• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Riserva Punta Aderci, la richiesta che esiste ma non c’è

by Alessio Di Florio
30 Settembre 2021
in Ambiente
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ci sono momenti, e luoghi, in cui la poesia ci aggredisce imprevedibile. Irrompe e rapisce, mozzando il fiato e permettendo di scoprire l’essenziale che è invisibile agli occhi, parafrasando «Il Piccolo Principe». Può capitare nei momenti più inaspettati di giornate grigie e vuote o in luoghi che sono paradisi in terra. Per il cuore e l’animo dell’uomo e per tantissimi altri protagonisti della vita sulla Terra.

Altri articoli in questa categoria

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

Area turistica Punta Penna? Dopo quasi tre anni la risposta è sempre più sì?

18 Agosto 2025
La Verità, la giustizia e il dolore umano non hanno padrini e padroni

Vasto, Tavolo per l’Ambiente varato nel 2016: approvate le linee guida, requisito minimo per partecipazione 25 iscritti o rilevanza regionale o nazionale

13 Agosto 2025
Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

Il nuovo canile di Vasto inaugurato il mese scorso non sarà in funzione prima dell’anno prossimo

4 Agosto 2025

Perché troppo spesso lo si dimentica e omette ma non siamo soli su questo pianeta, non siamo gli unici a viverci. I paradisi più belli e commoventi, i luoghi più colorati e balsamo di questo devastato e saccheggiato Pianeta sono animati da tantissimi altri esseri viventi. È una verità che nessun antropocentrismo, ottuso, stupido e arrogante, può cancellare. Luoghi avvolti da un’aura magica in cui i raggi del sole disegnano splendenti diademi e in cui il cuore danza immerso nella magia e nella bellezza.

La costa abruzzese, con le sue straordinarie Riserve Naturali e altri luoghi straordinari, custodisce molti di questi scrigni. Che si sente l’esigenza e la volontà di vivere, di incastonarci i momenti più belli e indimenticabili della propria vita. Punta Aderci, uno dei cuori del Parco nazionale che non c’è e la cui attesa è ormai diventata maggiorenne e tra poco si laurea, è tra questi.

È quindi giusto, e condivisibile, che ci sia chi chiede (e ottiene) di poterla assaporare e immergere i giorni più belli della propria vita in questa cornice straordinaria. È accaduto tante volte negli anni e anche di recente. È necessario ed indispensabile partire da qui davanti ad uno degli episodi dei mesi scorsi che ha trovato (per noi) di recente una conclusione. Secondo noi, ed alcuni esperti che abbiamo consultato, parziale.

Fine aprile di quest’anno. Uno shooting fotografico nuziale viene allestito sulla spiaggia di Punta Penna, le foto girano sui social e in breve tempo diventano oggetto di dibattito sui social. Il dibattito scatena dubbi e interrogativi su allestimento e svolgimento dello stesso. Portando, dopo alcuni giorni, l’assessore all’ambiente Paola Cianci ad esprimersi e a sostenere dubbi sul pieno adempimento delle prescrizioni previste nell’autorizzazione. Quattro mesi dopo non è dato sapere se i dubbi sono stati sciolti e se e quali azioni sono state intraprese. Per poter avere coscienza e conoscenza dei fatti il 10 maggio abbiamo inoltrato istanza di accesso civico generalizzato per poter visionare ed estrarre copia di tutta la documentazione.

Quattro giorni dopo, circostanza inedita e che finora è rimasta unica nei nostri tanti tentativi, riceviamo risposta dagli uffici competenti e ci vengono inviati verbale del Comitato di Gestione e nota agli organizzatori con indicate le prescrizioni redatte dal dirigente. Dopo aver preso visione di questi atti il 18 maggio, ringraziando di una celerità mai riscontrata prima (e neanche dopo), abbiamo inviato nota in cui abbiamo evidenziando che non ci era chiaro se la nota del dirigente era autorizzativa dell’evento o solo propedeutica, che nulla era specificato sulla documentazione ricevuta rispetto al demanio marittimo e manca completamente la richiesta da parte dell’organizzatore all’amministrazione.

Nel silenzio, che già abbondanti volte abbiamo conosciuto prima e dopo, abbiamo inviato nuovamente la nota il 9 giugno. Inviati invano solleciti il 27 giugno ci siamo rivolti, circostanza ripetuta varie volte e che ci appare ormai fatalmente quasi passaggio obbligato, al Difensore Civico Regionale. L’8 luglio il Difensore ha inviato nota al Comune di Vasto indicando un perentorio termine di 20 giorni. Passati invano. Il 5 agosto quello che appare un colpo di scena: il Difensore Civico ci scrive che ha archiviato la nostra istanza in quanto dal silenzio del Comune di Vasto si presume che ulteriore documentazione non esiste rispetto a quanto ci è stato inviato.  

Ricapitolando. Il gestore della riserva riceve una richiesta per un evento, il Comitato di Gestione autorizza (come da verbale) indicando prescrizioni. E aggiungendo che l’organizzatore deve prendere contatto con i referenti del gestore per la sorveglianza del rispetto delle prescrizioni stesse. A seguito del nostro accesso civico ci vengono inviati nota del dirigente competente e il verbale del Comitato di Gestione e in risposta evidenziamo che non ci è stata inoltrata anche la richiesta.

Chiaramente indicata nel verbale e nella nota del dirigente stesso. Oltre a chiedere, tra l’altro, se la nota è l’autorizzazione oppure no. Dopo lunga attesa il Difensore Civico archivia la nostra istanza presumendo, visto il silenzio da Palazzo di Città, non esistano altri documenti. Quindi le mancate successive risposte da piazza Barbacani portano a due conclusioni: la domanda sulla natura di un atto pubblico non ha risposta e la richiesta per un evento esiste (è citata con tanto di data e mittente nel verbale del Comitato di Gestione, ricevuta dal gestore della Riserva) ma non c’è. Conclusioni che a noi sinceramente spiazzano e stupiscono: come è possibile? Aggiungiamo una seconda domanda. Secondo l’Assessore all’Ambiente Paola Cianci alcune prescrizioni potrebbero non esser state rispettate ma il verbale del Comitato di Gestione e la nota del dirigente prescrivevano che fossero presi contatti con il gestore per vigilare sul loro rispetto.

È stato verificato il rispetto delle prescrizioni? Perché mantenere un dubbio per mesi aggiunge stupore allo stupore: nel caso in cui siano state rispettate è ingiusto che tale sospetto permanga su chi ha organizzato l’evento per esempio. La sorveglianza prevista è avvenuta? Se non è avvenuta perché? Se è avvenuta come è possibile che l’assessore Cianci abbia ipotizzato il contrario?

Quattro mesi dopo le domande lievitano ma di risposte nessuna.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

uploads/images/image_750x422_612263c0c6f9e.jpg

2021-09-30 16:15:38

3

Correlati

Previous Post

Francesco JOVINE torna a casa

Next Post

Porte aperte alla Questura per il “Family Day”

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.