• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Clientelismo, c’è chi omaggia il re e chi rifiuta questa vergognosa piaga sociale

by Alessio Di Florio
29 Settembre 2021
in Il Guastafeste
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ad inizio luglio Vasto ha celebrato il centenario della nascita dell’auto proclamato re del clientelismo (sue parole in un’intervista a Il Messaggero) Remo Gaspari in pompa magna. In quei giorni di celebrazioni furono presentati nove volumi pubblicati in onore del loro «maestro e padre politico» come presentato dai celebranti padroni di casa e dagli illustri convenuti. Avessero letto il nostro articolo e il ricordo dei due chilometri e mezzo di lettere di raccomandazione avrebbero potuto fare sicuramente più bella figura: ristampandole facevano meno fatica, raccontavano nella maniera migliore possibile quegli anni e di volumi ne pubblicavano almeno il doppio.  

Altri articoli in questa categoria

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Concorso messi (finora in 25), dopo polemiche ed esposti perché è scomparso dal dibattito cittadino?

23 Settembre 2025

Se si vogliono capire alcuni tra i peggiori mali di questo territorio (e non solo) basta osservare questa campagna elettorale. Dove si svelano, e il clientelismo primo tra tutti, come in ogni precedente. In alcuni comuni stiamo vedendo di tutto, probabilmente non basterebbero tomi e tomi per raccontare tutto. Gente che cerca posti al sole, corse ad accreditarsi presso valvassori e valvassini, cappelli dis-piegati come non ci fosse un domani a livelli che il Cappellaio Matto di Alice è ormai più che saggio.

«Ieri pomeriggio, mentre facevamo volantinaggio per la campagna elettorale, ci siamo imbattuti in un signore piuttosto particolare. Alla consegna del volantino, lui mi guarda e dice: “Io ti voto, ma tu me lo dai il lavoro?" Un po’ perplessa e un po’ divertita, gli rispondo che non siamo un ufficio di collocamento. Sempre più tenace, lui mi ripropone la stessa domanda, come una corda stonata: "Si vabbè, tu mi hai chiesto il voto e io ti chiedo il lavoro!"» così inizia la testimonianza su facebook di Maria Fanti, candidata consigliera comunale nelle elezioni amministrative del prossimo 3 e 4 ottobre nella lista del Movimento 5 Stelle con la candidata a sindaco Dina Carinci. «Quest’uomo mi sta facendo davvero intristire – prosegue Maria Fanti nel racconto – lo guardo, seria in volto e gli dico che quello che mi sta chiedendo si chiama voto di scambio ed è un reato, punito dalla legge. Lui senza scomporsi replica "Quindi non me lo dai il lavoro? Puoi riprenderti il volantino!" Mi riprendo il mio volantino, voltandomi di schiena a una realtà che non mi appartiene.È ignobile ricattare qualcuno per il voto. Sia da parte del votante sia da chi vorrebbe essere votato. Il voto deve essere un’espressione libera; una scelta fatta per passione, per condivisione di un progetto, per amore della propria città.  Non c’è spazio per il ricatto, da qualsiasi parte arrivi. Non c’è spazio per qualcosa che deturpa e umilia; uno schiaffo in faccia a chi ha lottato per donarci questo diritto».

Anno Domini 2021, ventinovesimo anno Post Democrazia Cristiana, 5 lustri e quattro anni post regno gaspariano. Eppure siamo sempre lì, il clientelismo, lo schiacciare il bene comune, l’interesse collettivo e lo sviluppo di un territorio a meri interessi di bottega appare sempre egemone e addirittura ci sono potenziali elettori che lo pretendono. I danni delle clientele e di macchine burocratiche amministrative, che nulla o quasi amministrano, colme di raccomandati, l’aver trasformato il merito in un vizio e l’incapacità in un merito se ci si incasella nel «giro giusto», non aver mai concepito nulla concretamente che non vedesse questo territorio solo come mero serbatoio di voti e consensi e tanto altro è tutto sotto gli occhi di tutti, anche chi non vuole vedere è costretto a vederlo. Ecco perché la tristezza, l’indignazione, il rifiuto schifato non deve solo di chi testimonia un episodio da campagna elettorale – come ha fatto Maria Fanti – ma dovrebbe essere collettivo.

 C’è un falso storico che i gaspariani fuori tempo massimo continuano a perpetrare: se non c’era lui facevamo la fame, lui ci ha portato posti di lavoro, le fabbriche sono qui grazie a lui. Non è così, è falso dall’inizio alla fine: se fosse stato per i capobastone DC, Gaspari in primis, in questo lembo d’Abruzzo sarebbe sorta negli anni settata la Sangro Chimica, antesignana per tanti versi del centro oli e di ombrina mare 2 che abbiamo combattuto e battuto dal 2007 al 2015. Furono solo l’opposizione popolare e la classe politica degli Angelo Staniscia e degli Enrico Graziani, che si ribellarono anche al loro partito (il PCI), se la Sangro Chimica fu evitata. E se Graziani, Staniscia e chi si oppose fu spronato da una visione del territorio, dalle preoccupazioni per il futuro, per lor signori tutto divenne solo occasione per serbatoi di voti e consensi, di ricatti sociali e un clientelismo degno successore del feudalesimo medioevale. Esempi storici da riportare alla verità e da ricordare di fronte al panorama odierno, a chi omaggia il re del feudalesimo clientelare e chi invece si indigna, rifiuta, si oppone e denuncia la permanenza di questa vergognosa piaga.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

IL NOSTRO PRECEDENTE ARTICOLO

Vasto, nell’anno delle elezioni celebrano il re della politica dei favori e degli amici e degli amici degli amici

Il prossimo 11 luglio l’Amministrazione vastese uscente celebrerà l’ex pluri ministro DC Remo Gaspari, colui che si autoproclamò «re delle raccomandazioni». Nel 2010 quando gli fu conferita la cittadinanza onoraria solo Rifondazione Comunista si oppose, i suoi ex esponenti nella maggioranza ora?

 

ps: per la cronaca la domanda del sottotitolo ha avuto come risposta di fatto la totale unanimità e il silenzio da parte di tutta la maggioranza, dubbi, critiche e opposizioni da “sinistra” alle celebrazioni zero assoluto …

uploads/images/image_750x422_6150357622a7a.jpg

2021-09-29 11:40:58

3

Correlati

Previous Post

L’Accademia Italiana della Cucina lancia il Premio Cinone

Next Post

Lea Garofalo fa ancora paura

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.