• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

Costituita la sezione abruzzese dell’associazione, referente regionale la studentessa vastese Federica Vennitti.

by Alessio Di Florio
8 Ottobre 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta

La piazza chiama, il Palazzo trema: il popolo contro l’inerzia di una classe dirigente inetta

7 Ottobre 2025
La piazza ribolle per Gaza: ora è il momento di chiedere conto al governo su lavoro, scuola e sanità

La piazza ribolle per Gaza: ora è il momento di chiedere conto al governo su lavoro, scuola e sanità

6 Ottobre 2025
Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata

Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata

6 Ottobre 2025

Giovani, se c’è una parola associata al futuro, è questa. Giovani visti come protagonisti del futuro, speranze di tempi che arriveranno. Giovani spesso al centro dei dibattiti sociali e politici, quasi mai protagonisti in prima persona. Perché essendo il futuro, considerati quel che sarà, gli spazi nel presente vengono negati.

Ormai tre anni fa ci sono stati alcuni giovani di tutta Italia, molti altri si sono aggiunti strada facendo, che hanno visto in questo panorama una sfida da cogliere e si sono uniti lanciando l’associazione Giovani&Futuro. «Abbiamo creduto nella possibilità di creare uno spazio dove i giovani potessero essere protagonisti, per cogliere insieme le sfide della nostra generazione – hanno sottolineato i promotori in occasione del terzo anniversario della fondazione dell’associazione – Abbiamo portato avanti battaglie, ottenuto vittorie e fatto il primo passo verso un cambiamento reale, un passo che parla di coraggio, partecipazione e voglia di mettersi in gioco ma rimane un futuro da scrivere insieme».

Si è costituita nei giorni scorsi la sezione abruzzese di Giovani&Futuro, referente Federica Vennitti, studentessa universitaria di Vasto. «Accolgo con grande emozione e senso di responsabilità la nomina a Presidente di Giovani&Futuro Abruzzo, ringrazio Luca e il Consiglio Direttivo Nazionale per la fiducia» ha dichiarato Vennitti. «Credo che oggi più che mai i giovani debbano trovare nella politica uno spazio autentico, libero da scontri sterili e capace di dare risposte concrete ai bisogni reali delle persone – la prima riflessione da referente regionale di Giovani&Futuro della studentessa vastese – Invito chiunque condivida questa visione ad unirsi a noi: solo insieme possiamo rendere più forte la voce dei giovani e trasformare le difficoltà in opportunità di cambiamento».

«Come molti altri giovani Federica ha scelto di condividere il nostro progetto, che mette al centro l’ascolto e la soluzione dei problemi concreti della comunità» ha sottolineato il presidente nazionale dell’associazione Luca Frescura. L’ascolto su un tema fondamentale per le comunità è il primo impegno della neonata sezione abruzzese di Giovani&Futuro: la sanità.

Una trincea in cui quotidianamente pazienti, medici, infermieri, operatori socio-sanitari si trovano a vivere difficoltà, calvari, situazioni gravi le più diverse. La cronaca, anche abruzzese, riporta periodicamente notizie di carenze farmaci, allarmi sull’assistenza in zone soprattutto considerate periferiche, liste d’attesa che definire lunghissime è dir poco (anche per esami clinici importantissimi può capitare di dover aspettare molti mesi) e scelte aziendali economiche che non ci conciliano con le attese e le necessità dei malati. Il 23 settembre, raccogliendo anche il grido d’allarme e le proteste dei propri pazienti, i medici di famiglia della Asl Chieti-Lanciano-Vasto hanno realizzato un flash mob a Chieti nel corso del quale, simbolicamente, hanno restituito i propri camici alla direzione strategica. «Una protesta – ha sottolineato in una nota l’organizzazione provinciale della Fimmg-Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – contro l’ennesima convocazione da parte della Asl, che ha chiamato oltre la metà dei medici della provincia a rispondere di presunti errori prescrittivi risalenti al 2023: torna all’attacco a distanza di due anni nonostante, dopo un accordo raggiunto, i dati abbiano mostrato un miglioramento significativo grazie alla collaborazione basata sulla formazione e sul confronto tra medicina generale e servizio farmaceutico territoriale».

«Siamo diventati il salvadanaio dell’azienda sanitaria – ha dichiarato la segretaria provinciale Fimmg, Mariapaola Di Sebastiano – Ai medici di famiglia viene chiesto di curare i bilanci aziendali e non i pazienti. Questo clima di continue contestazioni e decurtazioni rende sempre più difficile lavorare con serenità e mantenere un rapporto di fiducia con chi assistiamo quotidianamente». Secondo la Fimmg, i medici sono ormai sottoposti a una pressione costante: ogni giorno ricevono Pec con contestazioni per una prescrizione, una scatola di farmaco in più, una priorità non riconosciuta o un vaccino somministrato. «A fine mese – continua Di Sebastiano – iniziano a comparire i segni meno sul cedolino, il malcontento cresce e la professione diventa sempre meno attrattiva per i giovani, che si allontanano dalla medicina generale».

«Dall’estremo Nord alle isole, l’accesso alle cure è sempre più diseguale: dai pronto soccorso affollati nelle grandi città ai reparti chiusi nelle aree interne, fino ai lunghi viaggi per ottenere diagnosi o terapie – ha sottolineato Frescura – Questa non è più una somma di episodi isolati: è un quadro nazionale che colpisce i più fragili e mina la fiducia nella sanità pubblica. Per rispondere a questa emergenza, Giovani & Futuro lancia una grande iniziativa di ascolto e raccolta dati, articolata su due direttrici complementari: un questionario online aperto a tutti e a tutte, e un lavoro territoriale capillare portato avanti dalle nostre sezioni regionali. Vogliamo trasformare le voci dei cittadini in soluzioni strutturate e concrete, perché la salute è il diritto più prezioso che una comunità possa garantire».

«La nostra regione ha un estremo bisogno di strumenti di ascolto reale: le aree interne e le comunità più piccole vivono quotidianamente la distanza dai presidi ospedalieri, la carenza di medici di base e le difficoltà di accesso ai servizi essenziali – l’analisi di Federica Vennitti – Crediamo però che per comprendere davvero la situazione sanitaria sia necessario ascoltare non solo i cittadini, ma anche chi ogni giorno lavora dentro il sistema».

«Ogni sezione regionale elaborerà un documento specifico sulle problematiche locali, creando un mosaico nazionale di proposte concrete – riporta la nota di Giovani&Futuro – Giovani & Futuro invita tutti e tutte — pazienti, familiari, operatori sanitari e cittadinanza — a partecipare alla raccolta dati e a condividere la propria esperienza: perché il diritto alla salute non può dipendere dal codice postale, ma dall’impegno comune di una comunità che sceglie di prendersi cura di sé stessa».

«È un tema che per me non è solo sociale o politico: è profondamente personale. Come molti sanno, convivo con una patologia e so cosa significa cercare risposte, affrontare attese infinite, muoversi tra carenze e silenzi di un sistema che troppo spesso lascia indietro chi ha più bisogno – ha testimoniato Federica Vennitti – lo voglio dire chiaramente, in primis da paziente: il personale sanitario non è il problema. Medici, infermieri e operatori ogni giorno tengono in piedi, spesso con sacrificio e risorse limitate, un sistema che da troppo tempo viene trascurato. I tempi lunghi, le carenze, i disservizi non sono responsabilità di chi lavora dentro la sanità, ma di una struttura che ha smesso di investire e di ascoltare. Per questo crediamo che la prima azione concreta sia ascoltare. La salute è un diritto, non un privilegio — e difenderla insieme è il primo passo per ricostruire fiducia, equità e umanità».

LINK  FORM DA COMPILARE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc0pJQu7BxZUapIebOcxfgQJhsvvDFOy41EreEyzToCg92Lig/viewform?usp=header

 

 

Correlati

Previous Post

AGENDA ROSSA

Next Post

Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata
    Molise e Ferrovie dello Stato: cronaca di una morte annunciata
  • Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
    Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
  • Clan D'Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere
    Clan D'Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Recent News

Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

8 Ottobre 2025
Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

8 Ottobre 2025
AGENDA ROSSA

AGENDA ROSSA

8 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.