• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ritratti/MARIA BENEDETTA CERRO, LA POESIA TRA I ROVI

by Redazione Web
25 Giugno 2020
in Arte
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La casa è un autoritratto. Non come arroccamento di “pieni” e di “vuoti” o come alibi per accumuli preziosi ma concitati. Nulla di tutto questo. La casa di Maria Benedetta Cerro, poeta, è un luogo lieve, privo di percorsi aggressivi o di spigoli appuntiti. Le finestre non dominano, offrono.  Concedono allo sguardo pianori rincuoranti che digradano per sostentamento di terre millenarie, illuminate senza misura dalla luce del giorno.

Altri articoli in questa categoria

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Incontro tra collezionismo, visione e cultura d’impresa: l’arte dialoga con la finanza nella sede romana di Iniziativa Finanza e Innovazione

Incontro tra collezionismo, visione e cultura d’impresa: l’arte dialoga con la finanza nella sede romana di Iniziativa Finanza e Innovazione

18 Ottobre 2025
Rodolfo Nucifora, l’artista che dà anima alla materia

Rodolfo Nucifora, l’artista che dà anima alla materia

2 Settembre 2025

Che sa di oro o di brezza, di indaco talvolta, e di verde con scaglie di vermiglio tutto intorno. Poi di notte i bagliori avanzano come truppe al bivacco, per trincee occasionali, per fuochi e filastrocche. Al termine di questa valle che non è valle ma altopiano raggiante le colline si fanno sassi dolenti, sommità brusche o valico inatteso. Nelle gole degli Aurunci-  che fanno frontiera – puoi immaginare il Tirreno. O navigarlo nel sogno. O raggiungerlo con il passo del poeta.

Ma la casa è anche un altrove di minuscoli appigli, di respiri e di sguardi più o meno celati. Sono quelli degli “amici” artisti incrociati negli anni nelle scorribande affidate all’affetto e alle parole. E oggi sono tracce indelebili di un cammino nel bosco. Affidarsi ai loro resoconto, ai ritratti giocosi,  alla dimensione di una – o più – presenza irrinunciabile. Ecco cosa è, probabilmente, un autoritratto. Che è del luogo e della donna, del poeta, delle parole suggerite, della fragilità e dello stupore ricorrente. Perché Maria Benedetta Cerro ha fatto di questo luogo – minuto e sconfinato al contempo – la sua “città”. Di ombre, di ripetuti ticchettii, di assonanze e bagliori. 

Credo che la sua poesia nasca tra i rovi e i granai, tra le briciole centellinate. Di fiori campestri, di parole ventose, di ingannevoli memorie. La nostra storia passa inevitabilmente tra le gole della ricordanza, tra i dolori mai insabbiati e le impercettibili intemperanze del quotidiano. Per lei, per il “poeta”, tutto ciò è indistruttibilmente accresciuto; come un suono persistente, come una immagine che non trova riparo alcuno; al pari di un vivere sul crinale, sulle beffe dell’ordinario e le rovine che sono ai piedi del dirupo. Inestricabile raffronto; contraddittorio ma carnale, vivo, battente. Ha un occhio ciclopico il “poeta” o un’antenna che non ci appartiene.

Che rumina richiami e partorisce essenze. Per chi vuole ascoltare naturalmente, per chi vuole pedinare il richiamo. In fondo è questo il lievito che Maria Benedetta Cerro ripone e riattacca tra le crepe del suo divenire.

 

Io vivo qui. Tu non cercarmi altrove.

Nel luogo dove i sogni sono arbitrio

di pensiero, nello spazio in attesa

di un tuo gesto, fra molti andirivieni

al banco della gabella. Sappimi

nella scienza esatta dei tributi…..

 

E’ l’ipotesi di un luogo? Forse. Di un luogo intimo e sconfinato, impercettibile nella sua dolorosa vastità e allo stesso tempo concreto, pratico, fisico. Come lo è il dolore che ne ha innalzato le fondamenta e ornato i versanti. Come lo è il dolore che ne ha tappato gli usci e respirato i detriti.

Non si affida alle traiettorie del dire Maria Benedetto Cerro, non ricuce parabole o intrighi di parole. Non pesa il rischio della confidenza. Legge il fiume, semplicemente. Nel suo disciogliersi, nei gorghi, nelle risacche che fanno pensieri dolenti. Una poesia tersa che ci accoglie e ci fa testimoni. E che ci tiene fermi nelle pause o nella rincorsa. Perché è poesia di aliti, di rammento, di conflitto. Perché è pelle ricucita sulla nostra per gonfiori di strappi; riannodata fino a zuccherare la presa, a farne filamento d’oro. 

Il dolore complice di ogni appello. Perché il fato ha deciso un domicilio comune dove convivere, scrutarsi, annusarsi, considerarsi. E intendersi infinitamente bene. Sottolineando ogni giorno, ogni mese, e di questi, ogni anno, la consistenza duratura di un vincolo che dall’origine trae risorsa dolente; che non pacifica e non allontana. Che rimbalza tra le facciate della memoria e si fa tonfo inconfondibile.

Come giorni dentro un calendario

rigorosamente in fila. Numeri uguali

ai disuguali figli della sorte…

 

Nata nel 1951 scrive poesia da sempre. Presente in diverse antologie è autrice di numerose raccolte e ottenuto significativi riconoscimenti critici. Con l’opera “Ipotesi di vita” (1987) vince il premio “Carducci-Pietrasanta” mentre nel 1992, con la raccolta “Lettera a una pietra” le viene conferito il premio “Libero De Libero”. Della sua opera poetica si sono occupati, tra gli altri, Raffaele Pellecchia, Marcello Carlino, Raffaele manica, Riccardo Scrivano. Del 2018 la sua ultima raccolta, “Lo sguardo inverso”.

 

uploads/images/image_750x422_5ef37c544589a.jpg

2020-06-25 16:42:31

37

Correlati

Previous Post

La gestione del tempo

Next Post

Dopo la nostra intervista è arrivato il provvedimento disciplinare per il dott. Rispoli

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.