• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

L'INTERVISTA di 'Informazione Antimafia' fatta a Stefano Baudino e Heiner Koenig, autori del libro "StatoMafia La Guerra dei Trent'anni" per PiperFirst.

by Redazione Web
9 Novembre 2025
in Wn TV
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Mormile: “Sarebbe utile che i giornalisti prima di scrivere o di osare alcune acrobazie, si leggessero i dispositivi di sentenza”. Montinaro: “Finché non ci sarà un colpo di coda di dignità penso che siamo messi male”

Mormile: “Sarebbe utile che i giornalisti prima di scrivere o di osare alcune acrobazie, si leggessero i dispositivi di sentenza”. Montinaro: “Finché non ci sarà un colpo di coda di dignità penso che siamo messi male”

3 Novembre 2025
Manzini: “L’attenzione deve essere diretta verso la nostra economia perché è infiltrata dalle mafie”

Manzini: “L’attenzione deve essere diretta verso la nostra economia perché è infiltrata dalle mafie”

16 Ottobre 2025
Teatro e legalità: quando la memoria si alza in piedi e va in scena

Teatro e legalità: quando la memoria si alza in piedi e va in scena

20 Settembre 2025

“Il titolo nasce da una constatazione, in Italia, negli ultimi decenni, una parte, un pezzo importante di “stato buono”, si è contrapposto in determinate fasi storiche anche molto efficacemente contro l’antistato, contro il potere mafioso e in generale, contro quel coacervo di poteri che hanno cercato, in alcuni casi con successo, in altri meno, di sovvertire i più basici principi costituzionali repubblicani del nostro paese. Il fulcro di questo libro, lo si nota anche dal nome del cosiddetto “prefattore”, di colui che ha scritto la prefazione, è quello di Giancarlo Caselli, credo di poter dire senza margine di smentita, rappresenta uno degli emblemi più importanti ed eloquenti, della attività antimafia in sede giudiziaria anche e soprattutto a lui e ai suoi sodali, pensavamo quando abbiamo riflettuto su questo titolo, e anche vero, le guerre molto spesso, vengono vinte o perse anche a causa dei tradimenti. Ce lo insegna la storia, E’ purtroppo, questa storia, questa guerra dei trent’anni, tra lo stato buono e la mafia, ha visto purtroppo, nelle retrovie, quando siamo stati fortunati o addirittura in prima linea molto spesso, l’opera inquietante e piena di ombre, di determinati uomini che dovevano giocare nella nostra squadra, e invece, non si capiva bene a che interessi riconducessero le loro attività. Noi abbiamo certo di spiegarlo nel libro, nella maniera più dettagliata possibile.”

Questo il primo pensiero di Stefano Baudino, giornalista e scrittore e coautore insieme ad Heiner Koenig, documentarista antimafia ed antiterrorismo del libro “StatoMafia La Guerra dei Trent’Anni“. Koenig ha esordito, dopo che gli abbiamo chiesto se avessero pensato di trasporre il libro in un documentario, dicendo che

“ci sono varie idee con riferimento ad un eventuale diversificazione futura di questo impegno, secondo me la difficoltà di questo ipotetico successivo percorso, è riuscire a vedere un attimo, come questo eventuale documentario, che sarebbe estremamente importante secondo me, c’era già un’idea di Stefano a priori, bisogna vedere come questo documentario, può essere trasposto, come può essere organizzato e soprattutto occorre trovare il terminale giusto, perché la trasposizione di un testo di questo genere che tra l’altro si è chiuso con un testo di 302 pagine, originariamente era un po’ più lungo, perché abbiamo approfondito in maniera penetrante il periodo trentennale di questa guerra sporca, ovviamente, trasporlo in un documentario è qualcosa che sicuramente avrebbe un’efficacia forse maggiore a livello esterno e lì bisogna vedere come organizzarlo, ovviamente l’idea c’è, vedremo con chi soprattutto se si potrà fare una cosa del genere”.

Con gli autori, inoltre, si è parlato dei temi che caratterizzano il libro, e quindi il periodo della procura di Palermo con procuratore il Gian Carlo Caselli, arrivato a Palermo il 15 gennaio 1993, giorno dell’arresto di Totò Riina, e di tutti i processi sia politici, con imputati e condanne importanti, sia mafiosi, con l’aver decimato il gotha di cosa nostra e, a maggior ragione, l’ala stragista.

La prefazione del libro è stata curata da Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia, pubblicato per PiperFirst

Correlati

Previous Post

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • I colori dell’arte femminile illuminano ogni "Ferita"
    I colori dell’arte femminile illuminano ogni "Ferita"

Recent News

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

9 Novembre 2025
I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

I colori dell’arte femminile illuminano ogni “Ferita”

9 Novembre 2025
Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS

9 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.