La sanità molisana non è più un’emergenza: è una frattura che continua ad aprirsi, giorno dopo giorno, sotto gli occhi di tutti. Liste d’attesa interminabili, pronto soccorso al collasso, personale ridotto all’osso, reparti chiusi o in bilico, politiche sanitarie che sembrano inseguire gli effetti invece delle cause.
Di questo si parlerà lunedì 17 novembre 2025, alle ore 21:00, nella 6ª puntata della seconda stagione di “30 minuti con…”, il format d’informazione civile condotto da Paolo De Chiara, in diretta su WordNews.it e YouTube.
Ospiti della puntata:
-
Lucio Pastore, già Primario del Pronto Soccorso di Isernia, voce critica del sistema sanitario regionale.
-
Michele Iorio, Assessore regionale del Molise, ex Presidente della Regione e protagonista di decenni di scelte politiche che hanno segnato la storia sanitaria del territorio.
Un confronto diretto tra chi cura e chi decide. E ora deve spiegare.
La figura di Lucio Pastore è ormai simbolica: una vita professionale intera trascorsa in prima linea, nei corridoi spesso dimenticati della sanità pubblica. Ha denunciato le storture, gli sprechi, le scelte sbagliate, l’assenza di programmazione e la progressiva trasformazione degli ospedali molisani in strutture incapaci di garantire servizi essenziali.
Per Pastore, ciò che accade in Molise non è un caso, né una fatalità:
Una regione piccola, fragile, è diventata il terreno perfetto per sperimentare lo smantellamento del pubblico a vantaggio del privato.
Dall’altra parte del confronto, Michele Iorio. Una figura politica che, nel bene e nel male, ha segnato la storia sanitaria molisana: commissariamenti, piani di rientro, riorganizzazioni, tagli, decisioni strategiche che hanno inciso profondamente sulla rete ospedaliera regionale.
Molti problemi di oggi affondano le radici in governi passati, in mancate attuazioni, in vincoli statali e in una macchina amministrativa spesso ostacolata dalle emergenze continue.
Ma c’è una domanda che resterà al centro del faccia a faccia: chi ha responsabilità politiche deve rispondere del passato, non solo del presente.
Sanità molisana: numeri che non tornano, bisogni che crescono
Nella puntata si affronteranno i nodi più critici:
-
Pronto Soccorso in sofferenza (Isernia, Campobasso, Termoli).
-
Reparti senza personale e interi servizi affidati alla buona volontà dei pochi rimasti.
-
Privatizzazione crescente e ruolo dominante delle strutture convenzionate.
-
Mobilità passiva: molisani che si curano fuori, costringendo la Regione a pagare milioni ad Abruzzo, Lazio, Campania.
-
Piani sanitari mai decollati, commissariamenti infiniti e scelte politiche mai chiare.
Una domanda attraverserà la diretta: La sanità molisana è diventata così fragile per caso o per progetto?
“30 minuti con…” è nato per questo: mettere davanti allo stesso tavolo chi sa, chi ha visto e chi ha deciso.
Paolo De Chiara conduce senza filtri, con la consueta collaborazione di Antonino Schilirò, collaboratore di WordNews.it
Perché parlare di sanità significa parlare di diritti, dignità e della qualità della vita di un intero territorio.
L’appuntamento:
Lunedì 17 novembre 2025
Ore 21:00
In diretta su YouTube e WordNews.it
Ospiti:
Lucio Pastore – già Primario PS Isernia
Michele Iorio – Assessore regionale del Molise
6ª puntata – Seconda stagione
Format ideato e condotto da Paolo De Chiara






