• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il politico onesto è colui che non cede alla tentazione della corruzione

by Redazione Web
14 Giugno 2023
in L'Opinione
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Caro direttore,

Altri articoli in questa categoria

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025
Liberarsi da paura e ricchezza: la via per diventare davvero adulti

Liberarsi da paura e ricchezza: la via per diventare davvero adulti

17 Ottobre 2025

in queste ultime ore, l'intero Paese è bombardato dall'incessante riproporsi della notizia della scomparsa del noto personaggio pubblico e politico Silvio Berlusconi, conosciuto non solo per le sue doti imprenditoriali e magnate dei media italiani, ma anche per essere stato primo ministro per ben tre volte e fondatore del partito politico Forza Italia.

 

È indubbio che la sua carriera politica abbia influenzato (volente o nolente) la politica del Paese per molti anni, passando da una serie di riforme a scandali, controversie e trattative, accusato di concussione, fino alla condanna nel 2013 per frode fiscale e successivamente per corruzione, negando instancabilmente tutte le accuse, sostenendo al contrario di essere vittima di un machiavellico complotto politico contro la sua persona.

 

Berlusconi è celebre alla scena internazionale non solo per gli scandali politici, ma soprattutto per gli inciuci personali.

 

Ma nonostante abbia perso gran parte della sua influenza politica negli ultimi tempi, resta comunque una persona importante nella vita politica e sociale italiana, nella misura esatta in cui lo è un qualsiasi altro personaggio politico, non tanto da dover dichiarare il lutto nazionale.

La morte di un qualsiasi personaggio pubblico, a maggior ragione se interessa la scena politica del Paese, è sempre un evento che interessa l'opinione pubblica. In questo caso, la morte assume una proiezione diversa e soggettiva, accompagnata dalla certezza che il suo lascito politico non è del tutto positivo.

 

Berlusconi è stata una figura controversa che ha diviso sin da sempre il pensiero collettivo durante la sua carriera politica.

 

Se da una parte è corretto riconoscere il lutto che ha colpito familiari ed amici del defunto, dall'altro è altrettanto corretto fare i conti con l'eredità lasciata dal "politico" scomparso che porta con sé dubbi sul suo stile e sui metodi adoperati nella sua attività politica, sul modo in cui ha gestito importanti questioni non solo nazionali e sulla sua forte personalizzazione delle dinamiche politiche. In particolare, di come sia stato capace di sfruttare il suo carisma da leader e creare una sorta di dipendenza con i suoi sostenitori che lo hanno difeso (e continuano a farlo) acriticamente, incapaci di guardare agli errori commessi, generando una situazione conflittuale continua con chi critica o ha criticato il leader e/o il suo gruppo, in cui ogni cosa diventa strumento propagandistico e non confronto e dialogo, l'altrimenti detto elettorato berlusconiano, poco incline alla coesistenza o alla mediazione, senza tralasciare la sua discutibile integrità morale.

 

Non dimentichiamo che il nome di Silvio Berlusconi è stato coinvolto nella complessa vicenda giudiziaria svoltasi negli anni ‘90, la cosiddetta “trattativa Stato-mafia” (una trattativa segreta tra lo Stato italiano, rappresentato soprattutto da alcuni uomini delle istituzioni e dei servizi segreti e i vertici delle organizzazioni criminali, in particolare Cosa Nostra, al fine di porre fine alla strage di mafia degli anni '80 e '90), a causa di alcuni “presunti” incontri tra il leader di Forza Italia e alcune figure chiave della mafia, avvenuti durante la campagna elettorale del 1994. Tuttavia, Berlusconi ha sempre negato di aver avuto contatti diretti con la mafia e di aver partecipato alla trattativa Stato-mafia. Inoltre, non sono mai emerse prove concrete che lo incriminassero in questo contesto.

 

Con Silvio Berlusconi come presidente del consiglio, l'Italia raggiunge il massimo dell'umiliazione internazionale grazie allo scandalo sessuale Ruby-gate (2010) che lo ha visto coinvolto e con il quale egli stesso viene soprannominato il “premier del bunga bunga”. Nonostante le critiche sulla sua moralità e la sua capacità di negoziare, è impossibile non riconoscere il ruolo significativo che ha avuto nella vita politica del Paese e dell'Europa e, pur non essendo un grande esempio di uomo politico, ha comunque contribuito allo sviluppo di alcune politiche pubbliche e alla definizione di una visione politica specifica, ma questo non giustifica la scelta di voler dichiarare una giornata di commemorazione nazionale.

 

Il lutto nazionale è dichiarato dal governo per onorare e commemorare le vittime di eventi tragici che hanno avuto un impatto significativo sulla nazione come ad esempio la morte del presidente della Repubblica e del Papa, le tragedie come i terremoti o le catastrofi aeree o navali che hanno causato molte vittime, o stragi di mafia di cui ne conosciamo sin troppo bene l’entità e la violenza. La decisione di dichiarare il lutto nazionale viene presa in base alla gravità dell’evento e delle conseguenze sociali e politiche.

Tutto ciò che accomuna tale scelta riguarda la rilevanza che l’evento ha sulla nazione e sulla necessità di fermarsi per un momento di riflessione, commemorazione e di commiato e francamente non mi sembra questo il caso.

 

Ma ciononostante, la morte di un personaggio politico come lo è stato Berlusconi ci invita però a ri-considerare l'importanza di perseguire una politica più etica, trasparente e aperta alla comunicazione. Solo in questo modo sarà possibile creare un ambiente politico e sociale che valorizzi l'inclusione e il rispetto dei diritti di tutti.

 

 

"Il politico onesto è colui che non cede alla tentazione della corruzione, e non si lascia accecare dalla ricerca del potere".

 

 

LEGGI ANCHE:

- Morto Silvio Berlusconi: ora Santo Subito, nel Paese senza memoria e senza vergogna

- In questo Paese pretendiamo Verità e Giustizia

– Beato subito, per la santificazione si resta in attesa dei miracoli

 

- Uno schiaffo morale a tutti gli italiani onesti

 

uploads/images/image_750x422_6489fdc70e74f.jpg

2023-06-14 19:55:24

155

Correlati

Previous Post

La morte violenta per proteggere la Trattativa Stato-mafia/42

Next Post

Trattienimi

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.