2a giornata – 25 novembre 2025
Ore 10.00
Presentazione degli Elaborati prescelti dalla Giuria e Premiazione degli Studenti vincitori del Premio Nazionale Lea Garofalo 2025
Saluti:
- Imerio Chiappa, Dirigente USP Cremona
- Roberta Mozzi, Assessore all’Istruzione
- Luca Burgazzi, Assessore alla Legalità
- Simona Piperno, Dirigente Scolastica IIS “J. Torriani”, scuola capofila della Rete CPL
- Alberto Ferrari, Dirigente Scolastico Liceo Scientifico “G.Aselli”, scuola capofila della Rete “A scuola contro la violenza sulle donne”
- Leopoldo Di Filippo, Consigliere Dioghenes APS
Introduce:
- On. Angela Napoli, Madrina del Premio, già Vice-Presidente Commissione Parlamentare Antimafia
Modera:
- Mara Ferraro, Responsabile Cultura Dioghenes APS
Ore 16.00
Inizio dei lavori
Performance a cura del Gruppo di Teatro del Liceo Manin, diretto dalla Prof.ssa Gentilia Luisa Arli: “Vite negate”
A seguire:
Tavola rotonda in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: “DONNA, VIOLENZA e MAFIA”
Saluti:
- Veronica Conti, Responsabile nazionale Eventi e Promozione Dioghenes APS
- Cristina Pugnoli, Consigliera provinciale di Parità
Introduce:
- On. Angela Napoli, Madrina del Premio, già Vice-Presidente Commissione Parlamentare Antimafia
Partecipano:
- Maria Grazia Nicolò, Commissario straordinario del Governo antiracket e antiusura
- Silvio Bonfigli, Procuratore della Repubblica di Cremona
- Giulia Cristina, Dirigente della Squadra Mobile
- Col. Paolo Sambataro, Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri
- Sonia Bernardi, Vice-comandante della Polizia locale
- Valeria Scafetta, giornalista e scrittrice, collaboratrice di Avviso Pubblico
Con la presenza di:
- AIDA, Casa Famiglia Sant’Omobono, Collettive 365 CGIL, I care We care, Soroptimist Club Cremona
Modera:
- Giusy Rosato, responsabile nazionale Scuole e Università Dioghenes APS
Modera:




