Ebbene in questo percorso vissuto e registrato dall’autrice come un vero e proprio “taccuino” di viaggio il Molise diventa il protagonista di una storia d’amore, quella tra la Lorenzini e tutte le suggestioni evaporate in questo straordinario viaggio.
(Non per niente la stessa Lorenzini non nasconde di essersi innamorata di un molisano e dunque della sua terra)
Arrivano 55 motivi per scegliere la Regione che esiste, esiste eccome.
Molti di più gli scatti fotografici di una viaggiatrice che ha colto il particolare, l’armoniosa bellezza di una terra ricca di storia, archeologia, arte e perché no una gamma infinita di piatti culinari che non bastano mai ad un viandante alla ricerca degli odori e dei sapori di un luogo.
Un viaggio sensoriale ed esperenziale che non sottrae il lettore all’occhio gigante della nostra viaggiatrice che , come Ulisse, esplora, indaga per placare la sua sete di conoscenza.
Dal Biferno, a Campobasso, Agnone, Bagnoli del Trigno, senza dimenticare l’aria sottile di Capracotta, Fornelli “ il paese delle torri”, Pesche , Isernia, le Morge ed ancora Sepino, Santa Maria di Canneto e tanti altri luoghi incontrati ed amati.
Il filo conduttore resta sempre il gusto della scoperta e il rapporto intenso con la Bellezza, con il valore ancestrale della tradizione e della cura del “luogo” che può diventare un cuscino morbido dove posare il capo e far riposare l’anima.
uploads/images/image_750x422_63947742ac22f.jpg
2022-12-13 12:08:52
21





