• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La felicità può generare economia?

by Redazione Web
22 Dicembre 2022
in Economia&finanza
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Diciotto dicembre 2022, a Guglionesi è stata istituita la Rete dei Distretti di economia Civile. “Siamo felicissimi di essere stati i primi a deliberare la costituzione della rete dei distretti di economia civile insieme a Castiglione del Genovesi. Crediamo che dal buio si possa ritrovar la luce”.

Altri articoli in questa categoria

Riflessioni Economiche dal Concerto in Onore di Sant’Agata al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

Riflessioni Economiche dal Concerto in Onore di Sant’Agata al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania

4 Febbraio 2025
Diritti costituzionali o speculativi?

Diritti costituzionali o speculativi?

13 Settembre 2024
Capitalismo Futuro!

Capitalismo Futuro!

3 Settembre 2024

Con queste parole il Sindaco di Guglionesi, Mario Bellotti, ha aperto l’incontro che ha sancito la nascita della rete tra Enti, privati, associazioni. Centinaia di adesioni hanno scandito la marcia verso un traguardo che ha dell’incredibile. La forza dirompente del progetto che vede Stefano Zamagni tra i fautori, ha determinato un successo che ha travalicato i confini di moltissime regioni italiane. Solo qualche mese addietro, in occasione della tre giorni molisana che ha visto la consegna delle chiavi della città di Guglionesi nelle mani del prof. Zamagni, conferendo egli la cittadinanza onoraria, tutto sembrava utopia.

Nell’occasione nasceva un comitato spontaneo costituito dal Parco letterario e del Paesaggio “F. Jovine”, dall’Arci cittadina, dalla sezione Anpi “Primo Levi”, dal Comune di Guglionesi che avviava la consultazione con i vari distretti di economia civile sparsi per la nazione.

Dalla Campania alla Lombardia passando per la Puglia, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, unanimemente si rilevava la necessità di mettere a sistema i distretti e porre l’attenzione del problema “lavoro” al centro di ogni condizione cognitiva. L’esperienza del distretto del merletto e dei filati, rinvigoriva l’idea e la storia segnerà nei suoi annali, un risultato che neanche il prof. Zamagni, nell’auspicarlo, poteva immaginare. “Sono così felice del risultato ottenuto che ho in bella vista la mia targa del conferimento della cittadinanza onoraria. Molti mi chiedono dove e come sia Guglionesi e nell’essere orgogliosamente vostro concittadino, pur se onorario, dico loro solo di prender esempio e porsi immediatamente al sevizio per amplificare le gesta di capofila di una idea che sempre più si materializza come futuro consapevole di rinascita e di vita condivisa da sussidiarietà, reciprocità, bene comune”.

Moderati da Maurizio Varriano hanno relazionato: Valerio Pediconi presidente della Commissione speciale sull’economia civile e Terzo settore, istituita dal Consiglio Comunale di Milano; Antonella Ciaramella, membro fondante del Comitato scientifico Osservatorio Regione Campania sull’economia Civile, responsabile della “ Casa dei Diritti” in Campania; Filiberto Parente, già presidente del Forum del Terzo Settore della Regione Campania e presidente Acli Campania; Giorgia Salvatori, già assessore all’economia civile del Comune di Campi Bisenzio; Gianni Pinto, sociologo della Caritas Termoli/Larino; Sabrina del Pozzo, presidente Arci Molise; Costanzo Cascavilla in rappresentanza del Consorzio pugliese “ Gargano slow”; L’approccio dell’Economia Civile, sviluppato dagli economisti Luigino Bruni e Stefano Zamagni, delinea una nuova prospettiva culturale volta a conciliare le interazioni economiche del mercato con i principi di reciprocità e fraternità già espressi nel Medioevo e nell’Umanesimo Civico dei secoli XV e XVI, e ripresi più tardi nel Settecento dalla scuola di Napoli, guidata da Antonio Genovesi.

Dal Molise, piccola regione dal sapore della biodiversità e della categorizzazione politica, misteriosa e dominante, parte la sfida con l’istituzione della Rete Nazionale dei Distretti di Economia Civile.

La rete è conseguenza di un progetto, di una responsabilità che va oltre ogni confine. Essa non può prescindere da perequazione ed identità. Per il Molise spiccano le adesioni, oltre al Comune di Guglionesi, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, del Distretto Molise Centrale, la rete consortile “CibiMolisani”.

uploads/images/image_750x422_63a336ad6c683.jpg

2022-12-22 16:23:43

13

Correlati

Previous Post

Vasto, Via Salce. Secondo Natale con l’amianto

Next Post

Tanti Auguri cara e bella Costituzione

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025
Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.