• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Rancitelli, «la fase 1 non c’è mai stata». A Vasto BOMBA Covid19?

by Alessio Di Florio
16 Maggio 2020
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«È una cosa che non puoi capire, spaventosa. Buona, buona, buona. Dura una frega», «Compà, è bone ma non riesco a dormire. Non è per me, altrimenti faccio una marea di casini, prendo chi sai tu a cazzotti ai denti» sono due delle frasi rese note dai carabinieri intercettate nell’operazione dei giorni scorsi che ha smantellato una rete di spacciatori tra Guardiagrele, Francavilla e Pescara: cocaina e hascish veniva venduta a giovani di Guardiagrele, Fara Filiorum Petri e Francavilla, droga che i pusher acquistavano a Rancitelli.

Altri articoli in questa categoria

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025

La popolosa zona di Pescara si conferma ancora una volta al centro delle rotte del narcotraffico abruzzese. Pescara è uno dei luoghi da cui partirono i Casamonica alla conquista di Roma ma in città e, soprattutto, nella provincia teatina sono sempre attivi altre famiglie (anche se probabilmente il termine più corretto sarebbe clan), imparentate e collegate tra loro, che egemonizzano traffico di droga, estorsioni, usura e altri reati violenti e feroci: Ciarelli, Di Silvio, Spinelli, De Rosa e altri cognomi legati alle loro famiglie.

Sia ben chiaro avere quel cognome non significa che automaticamente, a prescindere da situazioni personali e dinamiche particolari, sei attivo in questi sporchi affari. Ma sono esponenti di queste famiglie quasi a monopolizzare le cronache e le attività criminali. Ben collegati con le reti presenti in Abruzzo, con la Capitale, le mafie pugliesi ed altri territori. Pescara e l’Abruzzo si dividono con il Molise le radici dei Casamonica, per la precisione con Campobasso. Lì dove è partito il focolaio di covid19 dopo l’assembramento successivo ad un funerale ormai noto a livello nazionale.

In quell’assembramento c’era anche una coppia di Vasto, insieme con una bambina, risultati entrambi contagiati dal covid19 nei giorni scorsi sono stati segnalati e denunciati per la violazione delle norme per il contenimento della pandemia. Venerdì 15 maggio in città ci sono stati improvvisamente 5 nuovi casi. Dieci persone entrate in contatto con la coppia contagiata sarebbero attualmente in quarantena. Oggi il sindaco di Vasto Francesco Menna ha informato di 14 nuovi casi di positività al covid19, tutti nello stesso palazzo nel quartiere San Paolo comunemente chiamato «zona 167», chiedendo di istituirvi una zona rossa.

Sono stati segnalati partecipanti anche da Rancitelli al funerale, nei giorni scorsi sono stati eseguiti diversi  tamponi eseguiti ma ufficialmente non si hanno notizie di quanti potrebbero essere i possibili positivi.

Prosegue la totale indifferenza all’interesse collettivo e a qualsiasi norma: dopo i fuochi d’artificio, le feste e le risse il 4 maggio è stato festeggiato persino un matrimonio. Feste e fuochi d’artificio, con foto e video pubblicati su facebook e instagram, sono avvenuti anche a Vasto nel quartiere dove è forte la presenza delle stesse famiglie rom.

«Qui la fase due è uguale alla fase uno, in realtà mai esistita» denuncia Francesca Di Credico «perché la situazione è assolutamente fuori controllo, siamo stati abbandonati ormai. Qui ognuno fa quel che vuole». Si sente fortemente demoralizzata e ci testimonia come nel quartiere tutti si sentono abbandonati, una posizione fortemente allarmata «mentre quella delle istituzioni appare di totale disinteresse».

«Siamo assediati da persone strafottenti – aggiunge Di Credico -  in questi mesi abbiamo assistito alla rioccupazione di molti alloggi popolari liberati faticosamente», le risposte che il comitato chiede alle istituzioni devono avvenire coi fatti che chiedono per l’ennesima volta alle istituzioni e alle autorità:«fatti che devono rappresentare una risposta chiara e decisa a una sola domanda: state dalla parte della Rancitelli bene e della gente onesta di Rancitelli che in queste settimane è rimasta fedele al motto #iorestoacasa, che denuncia e viene intimorita?» mentre «dall’altra parte c’è chi spaccia, occupa, viola le norme anticontagio, intimidisce chi denuncia e si riappropria di pezzi di territorio che faticosamente erano stati riconquistati», «O si sta dalla parte dell’uno o dell’altro: tertium non datur» ci sottolinea Francesca Di Credico. «La nostra Rancitelli deve diventare un quartiere libero e, vogliamo essere ottimisti – chiude nell’intervista che ci ha rilasciato nelle scorse ore la rappresentante del comitato Per una nuova Rancitelli – quando inizierà la corsa alla ricrescita nella nostra città, ai nastri di partenza dovrà esserci anche Rancitelli, senza avere la palla al piede di chi l’ha degradata e soggiogata in tutti questi decenni».

 

Per denunciare tutto questo e chiedere alle istituzioni di interessarsi realmente al destino di Rancitelli, al ripristino della legalità e il contrasto a spaccio, violenze, illegalità diffusa, racket delle case popolari la presidente del comitato insieme al parroco don Massimiliano De Luca sta inviando una durissima lettera aperta.  

uploads/images/image_750x422_5ebeb80b38c0d.jpg

2020-05-16 12:06:48

3

Correlati

Previous Post

La strada della vita

Next Post

La tenerezza nell’abbandono e nella solitudine

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.