• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Novembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

I tempi di lavoro nello spettacolo. Uno studio sullo Statuto giuridico dell’Artista

by Antonella Giordano
15 Aprile 2023
in Libri&Dintorni
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’emergenza pandemica, pur nella sua drammaticità, ha contribuito a puntare i riflettori su un settore, quello dei lavoratori dello spettacolo, da sempre silente nel dibattito e poco abituato a ricevere attenzione da parte del legislatore. Anche grazie alla formazione di nuovi movimenti, tale categoria di lavoratori si è imposta sulla scena ponendo molteplici questioni, alcune raccolte nella legge delega, approvata a luglio 2023, altre rimaste disattese.

Altri articoli in questa categoria

L’Italia dei favori. Storie di sistemi di potere nel Paese degli interessi particolari

L’Italia dei favori. Storie di sistemi di potere nel Paese degli interessi particolari

10 Novembre 2025
Il mostro dentro di noi

Il mostro dentro di noi

9 Novembre 2025
La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

La retorica della storia di Fabio Milazzo: Hayden White e la svolta linguistica del Novecento

8 Novembre 2025

 Su questo riflette il libro “I tempi di lavoro nello spettacolo. Uno studio sullo Statuto giuridico dell’Artista” di Micaela Vitaletti, professoressa associata di Diritto del lavoro e Relazioni industriali presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Teramo, edito dalla Fondazione Brodolini che da sempre si occupa dei temi del lavoro.

Il libro, si propone di ordinare la complessità delle regole che compongono il settore focalizzando l’attenzione sui processi creativi, quasi sempre offuscati dall’interesse prevalente dell’ordinamento per il prodotto finito: la distribuzione di un film, la rappresentazione di una opera teatrale, offrendo così una prospettiva inedita nel panorama delle pubblicazioni giuridiche legate all’arte e allo spettacolo.

Muovendo dal rapporto tra lavoro e cultura (art. 9 Costituzione) nelle forme dello spettacolo (dal vivo e cinema), il volume racconta il sistema del finanziamento pubblico e le dinamiche occupazionali in un settore in cui convivono molteplici professionalità, artistiche e tecniche.

I riferimenti all’Europa e agli interventi sugli intermittents du spectacle adottati in Francia, sono poi l’occasione per ricostruire, attraverso la logica dei tempi di lavoro, i tratti salienti di un contesto affetto da discontinuità lavorativa e iper-flessibilità oraria, dove prevalgono i contratti a termine di breve e brevissima durata, tempi di attesa e messa a disposizione non retribuita del lavoratore.

Un capitolo del libro tratta inoltre il tema specifico del tempo rispetto al processo creativo, ovvero quel periodo «che si insinua nel rapporto duale tra occupazione (lavoro) e disoccupazione (non lavoro involontario)». Il tempo impiegato per garantire la continuità dell’attività artistica, a prescindere da un rapporto contrattuale, assegna, infatti, al tempo dopo spettacolo, una identità autonoma rispetto a quella di «non lavoro», se pur fuori dalle logiche di mercato e, dunque, non riconosciuto dall’ordinamento italiano, ma affermatosi in Europa con la Risoluzione Europea «Statuto sociale degli artisti» del 7 giugno 2007.

Il lavoro nello spettacolo e le sue dinamiche, tuttavia, ed è questo probabilmente l’aspetto di maggior interesse di questo libro, non sono altro che una anticipazione dei modelli produttivi contemporanei, caratterizzati dalla frammentazione dei rapporti di lavoro, dalla discontinuità dei contratti e dalla permeabilità dei tempi di lavoro con i tempi di vita.

L’idea dell’esercizio artistico come ‘paradigma’ del lavoro costituisce, pertanto, un nuovo modo per confrontarsi con i sistemi economici emergenti, dominati dalla tecnologia, aprendo a scenari innovativi e possibili sviluppi futuri per un mercato del lavoro sostenibile per le imprese e per i lavoratori.  

uploads/images/image_750x422_643abe903737a.jpg

2023-04-15 18:47:02

119

Correlati

Previous Post

Sabrina Poli, lo Sguardo Diagonale

Next Post

Sei nel mio spirito

Antonella Giordano

Traduci

I piu letti di oggi

  • Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
    Vergognosa censura a Torino contro il professor Angelo D’Orsi. La solidarietà di WordNews.it e Dioghenes APS
  • Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
    Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica
  • Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
    Borsellino: “Dopo 30 di lotta sono io ad essere incriminato, ne sono contento. Finalmente porteremo l'agenda rossa in un'aula di giustizia”
  • Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza
    Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza
  • L’Ordine dei Giornalisti del Molise denuncia una testata abusiva: chiesto il sequestro della pagina Facebook
    L’Ordine dei Giornalisti del Molise denuncia una testata abusiva: chiesto il sequestro della pagina Facebook

Recent News

Rinnovati gli incarichi direttivi dell’UCSI Molise: Enrica Cefaratti nuova presidente

Rinnovati gli incarichi direttivi dell’UCSI Molise: Enrica Cefaratti nuova presidente

11 Novembre 2025
«Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»

«Sarebbe interessante confrontare numeri e distribuzione interventi tra vastese e resto provincia»

11 Novembre 2025
Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica

Carceri italiane allo stremo: l’urlo della Polizia Penitenziaria ignorato da trent’anni di politica

10 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.