• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 5, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Intervista a Edda Valentini, scrittrice e sceneggiatrice riminese

by Maggie Van Der Toorn
20 Novembre 2023
in Cultura
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Ciao Edda, benvenuta su WordNews.it! La prima cosa che vorremmo chiederti è: come nasce il cortometraggio Il nastro rosso?

Altri articoli in questa categoria

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

Nuovo Umanesimo: dai tratturi alla memoria di Tito Lanza, poeta e scrittore, fino all’arte

27 Luglio 2025
Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

Addio a Goffredo Fofi, intellettuale militante e voce scomoda della cultura italiana

12 Luglio 2025
Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

Sigmund Freud: il padre della psicoanalisi, rivoluzionario del pensiero moderno

7 Maggio 2025

Questo cortometraggio nasce da un mio racconto in cento parole che ha avuto una menzione speciale ad un festival in Toscana. È stato d’ispirazione al mio caro amico, Andrea Marrari, aiuto regista di Johnny Stecchino e regista di cortometraggi. La sceneggiatura, scritto insieme a Luisa Raimondi, è ambientato il 16 ottobre 1943, nel Ghetto Ebraico durante il rastrellamento. È nata una co-produzione perché Andrea ha portato tutta la troupe e tutti i professionisti che ha conosciuto negli anni della sua carriera, per citarne qualcuno Il paziente inglese, Il nome della Rosa, ed è sbocciata una proficua collaborazione artistica.  

Chi sono gli attori?

Gli attori sono quattro: Christoph Hulsen interprete straordinario dell’ufficiale tedesco delle SS, la talentuosa Samuela Sardo nei panni di Marisa, la piccola e bravissima Carol Fratestefano (Rita) e Annamaria Spalloni, grande attrice anche teatrale, nel ruolo della portiera Clara. Vania Arcangeli si è occupata di questo casting molto prezioso. Ad Annamaria Spalloni è stato consegnato il premio del festival del cinema, ad Ispra, sul lago Maggiore, per la migliore recitazione. Un grande contributo lo hanno dato Marco Coretti, fashion designer e costumista cinematografico e Clara Hopf per il trucco. Un mix perfetto di talenti che ha dato alla luce Il nastro rosso!

Sul set Christoph Hülsen e Samuela Sardo con il regista Andrea Marrari

Dov’è stato girato il film?

Le riprese si sono svolte a Roma, in una casa di amici del regista, mettendoci tutto a disposizione. I produttori sono stati tre: mio figlio, che gestisce il locale Gradella a Rimini, Emanuela Carratta psicologa e Gruppo Icaro. Grazie al loro supporto siamo riusciti a fare tutto.

Raccontaci l’emozione della prima!

Abbiamo fatto una prima visione a Roma, poi è stato proiettato durante molti festival internazionali e abbiamo vinto: due premi per la regia, ben tre premi per la sceneggiatura, tre premi per la fotografia: merito va a Giovanni Galasso, tre per l’attore Christoph Hulsen e, appunto, un premio come miglior attrice a Annamaria Spalloni.  Poi, il Premio per il miglior corto italiano al Absurd film festival e il Premio alla memoria a Corto e Cultura.

Qual è il segreto del successo di questo cortometraggio?

Secondo me, perché mantiene una tensione molto forte nonostante la durata sia breve e ovviamente per la scena finale inaspettata. Questo film rispecchia l’idea di quel che è successo al Ghetto ebraico e trasmette l’ansia vissuta di quel periodo.

Infatti, non possiamo darti torto Edda, perché è vero, questo cortometraggio incolla l’attenzione dello spettatore allo schermo fino alla fine, sia per la bravura con cui è stato fatto, sia per la storia che hai scritto. Il regista ha visto subito che nel tuo testo c’era un potenziale.

Sì, siamo molto contenti del riscontro che stiamo ricevendo.

Ci sono altri progetti?

Ho nel cuore il desiderio di realizzare un lungometraggio dedicato a mio padre, morto sul lavoro, quando avevo quattro anni. L’ambientazione sarebbe negli anni Cinquanta, visto con gli occhi di una bambina. Verrebbe girato tutto in Romagna e sto cercando una produzione e un finanziamento. Nella revisione della sceneggiatura coinvolgerò alcune colleghe sceneggiatrici: Luisa Raimondi, Catia Chiavarini, Maria Grazia Liguori. Adoro il lavoro collettivo e mi piace che sarà firmato da quattro donne. Poi, ci sarebbe un altro progetto, in collaborazione con Luisa Raimondi e Maria Grazia Liguori, si tratta di una storia che coinvolge una donna di cinquantacinque anni, mai uscita dal suo paesello in Puglia, il cui marito scappa con la badante di suo suocero e la preziosa collana di famiglia.

Ci hai incuriositi. Raccontaci qualcosa in più!

Questa donna pugliese ha tre amiche che la mettono sopra un pullman a riprendersi il marito e la collana. Lei lo rincorre a Rimini e trova un biglietto che le fa pensare possa esserci ancora qualcosa fra loro… Il finale è molto al femminile, perché la protagonista si rende conto che tra lei e il marito è davvero finita, ma è riuscita a realizzarsi tramite il suo talento di sarta, aprendo una sartoria a Cracovia. Non dico altro…

Grazie Edda per la tua disponibilità. Hai un ultimo messaggio da dare ai nostri lettori? 

Di avere fiducia nelle proprie capacità, perché penso che le cose si possono realizzare se ci si crede fortemente, mettendoci tutta l’energia.

Un grande in bocca al lupo a Edda Valentini!

uploads/images/image_750x422_6557ac8baba89.jpg

2023-11-20 16:42:53

12

Correlati

Previous Post

Al via il Premio Nazionale Lea Garofalo: domani la prima giornata

Next Post

Premio Lea Garofalo, parla Pino Cassata: «I giovani studenti sono i protagonisti della nostra azione»

Maggie Van Der Toorn

Traduci

I piu letti di oggi

  • INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
    INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
  • Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
    Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
    Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
  • È stata accertata “l'attività di ricerca di latitanti mafiosi svolta dall'Agostino al di fuori del servizio”
    È stata accertata “l'attività di ricerca di latitanti mafiosi svolta dall'Agostino al di fuori del servizio”

Recent News

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025
IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.