• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Novembre 24, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Un anno dopo nuove difficoltà per la fornitura di presidi per diabetici

A Casalbordino solo dopo diciannove giorni di attesa c’è chi ha potuto ritirare i sensori.

by Alessio Di Florio
24 Novembre 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Cos’è la sanità pubblica? Quale la sua funzione? Perché esiste? Quale il suo ruolo sociale e perché è previsto che lo Stato e le sue articolazioni territoriali dovrebbero gestirla? Sono domande dalle risposte apparentemente scontate, ovvie, lapalissiane. Sulla carta, nella teoria teorica della dottrina e dell’accademia. Poi si cala nella realtà e assalgono dubbi, interrogativi e la differenza tra il dire e il fare, che una volta la saggezza popolare voleva fossero divisi da un mare, appare più abissale degli oceani.

Altri articoli in questa categoria

Termoli non si piega: il Molise prepara la piazza del 29 novembre

Termoli non si piega: il Molise prepara la piazza del 29 novembre

23 Novembre 2025
Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti

Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti

23 Novembre 2025
Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025

Quanto accade ogni giorno nella sanità pubblica, quali calvari e difficoltà devono affrontare i malati e le loro famiglie è cronaca quotidiana. Come già sottolineato e testimoniato in nostri precedenti articoli la realtà reale è che a volte, troppo spesso, nonostante la professionalità, l’umanità e la totale dedizione del personale medico e para-medico, non si sa se si riesce a curare una persona ma, stazione dopo stazione della Via Crucis, si ammalano anche i familiari.

In tutto questo pazienti e familiari si ritrovano anche a dover quotidianamente svolgere gimcane tra insidie e giudizi di cui sarebbe giusto e sacrosanto fare a meno, dal buttarla nella caciara politica da sfere più o meno alte al pietismo, alla “comprensione” che non solo comprende ma insinua dubbi persino sulla psiche e la mente. In questo mese di novembre che si sta concludendo, dopo che una paziente oncologica del lancianese, ha reso noto cosa le sta accadendo, cosa sta subendo dalla fu sanità pubblica, nella terra tra il Tronto e il Trigno accade pure questo.

Un anno fa l’Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) pubblicò una sonora bocciatura per la sanità pubblica della provincia di Chieti: tra le ultime in Italia per presa in carico dei pazienti. Tra i parametri valutati dall’Agenas c’è la presa in carico dei pazienti nelle Asl, a partire dal 118 e dall’assistenza domiciliare. Secondo quanto ripreso da Milena Gabanelli sul Corriere della Sera, per questo parametro, tra le peggiori tre in Italia c’è la Asl Lanciano-Vasto-Chieti.

Nelle stesse settimane abbiamo ricevuto la segnalazione di una paziente del vastese, diabetica da quasi trent’anni, che aveva avuto difficoltà nella fornitura di presidi preziosi e fondamentali. «Ormai da tempo, subisce disagi per una fornitura dei sensori e di altri presidi per diabetici limitata rispetto al passato – abbiamo raccontato l’11 novembre dell’anno scorso – Varie volte è stata costretta, ha dichiarato, a tornare più volte. E, rispetto al passato, ogni volta vengono forniti in un numero minore. Diminuzione dovuta, è la risposta ricevuta, perché sono molto minori nel distretto a cui si rivolge le forniture che giungono».

«Una situazione questa che crea disagi alla signora, costretta ad appoggiarsi alla famiglia o a rinunciare ad ore di lavoro – abbiamo sottolineato oltre un anno fa – I pazienti diabetici hanno necessità vitale di monitoraggio costante e continuo, non è possibile rinviare o saltare una fornitura senza mettere a rischio grave la salute e la vita. Un mancato monitoraggio dell’insulina può impedire di registrare picchi o diminuzioni così gravi che i danni possono essere permanenti e gravi o portare anche alla fine dei propri giorni».

Una situazione, purtroppo comune a molti, che pone domande ineludibili, interrogativi pesanti: «La paziente che ci ha scritto ha una rete familiare che la supporta, con innumerevoli disagi lavorativi e non solo. E una persona anziana che non ha familiari in casa? Una persona sola? Come potrebbe fronteggiare una situazione di cui sicuramente non è lei ad avere responsabilità. Nei giorni scorsi, in occasione dell’ultima fornitura, in sala d’attesa c’era anche il marito di una paziente diabetica e oncologica. Una situazione grave la cui gestione quotidiana già è difficilissima con una rete familiare. Se la signora non avesse nessun familiare cosa accadrebbe?»

Un anno dopo registriamo nuovi ritardi, quasi tre settimane sullo stesso fronte, sempre nella fornitura di sensori per il monitoraggio per pazienti diabetici.

Il 30 ottobre scorso i pazienti, o i loro familiari, che si sono recati nel distretto sanitario di Casalbordino sono tornati a casa senza fornitura dei sensori “free style”. La settimana dopo, perdurando la situazione, abbiamo contatto la Asl Lanciano – Vasto – Chieti. «Ne sono stati acquistati 700 come ogni mese, arrivano domani» la risposta ricevuta.

A Casalbordino la distribuzione avviene due volte a settimana, il martedì mattina e il giovedì pomeriggio. Nella giornata del 13 novembre i pazienti, o loro familiari, che si sono recati presso il distretto hanno avuto comunicazione che erano giunti i presidi nel vastese e la distribuzione era in corso nei vari distretti. Calendario di distribuzione alla mano, quindi, solo nella giornata del 18 novembre è stata possibile la distribuzione ai pazienti. Ovvero 19 giorni dopo, quasi tre settimane.

 

 

 

Correlati

Previous Post

Termoli non si piega: il Molise prepara la piazza del 29 novembre

Next Post

Marisa Garofalo: “Non c’è stata giustizia per mia sorella”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Attentato a Ranucci: ‘ndrangheta, mafie albanesi, ultras o camorra?
    Attentato a Ranucci: ‘ndrangheta, mafie albanesi, ultras o camorra?
  • Marisa Garofalo: "Non c'è stata giustizia per mia sorella"
    Marisa Garofalo: "Non c'è stata giustizia per mia sorella"
  • Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge
    Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge
  • Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti
    Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti
  • In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna
    In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna

Recent News

IV Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo, il programma della seconda giornata

IV Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo, il programma della seconda giornata

24 Novembre 2025
Quando la memoria diventa voce: Silvia e Claudia Pinelli al Premio Nazionale Lea Garofalo

Quando la memoria diventa voce: Silvia e Claudia Pinelli al Premio Nazionale Lea Garofalo

24 Novembre 2025
Le dimensioni della povertà educativa: una ferita collettiva sottovalutata

Le dimensioni della povertà educativa: una ferita collettiva sottovalutata

24 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.