• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Ottobre 24, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

Tra ombre, latitanze e verità negate. Antonio Bardellino, il boss “fantasma” dato per morto in Brasile, continua a proiettare la sua ombra su Formia e sul potere che non muore mai.

by Redazione Web
22 Ottobre 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

21 Ottobre 2025
“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

20 Ottobre 2025
“30 minuti con…”: domani in diretta la voce scomoda dei testimoni di giustizia

“30 minuti con…”: domani in diretta la voce scomoda dei testimoni di giustizia

19 Ottobre 2025

 

Antonio Bardellino, fondatore del clan dei Casalesi, ufficialmente assassinato nel 1988 in Brasile, è da decenni al centro di un enigma che profuma di sangue e di potere. Nessun corpo, nessuna tomba, solo silenzi. E una lunga scia di ombre che da Casal di Principe arriva fino a Formia, la sua seconda casa, la città che lo ha visto trasformarsi da uomo d’onore a imprenditore del crimine.

C’è un confine che non appare sulle carte geografiche, ma che separa il silenzio dalla verità. Quel confine, lunedì 27 ottobre 2025, sarà tracciato in diretta su WordNews.it e YouTube, nella terza puntata del format di informazione antimafia “30 minuti con…”, ideato e condotto da Paolo De Chiara.
Ospite della serata sarà Paola Villa, docente e già sindaco di Formia, protagonista di una lunga battaglia civile e politica in un territorio segnato dalle infiltrazioni della camorra e dal nome che, da decenni, aleggia come un’ombra: Bardellino, il Pablo Escobar italiano.


C’è un mistero che attraversa quarant’anni di storia italiana e ancora oggi non trova pace.
È la vicenda di Antonio Bardellino, il fondatore del clan di Casal di Principe, dichiarato morto nel 1988 in Brasile, ucciso, secondo la versione ufficiale, dal suo braccio destro Mario Iovine.
Ma il corpo non fu mai ritrovato, e il suo nome continua a riemergere, come un’ombra viva, nelle trame oscure del basso Lazio, tra Formia, Minturno, Gaeta e l’intera dorsale del Golfo di Gaeta, terra di confine tra legalità e crimine.

Su questo terreno insidioso si muove la terza puntata del format “30 minuti con…”, in diretta lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 21:00 su WordNews.it e YouTube.

Una puntata che promette di scavare nel profondo.
Ospite sarà Paola Villa, docente e già sindaco di Formia, donna di frontiera e voce libera in una terra difficile, insieme al collaboratore di WordNews.it Antonino Schilirò.
A condurre, come sempre, il nostro direttore Paolo De Chiara, giornalista e scrittore impegnato da anni nel raccontare le zone grigie del potere e le verità negate dell’antimafia.

Bardellino: il fantasma che abita Formia

Bardellino non è solo un nome da cronaca nera. Bardellino non è soltanto un delinquente, un camorrista. E un pezzo di merda. È un simbolo del potere che sopravvive. Formia, città apparentemente tranquilla, è stata per anni la sua base strategica: qui il boss aveva comprato case, aperto conti, intrecciato relazioni.
Da qui controllava affari, riciclaggio e politica.
E da qui, secondo molte testimonianze, sarebbe partito prima della presunta fuga in Brasile.

“Il mistero di Bardellino” non è soltanto un’indagine sul passato, ma una riflessione sul presente. Sui silenzi, sulle connivenze, sulle complicità istituzionali che hanno permesso alla camorra di radicarsi fuori dalla Campania.
E sulla difficoltà, ancora oggi, di pronunciare nomi e cognomi nei territori che si fingono “immuni”.

Dalla voce di Stefano Mormile al grido di Piera Aiello e Gennaro Ciliberto: il filo rosso del coraggio

La terza puntata si inserisce in un percorso preciso, costruito da WordNews.it per restituire voce ai testimoni di verità.

Nella prima puntata, Stefano Mormile, fratello di Umberto Mormile, educatore carcerario assassinato nel 1990 (materialmente dalla ‘ndrangheta, attraverso le “menti raffinatissime” di uno sTato deviato), ha raccontato la verità scomoda dietro la Falange Armata, la misteriosa sigla che rivendicò omicidi, stragi e depistaggi di Stato.
Una puntata che ha riaperto le ferite della strategia della tensione e dei legami oscuri tra mafia, servizi segreti e potere politico.

Nella seconda puntata, doppio confronto con Piera Aiello e Gennaro Ciliberto, due testimoni di giustizia simbolo del coraggio civile in Italia.
La prima, ex deputata e testimone, ha denunciato il tradimento dello Stato verso chi denuncia.
Il secondo, ex dirigente, ha raccontato la solitudine di chi combatte la corruzione e viene abbandonato dal programma di protezione. Due voci autentiche, due ferite aperte, due facce dello stesso Paese.

E ora, con Paola Villa, il format affronta un nuovo terreno: quello delle infiltrazioni mafiose nella politica locale, del silenzio istituzionale, e della resistenza civile di chi continua a dire No.

GUARDA LE PRIME DUE PUNTATE

“30 minuti con”… la voce libera del giornalismo d’inchiesta

“L’antimafia non è una stagione. È una scelta di vita”. È il principio che guida il lavoro di Paolo De Chiara, che con “30 minuti con…” ha costruito un archivio vivo della memoria civile italiana.
In ogni puntata, una storia. In ogni voce, un pezzo di verità che non si può archiviare.

Nel corso della trasmissione, Antonino Schilirò, collaboratore di WordNews.it, porterà la sua analisi.
Un dialogo serrato, documentato, lontano dalla retorica.
Un’inchiesta civile, fatta di parole e coraggio.


Appuntamento:
Lunedì 27 ottobre 2025 – Ore 21:00
In diretta su YouTube e WordNews.it
Format ideato e condotto da Paolo De Chiara
In studio: Paola Villa (già sindaco di Formia) e Antonino Schilirò (collaboratore di WordNews.it)


“Il mistero di Bardellino” non è solo il titolo di una puntata, è una domanda che brucia da quarant’anni: chi ha paura della verità?

Correlati

Previous Post

Mafia, Riina non è solo passato

Next Post

In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Pedofilia pandemia nel silenzio di troppi, disinteresse di ancora di più
    Pedofilia pandemia nel silenzio di troppi, disinteresse di ancora di più
  • Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio
    Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

Recent News

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.