• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

by Redazione Web
8 Novembre 2025
in Libri&Dintorni
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Politica nuda. Riti e simboli del potere

Politica nuda. Riti e simboli del potere

7 Novembre 2025
Scarpinato: “Purtroppo le stragi sono tra noi, sono al centro del conflitto politico. Che non sono state fatte soltanto dai mafiosi è dimostrato da dati inoppugnabili”

Scarpinato: “Purtroppo le stragi sono tra noi, sono al centro del conflitto politico. Che non sono state fatte soltanto dai mafiosi è dimostrato da dati inoppugnabili”

3 Novembre 2025
Ivan Graziani: l’ultima pubblicazione di Federico Falcone

Ivan Graziani: l’ultima pubblicazione di Federico Falcone

30 Ottobre 2025

C’è un momento in cui la ricerca del vero cede il passo alla consapevolezza che ogni discorso sul passato è inevitabilmente mediato dal linguaggio. È su questa linea di confine che si colloca “La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento”, il nuovo saggio di Fabio Milazzo, edito da FrancoAngeli: un testo che riflette sul punto in cui la storiografia diventa autocosciente, riconoscendo la propria natura narrativa.

Hayden White e la nascita della storiografia come narrazione

Il volume di Fabio Milazzo affronta la figura di Hayden White, storico e filosofo statunitense tra i più influenti del Novecento, noto per aver rivoluzionato la filosofia della storia con il suo celebre libro Metahistory (1973).
L’autore non si limita a riassumerne le tesi, ma ne interpreta il pensiero come parte integrante della svolta linguistica (linguistic turn) che ha attraversato le scienze umane nella seconda metà del secolo scorso. Una svolta che ha messo in discussione le certezze del sapere storico e l’idea stessa di verità oggettiva.

Il linguaggio come chiave di accesso alla verità storica

A partire dagli anni Sessanta, la crisi delle ideologie, il trauma dei totalitarismi e il dialogo con la filosofia continentale portarono a un profondo ripensamento del rapporto tra linguaggio e realtà.
Come spiega Milazzo, la verità storica non è più un dato oggettivo, ma una funzione discorsiva: i “fatti” diventano rappresentazioni, e lo storico, consapevolmente o meno, diventa un narratore.
In questo contesto, la teoria dell’emplotment elaborata da Hayden White — secondo cui ogni storiografia è un intreccio narrativo modellato da tropi e figure retoriche — assume un valore centrale.

Tra linguaggio, verità e negazionismo: la domanda che non smette di inquietare

Il saggio di Fabio Milazzo non elude il nodo più spinoso della riflessione whiteana: se ogni storia è una narrazione, come si distinguono le verità dalle menzogne, le ricostruzioni storiche dalle falsificazioni o dai negazionismi?
L’autore indaga con finezza questo paradosso, mostrando come la consapevolezza della dimensione linguistica non porti al relativismo assoluto, ma a una responsabilità più alta: quella di riconoscere il potere e i limiti della parola.

Una riflessione sul linguaggio come destino umano

La scrittura di Milazzo, elegante e rigorosa, restituisce l’intelligenza e la complessità del pensiero di White, illuminandone la portata antropologica. La storia, suggerisce l’autore, è sempre una costruzione narrativa, ma non per questo è priva di senso: è lo spazio in cui l’uomo tenta, attraverso il linguaggio, di dare forma al caos dell’esperienza.

“La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento” è un contributo prezioso alla teoria della storia e alla più ampia riflessione sulle forme della conoscenza nel mondo contemporaneo.
Fabio Milazzo invita il lettore a interrogarsi su una domanda che, da oltre mezzo secolo, continua a risuonare: che cosa significa davvero raccontare la verità?


Titolo: La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento
Autore: Fabio Milazzo
Editore: FrancoAngeli
Anno: 2025
Pagine: 180 ca.
Collana: Filosofia della storia e delle scienze umane

Per approfondire:

  • Sito ufficiale di Fabio Milazzo

  • Pagina Facebook di Fabio Milazzo

  • Scheda del libro su FrancoAngeli.it

Correlati

Previous Post

8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
    Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Recent News

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

8 Novembre 2025
8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 Novembre 2025
Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

8 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.