• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La Clinica contesta la testimonianza

by Redazione Web
28 Aprile 2020
in Diritto di replica
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La Casa di Cura Santa Maria del Pozzo, letto l'articolo a firma di Gennaro Ciliberto pubblicato il 25.4.2020 su www.wordnews.it dal titolo "Cinica Santa Maria del Pozzo, parla un testimone" ne contesta integralmente il contenuto, respingendo punto per punto le gravissime e diffamatorie accuse che l'articolista avrebbe raccolto dal misterioso testimone, parente di un paziente del quale, parimenti, non si rendono note le generalità, asseritamente ricoverato tre volte presso la Struttura "tra gli anni 2016 e 2019".

Altri articoli in questa categoria

Tommaso Rea, il teste di Fiore D’Avino, chiede la rettifica: “Non ho mai detto quelle parole”

Tommaso Rea, il teste di Fiore D’Avino, chiede la rettifica: “Non ho mai detto quelle parole”

28 Marzo 2025
Fiore D’Avino: «Non ho attaccato Ciliberto, mi sono difeso»

Fiore D’Avino: «Non ho attaccato Ciliberto, mi sono difeso»

22 Ottobre 2024
Scampia, nota dell’Amministrazione Manfredi e replica di Ciro Corona

Scampia, nota dell’Amministrazione Manfredi e replica di Ciro Corona

24 Novembre 2022

 

In dettaglio precisiamo:

 

  1. Tutte le stanze della clinica, anche quelle a quattro letti, rispondono ai requisiti di carattere dimensionale e architettonico richiesti dalla normativa vigente ai fini dell'ottenimento della prescritta autorizzazione sanitaria e dell'accreditamento regionale; la definizione di una nostra stanza come "piccola ed angusta" non trova dunque riscontro nella realtà;
  2. Le stanze non possono mai essere affollate dai parenti perché la clinica si avvale di un servizio di vigilanza deputato a contenere il giusto e adeguato numero di visitatori per stanza durante l'orario previsto per le visite. A seguito dell'emergenza COVID-19, peraltro, detto servizio è stato ulteriormente irrigidito, contingentando l'accesso dei familiari e limitando fino al 23 marzo 2020 il periodo di permanenza e dal 24 marzo 2020 bloccando tutti gli accessi ai visitatori;
  3. Il personale sanitario e parasanitario, comprensivo quindi di medici, infermieri e socio­ sanitari, non è assolutamente sottodimensionato bensì supera ampiamente i numeri previsti dalle norme vigenti per numero di pazienti. Infatti su 450 dipendenti, il 90% è preposto all'assistenza e gode di univoca stima – documentata da innumerevoli attestazioni di stima, ringraziamenti ed elogi – per la dedizione, la professionalità e l'umanità che quotidianamente dimostra;
  4. Non risultano censiti tra il 2016 ed il 2019 reclami inoltrati, tramite Medico Responsabile (che ha il dovere di informarne la Direzione Sanitaria) ed aventi ad oggetto eventuali ritardi nella sostituzione di cateteri o nella pulizia dei degenti allettati. Si precisa che per rigorosa disciplina interna ogni eventuale reclamo è immediatamente preso in carico dalla Direzione Sanitaria e, previa istruttoria, risolto (secondo quanto previsto dal sistema di qualità aziendale);
  5. La differente allocazione dei pazienti tra primo e secondo piani risponde esclusivamente alla necessità di adottare criteri di ricovero differenziati coerenti ai differenziati regimi di assistenza e trattamento di cui i pazienti hanno bisogno, in conformità alle disposizioni di legge; al primo piano sono infatti ospitati degenti con codice di ricovero di tipo intensivo, mentre al secondo sono ospitati pazienti in codice di ricovero estensivo; è dunque necessario che tra i due piani le cure siano diverse e diverso sia il personale impiegato;.
  6. Il nostro regolamento interno non permette assolutamente a nessun familiare  di manipolare o mobilizzare i pazienti, né per pulirli, né per altri motivi, sussistendo rischi per la salute del paziente; il nostro personale è espressamente deputato ad effettuare le operazioni relative alla pulizia dei degenti non autosufficienti; la mancanza di  reclami relativi alla mancata o tardiva pulizia del paziente, come già detto, documenta di come  l'uso dell'espressione "paziente abbandonato" sia ingiustificato e del tutto privo  di  riscontro;
  7. Tutti i nostri dipendenti hanno regolari contratti che prevedono rigidi orari lavorativi, del tutto corrispondenti a quelli previsti dal CCNL delle strutture private accreditate – AIOP;
  8. La nostra clinica non ha mai appaltato, da quando in funzione, la preparazione dei pasti a ditte esterne. I pasti sono preparati nella cucina interna della Struttura, guidata da una specialista in Nutrizione Clinica, che unitamente al Medico Responsabile prescrive e controlla la realizzazione di pasti per ogni tipologia di paziente, differenziando il regime dietetico in ragione delle specifiche necessità cliniche;
  9. E' assolutamente vietato portare cibo ai pazienti dall'esterno, potendo ciò nuocere gravemente alla salute dei pazienti stessi;
  10. Non abbiamo autoambulanze di nostra proprietà ma siamo, come  molte  strutture  sanitarie, convenzionati con una società di autoambulanze esterne. I costi sono ordinariamente a carico di chi liberamente decide di usufruirne;
  11. E' di prassi che il paziente di riabilitazione intensiva svolga il massimo del periodo di ricovero per il recupero della sua disabilità funzionale;
  12. Quanto in ultimo alla gestione dell'emergenza COVID-19: l'ASL competente, con la quale si sta quotidianamente operando in perfetta sintonia e nella massima trasparenza, ha ad oggi verificato la puntuale applicazione presso la nostra Struttura di tutte le procedure previste dalle Linee Guida Ministeriali.

 

L'AD Terraciano

uploads/images/image_750x422_5ea86565335d6.jpg

2020-04-28 19:19:11

13

Correlati

Previous Post

41 bis, i familiari delle vittime: «Mantenete in galera i detenuti»

Next Post

Somma Vesuviana, iniziano le quarantene obbligatorie

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.