La sanità molisana non chiede più analisi: chiede risposte. E domani sera, lunedì 17 novembre 2025, alle 21:00, a “30 minuti con…” andrà in scena uno dei confronti più attesi degli ultimi anni.
Da una parte Lucio Pastore, già primario del Pronto Soccorso di Isernia, una delle voci più libere, critiche e competenti nel raccontare lo smantellamento quotidiano del sistema sanitario regionale.
Dall’altra Michele Iorio, oggi Assessore regionale e protagonista storico di scelte, piani e decisioni che hanno segnato decenni di politica sanitaria molisana.
Un fronteggiamento che non sarà “di rito”: sarà di sostanza.
Chi ha vissuto il Molise degli ultimi vent’anni sa bene cosa ha rappresentato e cosa rappresenta oggi Pastore:
un medico che ha pagato in prima persona il prezzo di dire la verità, di denunciare l’assenza di programmazione, la fragilità dei reparti, la riduzione del personale, l’esplosione della mobilità passiva. La sua voce non è accomodante: è il racconto di chi ha vissuto dentro il crollo, non da spettatore.
Dall’altra parte, Michele Iorio porta sulle spalle anni di governo regionale, piani sanitari, riforme, commissariamenti e un’eredità complessa che ancora oggi determina buona parte della situazione attuale. Per molti molisani, le sue responsabilità politiche sono ancora una ferita aperta. Per altri, è l’unico ad aver cercato soluzioni in un territorio difficile e abbandonato dal centro.
Domani sarà il momento di chiedere. E di rispondere.

Privato vs pubblico: la domanda che nessuno vuole affrontare
Il Molise è diventato un laboratorio di una tendenza nazionale: spingere il pubblico verso l’irrilevanza, favorendo la delega crescente al privato.
L’esito è sotto gli occhi di tutti: ospedali senza personale, reparti chiusi o accorpati in emergenza, pronto soccorso in apnea, mancanza cronica di specialisti, cittadini costretti ad andare fuori regione, costi che esplodono.
Domani sera si parlerà anche di questo: non della teoria, ma delle conseguenze reali per i molisani.
Il format “30 minuti con…”, ideato e condotto da Paolo De Chiara, si conferma uno spazio libero, civile, necessario. Un luogo dove non si cerca la diplomazia, ma la verità senza filtri.
Accanto al conduttore, come sempre, Antonino Schilirò, storico collaboratore di WordNews.it
Domani, ore 21. Il Molise deve ascoltare.
Una puntata che non è solo una trasmissione: è un passaggio obbligato per chi vuole capire se la sanità regionale ha ancora un futuro. E soprattutto se qualcuno ha intenzione di costruirlo.
Lunedì 17 novembre 2025 – Ore 21:00
In diretta su YouTube (canale WordNews.it)






