• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Minori e abusi sessuali, Di Noto: «impegno forte e concreto e non solo voce flebile»

by Alessio Di Florio
27 Novembre 2020
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Condividiamo l'appello del Consiglio d’Europa sulla protezione dei bambini contro lo sfruttamento sessuale che è un dovere di tutti gli Stati. Che non sia solo voce flebile ma un impegno forte e concreto. L’abuso è un omicidio psicologico e a volte, tante volte, una eliminazione definitiva dell'infanzia mai vissuta – è l’appello lanciato da don Fortunato Di Noto il 18 novembre -. Gli abusi sessuali sui minori, in Europa, hanno raggiunto livelli incontrollabili, come nel mondo, basti pensare che la stessa che chiede impegno dichiara che ci sono stati e ci sono 18/19 milioni di minori abusati sessualmente. In un ragionamento logico, se il rapporto è 1 a 1, fatevi il conto di quanti abusatori ci sono solo in Europa. I Report Meter sono la evidente mappatura, documentata, di un impegno da sempre. Rinnoviamo l'appello ad agire per ogni segnalazione… significa individuare i trafficanti mercenari di bambini e in alcuni casi, ancora pochi, individuare le vittime e di conseguenza gli abusatori. Alla denuncia, da fare sempre, l'informazione e la prevenzione siano un progetto a lungo termine realizzato da tutti, nessuno escluso: la Società, la Chiesa e le altre Confessioni religiose, i Colossi del web, il mondo della politica, culturale e artistico. Tutti». 

«L’utilizzo crescente della tecnologia, cui la pandemia ha costretto i minori in questi mesi, ha purtroppo contribuito a una forte crescita degli abusi online» la denuncia del presidente nazionale di Telefono Azzurro Ernesto Caffo. In occasione della Giornata Europea per la protezione dei minori contro gli abusi sessuali Telefono Azzurro ha organizzato un dibattito online durante il quale ha lanciato una forte denuncia su un rischio che arriva proprio dal cuore delle istituzioni europee: con «l’entrata in vigore del Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche prevista per dicembre 2020 – leggiamo nel comunicato di presentazione del dibattito svoltosi il 18 novembre – i servizi di comunicazione online dovranno rispettare regole di riservatezza più stringenti e di conseguenza le segnalazioni volontarie di CSAM (“child sexual abuse material”) saranno vietate.

Altri articoli in questa categoria

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025

Una deroga temporanea per consentire ai servizi di comunicazione online di continuare ad utilizzare le tecnologie capaci di rilevare CSAM, segnalando i contenuti illegali alle autorità, è oggetto di una discussione davanti alla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo. Se verrà approvata sarà possibile continuare ad utilizzare queste tecnologie fino al 2025, in attesa di una soluzione definitiva». L’entrata in vigore di questo nuovo Codice renderebbe illegali alcuni strumenti elettronici fondamentali per il contrasto alla pedopornografia online dalle stesse forze dell’ordine, filtri antipedofilia che solo l’anno scorso hanno permesso di individuare 70 milioni di immagini e video in tutto il mondo di cui oltre 3 milioni negli stati dell’Unione Europea.

«La pedofilia è un omicidio psichico dove le relazioni sono tossiche, velenose e mortali. Eccome se non uccide – il grido che il fondatore di Meter ha lanciato sui social il 3 novembre – la vita dei bambini. Non mi soffermo sulla pedofilia sadica. Le foto e i video ne sono una conferma. ll pedofilo preferisce bambini prepuberi (pochi giorni fino a 12/13 anni). Il bambino in questa relazione è tradito, manipolato è può andare incontro a uno stato dissociativo, a una grave depressione, a sensi di colpa intensi che minano il senso della propria identità. Nei soggetti, appunto prepuberi, ciò che si va a colpire è l’evento trasformativo fisico e psichico dell’adolescenza. Gli effetti di questo omicidio psichico sono permanenti e perduranti nelle relazioni affettive e sociali».

Dal cammino ultradecennale per i bambini vittime degli orchi è nato «Pietruzze», il nuovo libro di don Fortunato. Un libro che «non si legge dall’inizio alla fine» ha scritto il fondatore di Meter nella presentazione perché sono «frammenti, schegge, per l'appunto Pietruzze. Sassolini che schizzano e ti sfiorano, pietruzze lanciate per suscitare una riflessione, una reazione». Il libro è una raccolta di di articoli, meditazioni, e interviste su vari argomenti legati al sociale, alla famiglia, alla chiesa e all'abuso con un’attenzione particolare rivolta «ai piccoli, soprattutto a quei bambini a cui una certa umanità inumana non vuole più bene».

Il libro si può acquistare online, per tutte e tutti coloro che volessero sostenere don Fortunato e Meter, qui https://www.controventoaps.org/prodotto/farfuglio.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

                                                                                                        

                                                                                              

uploads/images/image_750x422_5fbe404c7294e.jpg

2020-11-27 16:41:52

3

Correlati

Previous Post

Il liceo D’Ovidio di Larino protagonista di un progetto europeo

Next Post

IN MEMORIA DI MARADONA

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

19 Novembre 2025
Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.