• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Per una nuova legge elettorale, ora!

by Redazione Web
15 Novembre 2022
in Petizioni
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La nuova legge elettorale deve essere di tipo proporzionale, garantendo che elettrici e elettori possano scegliere direttamente i parlamentari, senza liste bloccate, togliendo ai capipartito la decisione su chi debba essere eletto, come è accaduto finora. 

Altri articoli in questa categoria

Cambiare Via Giovanni Berta a Isernia: la proposta di intitolazione a Jaime Pintor

Cambiare Via Giovanni Berta a Isernia: la proposta di intitolazione a Jaime Pintor

30 Aprile 2025
Via Berta vada in pensione, è l’ora di Jaime Pintor

Via Berta vada in pensione, è l’ora di Jaime Pintor

28 Aprile 2025
Mattarella non firmare: fermiamo il golpe burocratico del governo!

Mattarella non firmare: fermiamo il golpe burocratico del governo!

7 Aprile 2025

La crescita dell’astensione dal voto (+ 9%) ha raggiunto il livello più alto in elezioni politiche e sottolinea la crisi di questo sistema elettorale.

La maggioranza attuale ha ottenuto il 59% dei seggi con il 44% dei voti, grazie ad un premio di maggioranza di fatto del 15 %, sostanzialmente con gli stessi voti del 2018.

Nel 2006 la coalizione di centro sinistra ottenne 19.002.598 voti, mentre nel 2008 quella di centro destra ne ottenne 17.064.506, entrambe con una chiara maggioranza di voti e di parlamentari. Malgrado il sistema elettorale dell’epoca presentasse aspetti negativi e incostituzionali vi era comunque un rapporto tra percentuale di voti e percentuale dei seggi più coerente del “rosatellum”, arrivato a sproporzioni inaccettabili.

Il “rosatellum” ha compresso al massimo la possibilità di scelta degli elettori. Mentre la legge elettorale dovrebbe aiutare a ristabilire un rapporto di fiducia tra elettori ed eletti, superando l’attuale frattura. 

Il punto più grave è che l’elettore è costretto a votare congiuntamente per il candidato nel collegio maggioritario che per le liste collegate nel proporzionale. I capi dei partiti decidono sia le candidature nel collegio uninominale che i nomi della lista bloccata proporzionale, impedendo agli elettori di scegliere direttamente i loro rappresentanti.

Le leggi elettorali decidono la rappresentanza parlamentare, traducendo i voti in seggi e determinano la qualità del sistema politico, aumentandone o diminuendone il tasso di democraticità.

La legge attuale contiene un premio di maggioranza di fatto che cambia pesantemente il risultato in seggi parlamentari rispetto ai voti espressi dal corpo elettorale, alterando di conseguenza il principio costituzionale dell’eguaglianza del voto dei cittadini e modificando il bilanciamento dei poteri e dei ruoli previsti dalla Costituzione. Inoltre abbassa in modo occulto la soglia dei due terzi dei parlamentari, rendendo così possibile cambiare la Costituzione (art 138) togliendo alle opposizioni e ai cittadini dissenzienti la possibilità di esprimere la loro contrarietà nel referendum popolare, come invece è accaduto nel 2016.

C’è oggi il rischio di una seria crisi della democrazia che può coinvolgere tutto l’assetto istituzionale, per questo è decisivo cambiare subito la legge elettorale. 

Il ruolo del Parlamento è ai minimi storici della considerazione pubblica. La risposta è ristabilire la centralità del Parlamento, senza il cui ruolo fondamentale tutto il nostro sistema democratico è squilibrato. Oggi il vero legislatore è il Governo con una negativa confusione di ruoli che contraddice la Costituzione.

L’approvazione di una nuova legge elettorale deve ridare centralità alla rappresentanza delle elettrici e degli elettori che è premessa indispensabile per costruire qualunque cambiamento positivo.

La legge elettorale da sola non risolverà la crisi di credibilità del parlamento e dei parlamentari, ma essa è il passaggio fondamentale per ristabilirne il ruolo nel nostro sistema istituzionale, che deve affrontare problemi drammatici come la pandemia, la guerra, la crisi energetica e del clima, la crescente divaricazione sociale, la precarizzazione della vita di milioni di lavoratori.

Il Parlamento deve rappresentare le posizioni politiche, culturali, i territori, le persone e deve interpretarle attraverso l’approvazione delle leggi. 

I decreti del Governo sono ormai il 50% delle leggi approvate. Sui decreti legge viene posta la fiducia e vengono usati maxiemendamenti per costringere il parlamento alla loro approvazione. Per questo è indispensabile una nuova legge elettorale che dia più forza ai rappresentanti delle elettrici e degli elettori: al Parlamento.

Una nuova legge elettorale può aiutare anche i partiti a superare la loro grave crisi. 

Per queste ragioni chiediamo una nuova legge elettorale subito.

Pietro Adami, Alessandra Algostino, Mario Agostinelli, Silvia Albano, Cesare Antetomaso, Gaetano Azzariti, Francesco Baicchi, Vittorio Bardi, Mauro Beschi, Maria Luisa Boccia, Giacinto Botti, Maria Agostina Cabiddu, Roberta Calvano, Duccio Campagnoli, Carmen Campesi, Giusy Clarke, Claudio De Fiores, Riccardo De Vito, Michele Della Morte, Anna Falcone, Antonello Falomi, Antonio Floridia, Domenico Gallo, Alfonso  Gianni, Alfiero Grandi, Monica Kleinefeld, Roberto La Macchia, Sergio Labate, Daniele Lorenzi, Silvia Manderino, Giulio Marcon, Antonio Minisola, Filippo Miraglia, Daniela Padoan, Francesco Pallante, Giovanni Palombarini, Vincenzo Palumbo, Maria Paola Patuelli, Livio Pepino, Antonio Pileggi, Jacopo Ricci, Maria Ricciardi Giannoni, Giulia Rodano, Laura Ronchetti, Nello Rossi, Alessandra Ruffini, Giuseppe Salmè, Geni Sardo, Mauro Sentimenti, Massimo Serafini, Emilio Sirianni, Armando Spataro, Massimo Torelli, Margherita Torrio, Raniero La Valle, Giulia Venia, Massimo Villone, Vincenzo Vita, Mauro Volpi.

uploads/images/image_750x422_636d625d6db53.jpg

2022-11-15 08:28:33

13

Correlati

Previous Post

«Tutto ciò che sono» premiato tra i libri dell’anno 2022

Next Post

Gli schiavisti mafiosi e perversi sfruttano l’emergenza umanitaria

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.