• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Novembre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Perché dire NO al referendum: la riforma della giustizia non è cambiamento, è resa

WordNews.it smonta le promesse di “efficienza” e “modernizzazione” della giustizia: dietro la separazione delle carriere si nascondono interessi politici, vecchie logiche di potere e un colpo all’articolo 3 della Costituzione.

by Redazione Web
5 Novembre 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Una giustizia “alla Berlusconi”: il sogno realizzato della destra e il rischio per la democrazia

Una giustizia “alla Berlusconi”: il sogno realizzato della destra e il rischio per la democrazia

5 Novembre 2025
Sul web l’inferno dei bambini predati da abusatori e reti di pedofili

Bambole per pedofili in vendita online: la prima denuncia di Massimiliano Frassi (Prometeo) tredici anni fa

4 Novembre 2025
Camorra e occupazioni abusive: la denuncia

Camorra e occupazioni abusive: la denuncia

3 Novembre 2025

 

Separare per comandare: la schiforma Nordio è un attacco frontale alla democrazia

C’è qualcosa di profondamente marcio sotto il velo patinato di questa “riforma” della giustizia. Qualcosa che odora di vendetta, di restaurazione, di potere che non vuole più essere disturbato. La chiamano separazione delle carriere, la vendono come efficienza, imparzialità, modernizzazione. Ma in realtà è solo un colpo ben assestato all’indipendenza della magistratura. Un colpo alla schiena. Un’aggressione silenziosa alla Costituzione. 

Carlo Nordio ha impugnato la penna del potere e firmato un provvedimento che lui stesso, da magistrato, aveva rigettato con fermezza. Trent’anni fa difendeva l’unicità della magistratura come garanzia di legalità e di uguaglianza. Oggi, diventato ministro della Giustizia, si fa giudice della divisione. Cosa è cambiato? Nulla, se non l’ambizione di chi, smessa la toga, ha scelto la poltrona.

Questa non è una riforma. È una resa. È il compimento di un disegno studiato da chi ha sempre voluto una giustizia docile, anestetizzata, asservita al governo di turno. È l’incarnazione in giacca e cravatta di un’idea antica: che il potere giudiziario debba essere subordinato a quello politico. È la realizzazione, punto per punto, del famigerato Piano di Rinascita Democratica della Loggia P2, che auspicava la separazione delle carriere, il controllo del Consiglio Superiore della Magistratura, la riforma del processo penale a vantaggio dell’accusa governativa. Chi oggi sostiene questa schiforma sta dando ossigeno a quel progetto eversivo. Sta dando ragione a Licio Gelli. A Berlusconi.

Separare le carriere significa spaccare in due la magistratura: da una parte i giudici, dall’altra i pubblici ministeri. Questi ultimi, più vicini al governo, più ricattabili, più condizionabili. E il giudice? Resterà lì, formale garante di un processo che sarà già stato indirizzato dall’alto, costruito da una macchina accusatoria legata a doppio filo al potere politico. Altro che terzietà. Altro che imparzialità. È la fine della giustizia come spazio libero, come frontiera tra il cittadino e lo Stato.

Questa è una riforma di regime. È pensata da chi ha paura dei magistrati che indagano, dei pm che toccano i fili dell’intoccabile, di quelle procure che ancora osano mettere in discussione l’immunità dei potenti. È una vendetta trasversale contro le inchieste scomode, le indagini su mafia, corruzione, politica. È un tentativo di sterilizzare la funzione giudiziaria, renderla innocua, controllabile, addomesticata.

Il referendum non è un gesto democratico se viene usato per scardinare i principi democratici. Votare su un diritto non è mai un atto neutro: è sempre un rischio. Qui non si sta scegliendo se riformare la giustizia. Qui si sta decidendo se lasciarla vivere o farla morire.


Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato


WordNews.it non sta a guardare. Non si accoda al coro dei complici. Questa redazione, fatta di giornalisti, testimoni, studiosi, cittadini, dice NO.

Un NO secco, pieno, senza tentennamenti. Perché il diritto deve restare libero. Perché la giustizia non può diventare uno sportello del potere. Perché chiunque, ricco o povero, potente o invisibile, deve poter ancora trovare un giudice indipendente, e non un burocrate asservito.

Questo referendum è un bivio. O si sceglie la democrazia, o si scivola in un’altra cosa. E quando ce ne accorgeremo, sarà tardi. Lo Stato di diritto si spezza in silenzio. Non fa rumore. Fa solo danni. E chi avrà firmato questa schiforma, chi l’avrà sostenuta, dovrà portarne il peso per sempre.

Correlati

Previous Post

Bambole per pedofili in vendita online: la verità sui traffici pornografici e sessuali(zzanti)

Next Post

Una giustizia “alla Berlusconi”: il sogno realizzato della destra e il rischio per la democrazia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
    Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
    Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
  • Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”
    Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”

Recent News

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025
Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

6 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.