di partenza: ore 8:00.
Ma il pullman non arriva. Passano dieci, venti, trenta minuti. Dopo un’ora sotto l’acqua battente, la verità emerge: l’ordinanza comunale, che aveva regolarmente spostato la fermata in via XXIV Maggio, non è stata rispettata dal conducente del mezzo sostitutivo.

Il risultato? Viaggiatori abbandonati sotto la pioggia, coincidenze saltate, impegni rinviati, e un senso di impotenza che ormai accompagna ogni spostamento ferroviario nel Molise dimenticato.

L’ennesimo disastro annunciato

Non si tratta di un errore isolato. È l’ennesima prova del collasso di un sistema. Da anni il Molise è tagliato fuori dalle grandi linee ferroviarie.
Da Campobasso non passa più un treno: una condizione che non ha eguali in Italia, una capitale di regione esclusa dalla rete nazionale.

Chi deve raggiungere Roma o Napoli parte da Isernia, ma anche lì, come accaduto oggi, non trova treni, bensì pullman sostitutivi. Un paradosso che ha il sapore dell’abbandono, della resa, della fine di un diritto costituzionale: quello alla mobilità.

Politica regionale: il grande assente

La responsabilità non è solo del conducente distratto o di Trenitalia, che da anni gestisce il Molise come una colonia dimenticata. La colpa principale è della politica regionale, che da troppo tempo non alza la voce e non difende i propri cittadini.

Da Campobasso a Roma, da Isernia a Napoli, le promesse di “rilancio infrastrutturale” sono rimaste lettere vuote.
La Regione ha firmato accordi, annunciato piani di riammodernamento, ma sul campo non si vede nulla.
I treni restano un miraggio, le stazioni dei monumenti all’abbandono, e la parola “servizio pubblico” suona come un insulto.

Chi governa oggi il Molise e chi lo ha governato negli ultimi dieci anni ha sulla coscienza la morte del trasporto ferroviario regionale. E nessuno, né in Giunta né in Consiglio, sembra avere il coraggio di ammetterlo.

Il viaggio che non c’è più

Una volta si partiva da Campobasso o Isernia e si arrivava a Napoli o Roma su rotaie. Oggi si parte su asfalto bagnato, stipati su pullman sostitutivi, pregando che l’autista sappia dove fermarsi.
È questa la realtà del 2025, nell’Italia delle alte velocità e delle grandi opere miliardarie: una regione intera costretta a viaggiare come nel dopoguerra.

Il Molise è diventato il simbolo dell’Italia dimenticata, quella che non produce voti né consenso, quella che non interessa più a nessuno. Eppure qui vivono donne e uomini che ogni giorno cercano di lavorare, di studiare, di curarsi, di vivere.

Una richiesta di rispetto e verità

I cittadini molisani non chiedono miracoli, chiedono rispetto. Chiedono che la Regione Molise si assuma le proprie responsabilità e smetta di nascondersi dietro sigle e promesse.
Chiedono che Trenitalia garantisca un servizio dignitoso, che gli autisti rispettino le ordinanze, che le fermate siano segnalate, che le informazioni arrivino prima dei disastri.

Il Molise non chiede la luna. Chiede un treno. Chiede di non essere dimenticato, di non essere più umiliato dall’inerzia. Finché ciò non accadrà, ogni mattina come questa, tra pioggia, rabbia e silenzio, resterà la prova viva di una morte annunciata: quella della ferrovia molisana, e con essa, di un pezzo di dignità collettiva.

Immagine AI


Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro


Correlati

Previous Post

“Tricolore sulla galassia” di Stefano Tonietto: quando tutto l’Universo è Paese.

Next Post

La piazza ribolle per Gaza: ora è il momento di chiedere conto al governo su lavoro, scuola e sanità

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata
    Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata
  • La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta
    La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta
  • Clan D'Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere
    Clan D'Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Recent News

Montalto: “Meloni non parla da Presidente del Consiglio ma da leader dell’estrema destra italiana”

Montalto: “Meloni non parla da Presidente del Consiglio ma da leader dell’estrema destra italiana”

7 Ottobre 2025
Festival del Diritto e delle Scienze Politiche: disordine o nuovo ordine?

Festival del Diritto e delle Scienze Politiche: disordine o nuovo ordine?

7 Ottobre 2025
La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta

La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta

7 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.