• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il mostro dentro di noi

Tra streghe, fantasmi e desideri proibiti, Emanuela Di Matteo firma una raccolta di racconti che scava nell’anima umana e nella sua zona più oscura, ambientata in una Roma misteriosa e simbolica.

by Redazione Web
9 Novembre 2025
in Libri&Dintorni
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

8 Novembre 2025
Politica nuda. Riti e simboli del potere

Politica nuda. Riti e simboli del potere

7 Novembre 2025
Scarpinato: “Purtroppo le stragi sono tra noi, sono al centro del conflitto politico. Che non sono state fatte soltanto dai mafiosi è dimostrato da dati inoppugnabili”

Scarpinato: “Purtroppo le stragi sono tra noi, sono al centro del conflitto politico. Che non sono state fatte soltanto dai mafiosi è dimostrato da dati inoppugnabili”

3 Novembre 2025

Roma diventa teatro e protagonista di “Summis desiderantes affectibus. Desiderando, con supremo ardore…”, la nuova raccolta di racconti firmata da Emanuela Di Matteo, edita da Scatole Parlanti.
Trentaquattro storie che si muovono tra realtà e incubo, sogno e follia, sacro e profano, restituendo un mosaico letterario dove il soprannaturale non è altro che lo specchio deformante delle nostre paure più intime.

L’autrice costruisce un percorso visionario e inquieto: ombre e fantasmi si aggirano tra i vicoli della capitale, fondendosi con la carne e i pensieri dei personaggi. In questa Roma pulsante e ambigua, la città eterna diventa una creatura viva, che respira insieme ai protagonisti e trattiene, nelle sue pietre e nelle sue rovine, i segreti dell’animo umano.

L’oscurità come motore dell’anima

Di Matteo non usa il fantastico come fuga, ma come lente d’ingrandimento della realtà. Le streghe, i fantasmi e le figure mitiche che popolano i racconti non sono altro che la proiezione delle nostre pulsioni represse: desideri, paure, colpe, violenze.

Nei racconti di Emanuela Di Matteo, il mostro non è fuori da noi: è dentro di noi.
È quella parte oscura che ci abita, che si nasconde sotto il velo della normalità e che, talvolta, esplode con una forza distruttiva o liberatoria.

L’autrice osserva questa lotta interiore con lucidità e compassione. I suoi personaggi, spesso tormentati, vivono sospesi sul confine tra bene e male, luce e tenebra, come se ogni scelta potesse condurli alla redenzione o alla dannazione.

Roma, simbolo di un’umanità in bilico

La Roma di Di Matteo è un organismo complesso: sacralità e degrado, vita e morte, antico e moderno si mescolano in una sinfonia dissonante.
La città diventa specchio delle contraddizioni umane, dove la spiritualità si contamina con la carne e la violenza si intreccia con l’amore.

I racconti scorrono come frammenti di una visione collettiva: da un lato la memoria di un passato magico e leggendario, dall’altro l’eco di un presente corrotto e disilluso.

Un titolo che evoca fuoco e desiderio

“Summis desiderantes affectibus” è il nome della bolla papale del 1484 con cui Innocenzo VIII condannava le streghe e gli eretici.
Emanuela Di Matteo la riutilizza come chiave simbolica del libro: il desiderio, la passione, la ricerca della verità — ciò che può redimere o distruggere.

Ogni racconto diventa così un atto di evocazione, un rituale narrativo che invita il lettore a guardarsi dentro, a riconoscere quella zona d’ombra che tutti nascondiamo.

Con una prosa intensa e visiva, Di Matteo riesce a rendere il fantastico concreto, il quotidiano inquietante, trasformando ogni storia in una piccola rivelazione.
La scrittura è densa, poetica, talvolta spietata: non consola, ma svela.

In queste pagine si respira la tensione di chi sa che la verità non è mai pura, che ogni anima è abitata da un conflitto, e che la letteratura può ancora essere un atto di conoscenza.


Casa Editrice: Scatole Parlanti
Collana: Voci
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 232
Prezzo: 18,00 €
Codice ISBN: 978-8832818420

Dove acquistare il libro

 Scheda ufficiale – Scatole Parlanti
 Pagina Instagram dell’autrice
 Acquista su Amazon

Correlati

Previous Post

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • 8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo
    8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane

Recent News

Il mostro dentro di noi

Il mostro dentro di noi

9 Novembre 2025
La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

8 Novembre 2025
8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 novembre 1985: deposito, a parziale esito, le indagini che portarono al Maxiprocesso di Palermo

8 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.