• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 16, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Nuovo Commissario, auguri all’acqua del Gran Sasso!

by Redazione Web
30 Agosto 2023
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

"Auguri….all'acqua del Gran Sasso" così il Forum H2O sulla nomina del nuovo commissario sull'emergenza idrica del Gran Sasso, esprimendo il proprio giudizio sia sulla struttura commissariale in sé sia sulla nuova figura incaricata nei giorni scorsi dal Ministro Salvini.

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

Dichiara Renato Di Nicola, portavoce del Forum H2O "Le nostre valutazioni sono sempre basate sui fatti e sui risultati. Nel caso in questione abbiamo avuto modo di conoscere le posizioni del neo commissario Caputi quando, prima del suo pensionamento, ha retto per molti anni il settore dei Lavori Pubblici della Regione Abruzzo responsabile proprio della gestione dell'acqua nel nostro territorio, Gran Sasso compreso. Ebbene, crediamo che l'attuale situazione del ciclo idrico nella regione, tuttora piena di criticità, parli da sola. Abbiamo fortemente criticato il Piano di Tutela delle Acque, il più importante strumento di gestione per il ciclo idrico, predisposto a suo tempo, stiamo parlando del 2010, dagli uffici di Caputi e poi approvato dalla Giunta Regionale, giudicandolo assai carente rispetto agli obiettivi comunitari da perseguire in materia di qualità delle acque. Ci fu uno scontro molto duro, assieme a tante associazioni chiedevamo regole realmente stringenti e concrete per migliorare una situazione deficitaria; ci trovammo di fronte a un muro completamente refrattario alzato proprio da Caputi. Dopo oltre dieci anni come stanno i nostri fiumi? Le nostre falde? Chi aveva ragione?"

Dichiara Augusto De Sanctis, del Forum H2O "Nel 2019 avevamo giudicato negativamente il varo di una struttura commissariale per il Gran Sasso, perché avrebbe ulteriormente deresponsabilizzato i vari enti competenti, a partire dalla stessa regione Abruzzo, aggiungendo nuove figure a un quadro già complesso. Risultati? Sono passati quattro anni e non c'è neanche il progetto esecutivo della messa in sicurezza e le relative Valutazioni Ambientali obbligatorie. Anzi, nel frattempo è stato nominato un secondo Commissario per l'autostrada le cui competenze sui tunnel del Gran Sasso si intersecano con quelle del commissario sull'acquifero, tanto che per dirimere la nuova matassa creata dal Parlamento c'è voluto un accordo tra i due commissari (sic!). Altre carte invece dei lavori. Non si faceva prima a nominarne uno solo invece di moltiplicare gli incarichi? Ora, corsi e ricorsi storici, l'allora direttore regionale dei Lavori Pubblici che doveva occuparsi proprio del Gran Sasso è stato richiamato dalla pensione per fare il commissario di Governo sulla medesima realtà. Ricordiamo che la regione nel 2011 aveva istituito un Tavolo tecnico specifico proprio sulla situazione del Gran Sasso, che fece poco o nulla nonostante ci fosse la piena consapevolezza delle gravi irregolarità presenti nel sistema Gran Sasso. Il verbale di una famosa riunione del 13 ottobre 2014, simbolo a nostro avviso dell'inerzia degli enti coinvolti, riporta frasi a nostro avviso a dir poco sconcertanti dello stesso Caputi nel suo ruolo di direttore regionale. Al rappresentante dei laboratori di fisica che faceva presente che i lavori di impermeabilizzazione non avrebbero eliminato il problema della distanza minima da rispettare in base alle norme dai punti di prelievo dell'acqua potabile, cosa poi esplosa grazie ai nostri esposti del 2017 e divenuta centrale non solo nel commissariamento ma anche nella vicenda processuale, con tanto di sequestro della captazione da parte della Procura di Teramo, Caputi evidenziava "che tutto il Laboratorio è ubicato all'interno dell'acquifero e quindi non assume rilevanza la distanza dal punto di prelievo" (sic!).

Cioè, invece di disporre l'immediato allontanamento delle migliaia di tonnellate di sostanze pericolose usate nei laboratori appunto in violazione della distanza minima fissata dalla legge, l'allora dirigente regionale ribaltava la realtà. Ora nel suo nuovo ruolo dovrà predisporre ed eseguire un progetto che invece affronta e risolve, tra l'altro, proprio questo aspetto…Speriamo quindi in un ravvedimento operoso rispetto all'infelice posizione assunta dieci anni or sono".

 

Nella foto di copertina l'estratto del verbale del 2014 citato nel comunicato.

 

uploads/images/image_750x422_64ef2fe953db2.jpg

2023-08-30 19:33:34

13

Correlati

Previous Post

Mi possono mettere in croce nella vita, mi sta pure bene, ma io il bambino non l’ho ucciso

Next Post

Al via la V Ed. di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
    Camorra a Somma Vesuviana: al via il processo ai 21 imputati dell’alleanza De Bernardo–Correale–Mazzarella
  • Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
    Calabria: cacciatore pestato, setto nasale rotto e colpi sparati al motore. «Non è più una rapina: è un assalto»
  • Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
    Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano
  • Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”
    Sanità molisana, quale futuro? Lucio Pastore e Michele Iorio a “30 minuti con…”

Recent News

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

Sanità molisana, domani il confronto: Pastore e Iorio a “30 minuti con…”

16 Novembre 2025
Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

Mala tempora currunt: il tramonto dell’etica pubblica e privata nell’Italia smarrita

16 Novembre 2025
Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

Il volto dell’intellettuale: il caso De Giovanni tra elogi, contraddizioni e il richiamo di IOD Edizioni alla responsabilità culturale

16 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.