• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Novembre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il ministro invoca l’oblio. Ma l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino ci insegna a ricordare e a cercare la verità

Quando la politica invita a dimenticare, la memoria civile diventa un atto di resistenza. L’Agenda Rossa 2025, curata da Salvatore Borsellino e pubblicata da IOD Edizioni, riafferma il diritto alla verità e il dovere della memoria in un Paese che rischia di cancellare la propria coscienza storica.

by Redazione Web
6 Novembre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

L’indifferenza che ferisce: dopo la notte di Halloween a Torino, chiediamo giustizia, educazione e cura

5 Novembre 2025
Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

Fondazione Trame: il percorso di “Visioni Civiche L’Arte Restituita” si rinnova con la realtà virtuale

24 Ottobre 2025
L’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS si unisce al lutto per i tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

L’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS si unisce al lutto per i tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

17 Ottobre 2025

«Dopo 20 o 30 anni, bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi. Il tempo non è solo padre di verità, ma anche tempo di oblio», Carlo Nordio (Ministro della Giustizia) 

In un’Italia che sembra voler archiviare la propria storia, un ministro della Giustizia invoca l’oblio. Chiede di lasciare cadere nel silenzio le verità mai accertate, i delitti di sangue senza giustizia, le ferite aperte delle stragi di mafia e di Stato.
Un appello travestito da pacificazione che suona come uno schiaffo alla memoria collettiva e al dolore di chi da decenni lotta per la verità.
Nel Paese di Falcone e Borsellino, dove le parole dovrebbero costruire giustizia e non coprirla, un simile invito pesa come un macigno.

Oblio: l’offesa al dolore

“Dimenticate”, dice chi non sa cosa significhi aver perso un figlio, un padre, un fratello, un giudice, un servitore dello Stato.
Dire “dimenticate” significa dire: “la verità non serve più”.
È una frase mostruosa, un insulto al dolore delle madri di Portella della Ginestra, dei sopravvissuti di Piazza Fontana, di chi vide esplodere il Rapido 904, di chi ancora oggi porta nel cuore il sangue di Capaci e Via D’Amelio.
L’oblio non è pace: è complicità con il silenzio.
È il modo più elegante per dire che la verità è scomoda, quindi va cancellata.

L’Agenda Rossa: un atto di resistenza morale

Eppure c’è un simbolo che resiste a questa deriva: l’Agenda Rossa di Paolo Borsellino.
Quel taccuino scomparso il 19 luglio 1992, dopo l’esplosione di Via D’Amelio, non è solo un oggetto. È un grido inciso nella storia.
Dentro c’erano nomi, appunti, verità non dette, collegamenti tra mafia, politica, servizi segreti deviati e pezzi infedeli dello Stato.
Era la bussola morale di un uomo che credeva nella giustizia come atto d’amore per la verità.
Oggi quell’agenda è un simbolo universale della memoria viva, un richiamo potente a resistere all’oblio.

Agenda Rossa 2025 – il progetto che tiene viva la memoria

Da questo spirito nasce l’Agenda Rossa – Edizione Speciale 2025, curata da Salvatore Borsellino e pubblicata da IOD Edizioni: un’opera monumentale che attraversa la storia italiana dal 1947 al 2024.
Sessantuno schede storiche ricostruiscono le stragi, gli omicidi politici, i depistaggi, i tradimenti istituzionali.
Da Portella della Ginestra a Ustica, da Peteano a Bologna, fino alle bombe del 1993 a Roma, Milano e Firenze: un filo di sangue che racconta una democrazia ferita.
Le parole si intrecciano con le immagini di Gaetano Porcasi, con le riflessioni di Saverio Lodato, che chiude il volume con un titolo che vibra come un giuramento:

“Se trentatré anni vi sembran pochi…”
Un monito a chi crede che il tempo basti a cancellare la verità.

Ricordare come atto rivoluzionario

In un Paese dove la versione ufficiale è spesso un travestimento della menzogna, ricordare diventa un atto rivoluzionario.
Ogni cittadino che conserva la memoria di Borsellino, Falcone, Impastato, Rostagno, Manca, compie un gesto politico nel senso più alto e puro: difendere la democrazia dal suo peggior nemico, la rimozione.
L’Agenda Rossa non è solo un libro, ma un percorso educativo per scuole, associazioni, studenti e giornalisti.
Un invito a studiare la storia, a coltivare la coscienza critica, a rifiutare la paura e l’indifferenza.

Contro la rimozione, per la verità

Chi invoca l’oblio non lo fa per pietà: lo fa per convenienza.
Perché ricordare significa scavare, collegare, svelare.
E chi teme la verità, teme la luce.
Noi scegliamo di ricordare, non per nostalgia ma per giustizia.
Perché la memoria è l’unico vaccino contro la menzogna.
Serve ai vivi, non ai morti.
Serve a salvare la democrazia, a proteggere il futuro, a impedire che la storia si ripeta con altri nomi, altri ministri, gli stessi silenzi.

La memoria come dovere civile

L’oblio è comodo, la memoria è faticosa.
Ma è nella fatica del ricordare che si costruisce la coscienza di un popolo.
E l’Agenda Rossa, ancora una volta, ci insegna che la memoria è resistenza.
Perché chi dimentica, muore due volte.
Chi ricorda, invece, tiene in vita la verità.



Agenda Rossa – Edizione Speciale 2025
Clicca e scopri  https://iodedizioni.eu/products/agenda-rossa-edizione-speciale-2025

Correlati

Previous Post

Adelina e Lilian: i volti delle vittime che hanno denunciato le mafie albanesi e nigeriane

Next Post

POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
    Bruno Vespa e i maggiordomi del potere: quando il giornalismo si inginocchia
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
    Palermo, maxi inchiesta su corruzione e appalti truccati: perquisizioni e indagati eccellenti
  • Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”
    Ranucci: “Non era certo un fuoco d'artificio, era qualcosa di importante”

Recent News

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

Non è un buon momento per l’umanità nel suo insieme

6 Novembre 2025
Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

6 Novembre 2025
Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

Carabinieri Forestali di Ottaviano sequestrano una discarica abusiva tra Somma Vesuviana e Nola

6 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.