• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Covid e nuova polmonite: “Non vogliamo vedere un’altra gestione improvvisata, caotica e creativa”

by Redazione Web
5 Dicembre 2023
in Attualità
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Un nuovo virus proveniente dalla Cina e l’innalzamento dei casi di Covid19 in Italia sono il contesto in cui questo martedì 5 dicembre 2023 in Italia si tiene una cabina di regia straordinaria sulle vaccinazioni Covid e lo sciopero nazionale di medici e infermieri.

Altri articoli in questa categoria

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

Basta russofobia, basta censura: nasce il Movimento di Angelo d’Orsi. WordNews.it c’è

17 Novembre 2025
Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

15 Novembre 2025
Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

Camorra e affari: la guerra silenziosa tra D’Alessandro e Cesarano

14 Novembre 2025

Roberto Burioni recentemente si è così espresso: "Abbiamo un virus che è contagiosissimo. C'è stata una totale rimozione, è come se il Covid fosse stato dimenticato”.

A questo proposito, commentano le recenti notizie di cronaca, i familiari delle vittime del Covid19 dell’Associazione #Sereniesempreuniti: “Noi non ci siamo dimenticati di nulla. Da quasi 4 anni infatti ci battiamo per la verità e per avere giustizia per i nostri cari. Siamo gli unici ad aver creduto nel procedimento penale della Procura di Bergamo e a portare avanti il procedimento civile a Roma, dove Presidenza del Consiglio, Ministero della Salute e Regione Lombardia dovranno spiegare la loro impreparazione. Siamo inoltre stati gli unici che hanno continuato a fare memoria nonostante tutte le falle del sistema giudiziario e la volontà politica bipartisan in Italia di affossare la questione. Per questo motivo i nostri legali hanno coinvolto anche autorità giudiziarie internazionali”.

“Purtroppo oggi ci troviamo di fronte ad un Italia ancora impreparata, perché non è mai stata fatta un’analisi degli errori e delle lacune sia dal punto di vista della prevenzione che dei numeri di posti letto, operatori sanitari, scorte di dpi ecc. Tutti temi contenuti nel piano pandemico, uno dei capitoli della maxi inchiesta di Bergamo stralciato a Roma per cui recentemente è stata chiesta l’archiviazione dal Tribunale di Roma. Di fronte a questa ennesimo ostacolo alla verità non ci stiamo: per questo i nostro legali, anch'essi in prima linea da quasi 4 anni, presenteranno una memoria per dimostrare che il piano pandemico nazionale non era in fase di aggiornamento e per attribuire le varie responsabilità ad ex Ministri della Salute e tecnici”.

E proprio riguardo al piano pandemico “copia incolla” i familiari di tutta Italia sperano di “non vedere più un’altra gestione improvvisata, caotica e creativa” come scrisse Francesco Zambon nel report dell’OMS che gettò luce sulla gestione della pandemia.

"La richiesta di archiviazione di Roma dello stralcio sul piano pandemico è gravissima – commenta Consuelo Locati, familiare e avvocato del team legale – Sia perché ne siamo venuti a conoscenza tramite la stampa ma soprattutto perché tutte le evidenze dell'informativa della Procura di Bergamo, titolare dell'indagine, dimostrano che il piano pandemico non fosse in fase di aggiornamento e che l'Italia fosse totalmente impreparata. Cose peraltro dichiarate dagli stessi indagati sia nelle audizioni sia alla stampa. Inoltre abbiamo chiesto le motivazioni della richiesta di archiviazione ma non ci sono ancora state date".

“Se non possiamo far affidamento sulla giustizia, ci chiediamo inoltre a che punto sia la nuova Commissione parlamentare d’inchiesta – continuano i familiari – anche questo strumento previsto e garantito dalla legge, è stato più volte ostacolato dalle diverse forze politiche”.

“E infine – concludono -, siamo vicini al personale medico e infermieristico che oggi sciopera. Ogni provvedimento che penalizza medici e infermieri, i veri protagonisti della pandemia che hanno combattuto e combattono ogni giorno in prima linea, dimostra come dalle morti dei nostri cari non si sia imparato nulla e che la salute delle persone non è tutelata come previsto dalla nostra Costituzione. Qualcuno deve assumersene la responsabilità”.

 

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Ranica (Bergamo), presentazione del libro “Quello che resta di una vita”

https://www.wordnews.it/ranica-bergamo-presentazione-del-libro-quello-che-resta-di-una-vita

Ad Alzano Lombardo il docufilm “Sotto la cenere”

https://www.wordnews.it/ad-alzano-lombardo-il-docufilm-sotto-la-cenere

«L’Italia non è stata travolta da uno tsunami ma dalla sua impreparazione»

https://www.wordnews.it/litalia-non-e-stata-travolta-da-uno-tsunami-ma-dalla-sua-impreparazione

Gestione pandemia: le archiviazioni non cancellino gli errori

https://www.wordnews.it/gestione-pandemia-le-archiviazioni-non-cancellino-gli-errori

Familiari vittime Covid19: archiviate molte posizioni ma per noi sono colpevoli

https://www.wordnews.it/familiari-vittime-covid19-archiviate-molte-posizioni-ma-per-noi-sono-colpevoli

“Violati i diritti fondamentali dell’uomo: Bergamo e l’Italia non dimenticano”

https://www.wordnews.it/violati-i-diritti-fondamentali-delluomo-bergamo-e-litalia-non-dimenticano

 Onore e memoria per le vittime del Covid: il punto sull’inchiesta di Bergamo e sulle criticità dell’archiviazione di Conte e Speranza

«Un bavaglio sulla morte di migliaia di persone»

«Questa non è giustizia, tradita la memoria dei nostri cari»

Strage bergamasca e lombarda, «si riscrive la storia»

Si potevano evitare decine di migliaia di decessi

Emerse gravi omissioni e violazioni di norme che tutelano i cittadini

«Non dimenticate i nostri cari»

Familiari vittime covid: «Commissione d’inchiesta subito»

Sulle denunce delle famiglie delle vittime della pandemia si vuol far cadere oblio e «colpevole silenzio»?

Giornata nazionale vittime Covid19: «Il nostro 18 marzo di memoria e vita»

In parlamento la voce dei familiari delle vittime del Covid

I familiari delle vittime del Covid19 donano un libro al Bosco delle querce di Seveso

La reazione dei familiari: «Fontana, non sei il benvenuto»

Natale solidale con l’associazione Sereniesempreuniti

Voci e parole: a Milano il libro dei familiari delle vittime con un video inedito

San Marino. Convegno del CEMEC con partecipazione Associazione Familiari Vittime Covid Bergamo

Fine emergenza sanitaria «Giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità»

 

 

2023-12-05 16:34:48

13

Correlati

Previous Post

IL DOMINIO DELLE LOBBY

Next Post

“Rapita dai trafficanti di organi e dello stupro a pagamento, mi sono liberata e innamorata della cucina”/1

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.