• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Le curve nere vogliono marciare su Roma

by Alessio Di Florio
4 Giugno 2020
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Carica eversiva», così Leonardo Palmisano nell’intervista pubblicata un mese fa sintetizzava la minaccia violenta e destabilizzante che corre anche in Italia contro la democrazia, una carica di cui «un esempio sono le curve del calcio egemonizzate dalle mafie tra cui soprattutto la ‘ndrangheta che è la più eversiva».

Altri articoli in questa categoria

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

17 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

10 Novembre 2025

In questi mesi di emergenza sanitaria, sociale ed economica l’eversione nera – l’abbiamo raccontato nei giorni scorsi – si è organizzata, è uscita allo scoperto e cerca di occupare le piazze. Il 30 maggio e il 2 giugno in piazza c’erano anche gruppi che sognano una nuova «marcia su Roma» accanto al «generale aperol», come l’ha definito «Famiglia Cristiana» sintetizzando l’attenzione mediatica catalizzata dalle giacche sgargianti e l’aspetto folkloristico di chi in realtà ha avuto ruoli istituzionali importanti e sogna da quasi vent’anni un golpe militare oltre ad aver insultato Mario Ciancarella (l’ufficio radiato con firma falsa di Pertini per aver cercato la verità sulla strage di Ustica) contribuendo alla cappa di depistaggi e omertà su una delle pagine più buie della storia repubblicana.

Scandagliando i gruppi facebook «Marcia su Roma» tra invocazioni al nuovo Benito, minacce violente, suggestioni para militari e tanto altro nei giorni scorsi abbiamo trovato svariati riferimenti ad alleanze cl mondo ultras, proposte di contattarli e fare fronte unico. Dietro tutto questo un riferimento ben preciso: sabato 6 giugno quando in piazza scenderanno gruppi ultras soprattutto del nord Italia. Squadristi organizzati appartenenti ad una galassia ben definita: i neonazisti che da anni sono presenti in molte curve e, senza disdegnare narcotraffico, prepotenza violenta e frequentazioni mafiose se ne stanno impossessando.

I nomi sono fin troppo noti anche nell’Italia dell’indifferenza, del «va tutto bene madama la marchesa» e delle complicità con il marcio più marcio: Juventus, Inter, Milan, Lazio, Roma, Verona, Varese, Brescia e Atalanta, in Abruzzo Chieti tra le tante. Il 6 giugno chiamano in piazza saldate in un’unica alleanza, «per certi aspetti un fatto inedito con la discesa in politica di gruppi cresciuti negli stadi» dietro cui si nasconde «il tentativo di alcune formazioni neofasciste di inserirsi nel disagio sociale con altre maschere» scrive Saverio Ferrari dell’Osservatorio Democratico sulle nuove destre. Si presentano come «i ragazzi d’Italia», proclamano di manifestare «in nome del popolo» ma a muovere le fila sono sempre gli stessi arnesi neofascisti: tutto è partito dalla brigata bresciana in collegamento con il fronte neonazista veronese, su blog e social rilanciati e pompati da esponenti di Forza Nuova.

È sempre lo stesso collaudato copione: soffiano sul fuoco della disperazione sociale ed economica, si presentano totalmente apolitici senza appartenenze partitiche e poi spuntano svastiche, croci celtiche, saluti romani, slogan contro ebrei (perché nel 2020 siamo ancora al livello dei «Protocolli dei Savi di Sion» e della più squallida propaganda nazista delirante contro complotti giudaici e dei perfidi banchieri giudei), migranti, impoveriti tra i più poveri e le immancabili «zecche». Si sono dissociate dalla manifestazione la curva nord di Brescia, Cesena, nord Bergamo e Foggia.

Nel dicembre 2018 negli scontri tra ultras di Napoli e Inter perse la vita un capo ultrà nerazzurro, nella coreografia commemorativa  è spuntato il logo di Blood&Honour, sangue e onore ovvero il motto della gioventù hitleriana, rete internazionale di skinhead neonazisti. La piazza più importante in Italia è Varese, curva nera gemellata con gli omologhi nerazzurri, i cui capi tra simboli neofascisti allo stadio e violenze sono attivi nello spaccio di fiumi di hashish e cocaina inseriti nei circuiti europei e nord africani del narcotraffico.

Diversi sono i casi di capi ultrà neofascisti indagati o arrestati per il sostegno e la collaborazione con gruppi neonazisti (anche ultras) ucraini, un modello che probabilmente sognano di replicare in Italia. La cronaca delle ultime ore riporta sotto i riflettori una delle curve che più descrive quanto da tanti anni sta accadendo, quella del Genoa: quindici ultras indagati per associazione a delinquere, estorsioni, violenza privata e intestazioni fittizie. Nell’indagine è coinvolto un capo ultrà già coinvolto nell’indagine sul calcio scommesse di Cremona e nella protesta prepotente del 2012 quando gli ultras costrinsero i calciatori della squadra a togliersi le maglie, un altro indagato è legato ad ambienti ‘ndranghetisti e anni fa – scelta su cui la stessa commissione antimafia espresse «perplessità» – gli era stato affidato un servizio per gli ingressi in tribuna Vip allo stadio Marassi. Tre anni fa il procuratore capo di Genova Cozzi in un’audizione della commissione parlamentare antimafia aveva fatto riferimento ad una «nutrita presenza di pregiudicati ed esponenti della malavita nel tifo organizzato del Genoa» e di «comportamenti che si avvicinano molto a quelle delle organizzazioni di tipo mafioso». Nell’occasione il magistrato aveva ricordato il sequestro di armi e droga ad un tifoso che li nascondeva in un garage e sostenuto che una parte della tifoseria tentava di ricattare l’allenatore Gasperini. La curva genoana storicamente è di tutt’altro orientamento politico ma l’avanzata di skinhead sta modificando il suo assetto ideologico e, dietro l’estrema destra, compare sempre più la criminalità organizzata: la relazione finale su «mafia e calcio» approvata dalla commissione parlamentare antimafia il 14 dicembre 2017 focalizzò l’attenzione sull’acquisizione «da parte dei gruppi ultras delle metodiche della criminalità organizzata». Riferendosi ai fatti del 2012 la commissione ha sottolineato l’intervento dell’allora calciatore genoano Sculli (la commissione sottolinea che «è il nipote di Giuseppe Morabito, classe ‘34, detto «il Tiradritto», indiscusso capo della omonima cosca di Africo nel mandamento jonico della provincia di Reggio Calabria arrestato il 18 febbraio 2004 dopo dodici anni di latitanza») e che alcuni animatori della contestazione sono stati ripetutamente segnalati per reati tra cui «tentata estorsione, rissa, porto d'armi e di possesso e detenzione di stupefacenti» e appartengono a «gruppi di tifoseria organizzata, che, per l'atteggiamento piuttosto deciso che hanno sempre avuto, sono in posizione dominante e tendono a controllare anche gli altri gruppi ordinari o comunque di tifoseria organizzata e non organizzata».

 

PER APPROFONDIMENTI

- «Il pallone sporco del paese sporco»

- «Siamo di fronte ad una forte carica eversiva»

- IL FASCISMO E' UN REATO

 

uploads/images/image_750x422_5ed76cef16f4a.jpg

2020-06-04 16:30:57

3

Correlati

Previous Post

Medico aggredito a Isernia: l’Ordine dei Medici si costituisce parte civile

Next Post

I Get It Now – Siska & Francesco Montanile

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.