• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Mafie, Terzo Settore e interventi in ambito sociale: riflessioni multidisciplinari e istituzionali

by Redazione Web
10 Novembre 2023
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L'Associazione Vittime del Dovere, in convenzione con l'Università degli Studi dell'Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, organizza la quinta edizione del convegno online dal titolo "Mafie, Terzo Settore e interventi in ambito sociale: riflessioni multidisciplinari e istituzionali".

L'evento, che si svolgerà attraverso la piattaforma dell'ateneo lunedì 13 novembre 2023, dalle 9.30 alle 13.00, e martedì 14 novembre 2023, dalle 9.30 alle 13.00, sarà fruibile attraverso il seguente link di accesso alla stanza Cisco Webex https://univaq.webex.com/meet/linamaria.calandra.

Il convegno, ideato e realizzato dall'Associazione Vittime del Dovere, rappresenta un importante momento di riflessione sulle complesse dinamiche che intercorrono tra le organizzazioni criminali e il Terzo Settore.

Altri articoli in questa categoria

Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni

Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni

18 Novembre 2025
Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

Catania Film Fest, Day 3: gran finale tra premi, incontri e l’omaggio a Piera Degli Esposti

15 Novembre 2025
Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

Catania Film Fest 2025, il secondo giorno entra nel vivo: proiezioni, incontri, masterclass e un focus sul cinema libanese

14 Novembre 2025

L'interazione tra le mafie e il mondo delle professioni e degli interventi in ambito sociale è un tema di crescente rilevanza che richiede un'analisi approfondita. Gli esperti e gli illustri ospiti discuteranno delle strategie per prevenire, contrastare e affrontare l'infiltrazione mafiosa in ambito sociale, promuovendo la legalità e la cultura della memoria delle Vittime del Dovere.

L’evento beneficia dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del patrocinio del Comune dell’Aquila. L’evento prevede altresì il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati dell’Aquila, con il riconoscimento di 3 (tre) crediti formativi per giornata nonché l’attribuzione dei CFU del Dipartimento di Scienze Umane.

La Convenzione di collaborazione in attività scientifiche, formative e di divulgazione sui temi contrasto alla criminalità comune, alla criminalità organizzata e al terrorismo sottoscritta dall’Associazione e dall’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, in data 2 novembre 2019 e rinnovato in data 21 dicembre 2021, ha consentito già in passato di realizzare importanti momenti di studio e confronto: “VIII seminario di criminologia: le mafie estere in Italia e la loro radicalizzazione” del 7 novembre 2019 città di L’Aquila e cerimonia di commemorazione Vittime del Dovere del 8 novembre 2019 città di Sulmona; Convegno online “Il contrasto al pensiero criminale nel lavoro educativo e sociale, attraverso la cultura della memoria delle Vittime del Dovere, del 21 e 22 gennaio 2021; Convegno online “Il Controllo sociale ed economico del territorio: illeciti, contrasto e politiche attive”, del 11 e 12 novembre 2021; Convegno online "L'impatto delle infiltrazioni mafiose sull'economia nazionale. Come la società civile e il terzo settore possono aumentare il benessere sociale” del 10 e 11 novembre 2022.

Queste attività sono state possibili grazie alla professionalità e alla passione della Prof.ssa Lina Calandra, Professore associato di Geografia dell’Università dell’Aquila e referente della Convenzione, che attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti in attività di formazione sul campo, con un’attenzione particolare al territorio abruzzese, amplia gli orizzonti del fare ricerca sottolineando il valore etico dell’ascolto, fatto di attenzione e condivisione, che serve a “produrre conoscenza”.

Sulla stessa linea di condivisione si sviluppa il programma del convegno che include interventi di esperti nel campo dell'educazione, delle scienze sociali e delle forze dell'ordine.

I relatori affronteranno tematiche quali la povertà educativa come fattore di rischio, le dinamiche criminogene nel Terzo Settore e il ruolo delle istituzioni nella lotta alle infiltrazioni mafiose. Inoltre, saranno presentati casi di giornalismo d'inchiesta che hanno contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento.

Tra i relatori, oltre alla Prof.ssa Lina Calandra, Professore associato di Geografia, Università di L’Aquila, nonché promotrice dell’iniziativa (Geografia e dinamiche criminogene nel terzo settore: spunti di riflessione per una ricerca socio-territoriale sul campo in Abruzzo), saranno presenti i rappresentanti dell’Associazione Vittime del Dovere, con il Presidente Emanuela Piantadosi, e il Vicepresidente Ambra Minervini.

Risulta ad oggi confermato un importante contributo del mondo professionale, grazie alla presenza del Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali Dott.ssa Amalia Di Santo ( Il lavoro sociale e la rete di protezione dei servizi) e di quello accademico con l’intervento del Prof. Alessandro Vaccarelli, Presidente del Consiglio di Area didattica in Educazione e Servizio sociale (La povertà educativa come fattore di rischio: strategie di contrasto) e del Prof. Nando Dalla Chiesa, Professore ordinario di Sociologia della criminalità organizzata, Università degli Studi di Milano (Le amministrazioni locali davanti al pericolo mafioso: strategie preventive e di contrasto).

Non mancheranno poi le esperienze dei rappresentanti delle Istuzioni con l’intervento dell’Assessore alle politiche sociali del Comune dell’Aquila, Manuela Tursini; così come la partecipazione delle Forze dell’Ordine quali la Dir. Sup. della P. di S. Lorena Di Galante, Vice Direttore Operativo Direzione Investigativa Antimafia (L’azione di prevenzione della D.I.A. e gli strumenti di contrasto alle infiltrazioni mafiose), il Ten. Col. CC Alessandro Mennilli, Comandante del Reparto Operativo Carabinieri di L'Aquila (L'Arma dei Carabinieri nelle attività di contrasto alla criminalità organizzata) e il Capitano Emilio Fuscellaro, Comandante Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (Il ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico-sociale).

Inoltre saranno previsti interventi di professionisti in campo giornalistico e giuridico con la partecipazione del Dott. Luca Tatarelli, fondatore e direttore di Report Difesa (Il contributo del giornalismo d'inchiesta per la lotta alle mafie), della Dott.ssa Valentina Rigano, giornalista Ansa, dell’ Avv. Paola Maria Di Luccia (Le Infiltrazione criminali dal traffico di stupefacenti alle infiltrazioni nel terzo settore) Segretario dell’Associazione e dell’ Avv. Sabrina Mariotti ( Enti del Terzo settore e sistema di controllo) Responsabile dell’Ufficio legale Associazione Vittime del Dovere.

L’evento sarà un'opportunità per studenti, professionisti e operatori sociali di approfondire le conoscenze su questi temi importanti e di acquisire crediti formativi. L'evento vedrà la partecipazione di illustri ospiti e rappresentanti di uffici pubblici e ministeriali, contribuendo a arricchire il dibattito e promuovendo la collaborazione tra Istituzioni e società civile.

uploads/images/image_750x422_654b553507c3d.jpg

2023-11-10 08:46:09

13

Correlati

Previous Post

La pienezza dell’amore

Next Post

«Sto cercando di andarmene via da Palermo»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti

Recent News

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025
Sanità: debito, ospedali chiusi, medici in fuga. Il Molise davanti allo specchio

Sanità: debito, ospedali chiusi, medici in fuga. Il Molise davanti allo specchio

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.