• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Comitato No Lotto Zero, continua la lotta per il blocco dell’opera: «La Prefettura di Isernia deve attendere il TAR Molise»

by Redazione Web
2 Agosto 2023
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La Prefettura di Isernia ha comunicato che domani, 3 agosto, sarà firmato un "Protocollo per la legalità" tra la stessa Prefettura e l'ANAS  che faccia da cornice ai lavori per la realizzazione del Lotto Zero. Siamo rimasti stupiti da questo passo che il braccio operativo del governo si accinge a compiere per almeno due ordini di motivi che cerchiamo di esporre brevemente.

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

La premessa è che apporre una firma su tale documento sta a significare che gli Enti interessati attestano che il complesso  e articolato iter procedurale necessario alla realizzazione di una opera di tale portata sia stato seguito rispettando tutti i criteri richiesti nei suoi vari passaggi. E firmando un tale documento si assevera che è stato tutto fatto nel pieno rispetto delle regole.

Ma come fa un organo dello Stato ad anticipare un giudizio di merito, mentre un altro organo, che è quello competente in materia, ancora non si pronuncia?

Ricordiamo infatti che il TAR MOLISE ancora non si è pronunciato nel merito del ricorso presentato dal comune di Isernia, riguardante la scaduta V.I.A. (valutazione di impatto ambientale). È passato oltre un anno e mezzo e stiamo aspettando il giudizio del tribunale amministrativo regionale.

Possiamo quindi affermare che il progetto del Lotto Zero, per come è stato realizzato è ancora "sub iudice". Ci chiediamo quindi, e chiediamo: perché si fa questo azzardato passo in avanti?

Non si vuole aspettare il giudizio della magistratura, magari mettendola davanti al fatto compiuto?

La si vuole condizionare?

Perché questa fretta?

E questa è la prima considerazione. La seconda riguarda alcune palesi mancanze documentali contenute nell'iter procedurale e due in particolare, le più eclatanti: la mancanza della cosiddetta "OPZIONE ZERO", accertata, cioè la valutazione costi/benefici anche nell'ipotesi di non realizzazione dell'opera, e la mancata approvazione nei Consiglii Comunali dei tre comuni interessati, delle varianti ai Piani Regolatori relative ai progetti definitivi.

Inoltre aggiungiamo che esistono altre indagini aperte che ancora non hanno avuto la loro definizione.

Altro che "Protocollo per la legalità"! Questo progetto INUTILE, COSTOSO e PERICOLOSO, è anche ILLEGALE, almeno fin quando la magistratura coinvolta non si sarà pronunciata in maniera definitiva.

Invitiamo il Prefetto a non procedere su questa strada che potrebbe essere sbarrata in un prossimo futuro.

Mentre facciamo l'ennesimo appello al sindaco di Isernia, invitato, tra gli altri, alla cerimonia, affinché esponga le ragioni del No allo scempio che vogliono compiere, conoscendo egli molto bene il progetto in tutte le sue incongruita'.

Lo invitiamo invece ad attivare tutti gli strumenti atti a bloccare il procedimento e che abbiamo insieme individuati da tempo ,  ma ancora non messi in campo. È ora di farlo! E se ciò non sarà fatto nei tempi giusti, ci si renderà complici di un'operazione sciagurata!

Così, mentre in tutto il mondo ci si interroga come far fronte ai drammatici cambiamenti climatici in atto, nel nostro Molise c'è chi si ingegna per sperperare una barca di denaro per costruire 8 viadotti, 2 gallerie, tagliare decine di migliaia di alberi, consumare suolo prezioso coprendolo con colate di asfalto e cemento. Il pianeta ringrazia, e lo farà nel prossimo futuro sempre più chiaramente.

Ma noi continueremo ancora a batterci nello  stesso modo determinato come abbiamo fatto sempre da ormai dieci anni.

Comitato No Lotto Zero

Ben vengano i protocolli di legalità, ma quando l'interesse dello Stato alla utilità della spesa pubblica è già compromesso per gravi carenze istruttorie e contrattuali allora è necessario che gli incontri in Prefettura siano prioritariamente destinati a chiarire il perchè nella progetto “Lotto Zero” manchino le due uniche valutazioni che consentirebbero allo Stato di verificare se i primari interessi di “utilità” e “tutela ambientale”, intesa anche come tutela della salute pubblica, sono rispettati.

Non è un caso, infatti, che l'art. 22, co. 3, del D.lgs. 152/2006, in attuazione dell’art. 5 della direttiva 2011/92/CE (già 85/337), preveda che nello studio di impatto ambientale, tra le le soluzioni alternative, sia obbligatoriamente valutata anche la cd. “opzione zero”, e cioè il contesto che si determinerebbe in caso mancata realizzazione dell'opera.

La mancanza della predetta valutazione comporta la nullità degli atti, e ciò ne rimarca la fondamentale importanza che essa riveste.

Parimenti non è un caso che nel Contratto di Programma che regola i rapporti tra Ministero delle Infrastrutture ed ANAS S.p.A. sia presente un Allegato “C” che obbliga ANAS S.p.A. a redigere un' Analisi Costi/Benefici riportando la valutazione in base ai due contesti che si determinerebbero in caso di realizzazione e di non realizzazione dell'opera.

E' un obbligo contrattuale che vincola, in termini di vigilanza, anche il MIT, ed è grave che la procedura sia arrivata a questo punto nonostante le due predette carenze istruttorie. In più si consideri che ANAS S.p.A. è sottoposta al controllo della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria e amministrativa di Anas (L. 259 del 1958), e ciò avviene tramite un magistrato delegato dalla Corte.

Il Molise è una Regione che ha patito un vero e proprio saccheggio di risorse senza che le Istituzioni locali abbiano fatto valere gli interessi dei cittadini, e parimenti è successo nel caso del Lotto Zero.

In Area Matese lo Stato troverà sempre un presidio di vera democrazia ogni qualvolta pretenda di agire al di fuori delle regole e della tutela del bene comune, specialmente quando, in una Regione nella quale non riesce a garantire nemmeno i Livelli Essenziali di Assistenza, pretende di spendere centinaia di milioni di euro non solo violando leggi fondamentali ma finanche i vincoli contrattuali che lo legano a società che operano con strumenti di diritto privato. I politici locali, almeno in questo caso di incredibile ed offensiva arroganza, abbiano il senso civico di pretendere il rispetto delle leggi.

Alfonso Mainelli, portavoce Area Matese

LEGGI ANCHE:

- No Lotto Zero, l'intervento del PCL Molise: «Salvini smentito dai fatti e dall'Anas»

- Comitato No Lotto Zero: «Siamo ancora più determinati»

- Comitato No Lotto Zero: «Accoglieremo il ministro Salvini»

- No Lotto Zero: «La nostra determinazione esce rafforzata»

- Il Comitato No Lotto Zero riprende la lotta

- Comitato No Lotto Zero: l'appello ai consiglieri comunali di Isernia

- Lotto Zero: il botta e risposta tra Iorio e Di Clemente

- No Lotto Zero, la risposta del Comune di Isernia

– L'incoerenza e la retorica

- «No Lotto Zero», il botta e risposta

- Lotto Zero, la lotta continua

- Assemblea pubblica No lotto Zero

– NO LOTTO ZERO, Caranci: «Un crimine contro l'umanità»

- Comitato No Lotto Zero: «la battaglia non è finita»

- Il Comitato NO LOTTO ZERO scrive al Capo dello Stato

- NO LOTTO ZERO: il Comitato scrive ai candidati

- LOTTO ZERO: un'assemblea pubblica a Miranda

uploads/images/image_750x422_64ca96163eaad.jpg

2023-08-02 19:45:53

13

Correlati

Previous Post

Sei anni dopo un nuovo incendio lì dove incombe il peso della «mafia dei pascoli»

Next Post

Rocciamorgia 2023: gli eventi del 3 agosto a Frosolone

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.